Indici di "Atti e Memorie" (sito web)

 

Atti e Memorie, I  (1895), Ancona 1895  

· Bernardino Feliciangeli, Intorno ai rapporti tra il Comune di Camerino e Francesco Sforza signore della Marca, pp. 43-63

· Francesco Filippini, Liverotto Uffreducci tiranno di Fermo, pp. 65-189

· Antonio Gianandrea, Bibliografia storica marchigiana, Iesi, pp. 191-251

Necrologia dei soci

Gualtiero Grossi, pp. 253-254

Francesco Podesti, pp. 254-257

 

Atti e Memorie, II (1896), Ancona 1896

· Giuseppe Rossi, San Claudio al Chienti, pp. 23-130

· Giulio Gabrielli, Bibliografia storica marchigiana, Ascoli Piceno, pp. 131-191

 

Atti e Memorie, III (1897), Ancona 1897

· Gaspare Finali, Le Marche. Ricordanze Al Senatore Filippo Mariotti, pp. 3-5

Capo I Preliminari. Il ministro Farini e il generale Cialdini in missione presso l’imperatore Napoleone – Si decide la spedizione dell’Umbria e delle Marche – G.N. Pepoli commissario per l’Umbria, L. Valerio per le MarcheLa commissione legislativa a Torino Mia preferenza per le Marche, pp. 7-12

Capo II Nel Marche nel 1859. Il Lazio, l’Umbria, la Romagna e le 22 Marche Partenza degli Austriaci Irresolutezze ed errori La deputazione anconitana a Torino I miei amici fra gli emigrati in Ancona. Alessandro Orsi e un amore sventurato Il principe Rinaldo Simonetti Ascanio Ginevri Blasi, pp. 13-25

Capo III Pesaro. Passaggio del Tavullio I proclami di Rimini Primo ingresso a Pesaro nel 1843 – Un’accademia letteraria nel 1854 – Suo ricordo nel 1874 Sue conseguenze politiche I miei compagni Euclide Manaresi ed Angelo Primavera Il commissario entra a Pesaro Il marchese Luigi Tanari a capo di governo La presa della città e del forte Il gen. Cialdini e mons. Bellà – L’esercito nazionale e il pontificio – Operazioni nell’Umbria e nelle Marche Un telegramma imperiale alterato Il generale Lamoricière Spirito delle popolazioni, pp. 27-42

Capo IV Castelfidardo. Andata del Regio Commissario al quartiere generale Senigallia e Pio IX Incidenti del viaggio Cesare Beretta e Bellino Briganti Bellini – Incontro con l’ammiraglio Persano – Un popolano in Osimo Incontro col generale Menabrea Il generale Cialdini Sue apprensioniLa notizia Rotta dei pontifici Un uomo ardito e uno sparo Effetti della vittoria Il generale Lamoricière alla difesa d’Ancona, pp. 43-59

Capo V Senigallia. Prognostici - Gli assedi di Ancona Memorie del Duca Valentino Le deputazioni marchigiane Mancanza di carbone La fiera di Senigallia – I funerali in chiesa del primo morto all’assedio – Amilcare Carlotti segretario di Valerio I primi decreti del Commissario PersanoTripoli, Ancona e Lissa Scoppia la batteria della Lanterna Resa della Piazza Conseguenze per la campagna meridionale, pp. 61-74

Capo VI Ancona. Andata Incontro con le truppe pontificie capitolatePopolani e soldati Gendarmi pontificii Palazzo governativo Il generale Fanti e il colonnello Pasi Il generale Roselli e i prigionieri politici Ritorno – La commissione municipale d’Ancona – Rapporti con la Dittatura di Napoli e Sicilia Il ragguaglio delle monete – Il Sant’Uffizio – Un’accademia nel 1845 – L’arrivo del Re – Il ministro Farini Una croce, pp. 75-89

Capo VII Il Re a Loreto. La deputazione del napoletano Agostino Bertani e la segreteria del dittatore Telegramma a Tripoli Il conte di Cavour e il parlamento Manifesto del re Vittorio Emanuele a Loreto Visita alla santa casa – Visita all’ospedale – Una colazione in farmacia Il re va 23 a raggiungere l’esercito, pp. 91-98

Capo VIII Lorenzo Valerio. Giornalista e deputato I fratelli Valerio Nominato governatore di Como da Rattazzi e commissario delle Marche da Cavour e Farini Suo metodo di lavoro Le Egerie Zeffirino ReAntonio Orsini Semplicità e parsimonia Il decreto pel Loyd austriaco Un articolo dell’Opinione e una lettera di Cavour Il 6 febbraio 1853 a MilanoUn amore di Garibaldi e suo matrimonio infelice, pp. 99-113

Capo IX Il Commissariato. Gli atti del Commissariato Il PolitecnicoGli affari e il personale I commissari provinciali La commissione per l’ordinamento e le nomine giudiziarie – Unificazione ed altri provvedimenti legislativi Soppressione delle corporazioni religiose – L’istruzione – Gl’impiegati destituiti – Mutazioni territoriali Soppressione dei comuni appodiati.Il confine del Tronto Circoscrizione giudiziaria Fermo e una sentenza capitale, pp. 115-136

Capo X Le finanze. I bilanci moderni Conto di cassa e bilancio delle Marche Il lotto pubblico La tassa sulle bevande e suo surrogato La tassa del macinato Contrasti Il pareggio finanziario, pp. 137-148

Capo XI Il paese. Vicende storiche e confini Superficie e popolazioneMarina e montagna Il Catria Fiumi e valli Una profezia di Dante Città sparite Monumenti Il Furlo Le città Montalto e Sisto VLa coltura del gelso La seta Il tabacco Le cartiere Emigrazione La proprietà collettiva – I diritti d’uso – Visite del regio commissario Camerino e la sua università, pp. 149-168

Capo XII Gli abitanti. Da Cesena ad Ancona Raffaele Martelli canonico e professore Suoi insegnamenti Si fa missionario Va in Australia ove muore Indole dei Marchegiani Il Cholera Gli Istituti di beneficenza e previdenza La leva Politica ed armi Sisto V Urbino Navigazione e commercio Le scuole I pubblici uffici Gli uomini illustri, pp. 169-185

Capo XIII Il plebiscito. Convocazione dei comizi Le donne e i minorenni Il plebiscito a Roma – Il plebiscito all’estero e in Italia – Assemblee e plebisciti Risultati del plebiscito Una deputazione si reca a Napoli Il viaggio Truce spettacolo a Isernia Napoli Accettazione del plebiscito Benignità del re Ritorno – I decreti d’annessione e di proroga di poteri, pp. 187-199

Capo XIV Epilogo. Si governa da Napoli Fine del Commissariato – L’Intendente generale Bellati – Mio richiamo a Torino Proclama d’addio – I primi Senatori Missione dei Commissari Un amore giovanile Conclusione, pp. 201-206

Necrologia dei soci

Antonio De Dominicis (Giuseppe Castelli), pp. 229-233

Tarquinio Gentili di Rovellone (C.), pp. 233-236

Guglielmo Allevi (Alighiero Castelli), pp. 237-238

 

Atti e Memorie, IV (1899), Ancona 1899

· Onoranze a Giacomo Leopardi nel primo centenario della sua nascita - Saluto di Giosuè Carducci allo scoprimento del busto di Giacomo Leopardi in Recanati (29 giugno 1898) - Lo svolgimento del genio leopardiano, discorso di Giovanni Mestica (30 giugno 1898) - Manoscritti leopardiani - Interpellanza di Filippo Mariotti nel Senato sui manoscritti leopardiani - R. Decreto per l’espropriazione dei manoscritti leopardiani - Legge per la tomba di Giacomo Leopardi in Fuorigrotta - Discorso di Filippo Mariotti nel Senato - Relazione di Giovanni Mestica alla Camera dei Deputati - Sanzione Sovrana che dichiara nazionale il monumento a Giacomo Leopardi - Relazione sulle onoranze rese dalla Deputazione di Storia Patria - Documenti - Relazioni sui concorsi leopardiani - Relazione sommaria sui lavori presentati al concorso leopardiano per la Storia di un’anima - Id. per una Bibliografia leopardiana - Id. sui lavori leopardiani a stampa, pp. XXI-CXXII

· Biblioteca Leopardi in Recanati - Prefazione, pp. CXXV-CXXVII

· Catalogo della Biblioteca Leopardi, Appendici, pp. 1-447

 

Atti e Memorie, V (1901), Ancona 1901

"Pel centenario di Francesco Filelfo" 

· Giovanni Mestica, Epigrafe a F. Filelfo, p. XXVII

· Antonio Marcorelli, Relazione sulle onoranze rese in Tolentino a Fr. Filelfo, pp. XXVIII-XXXIX

· Giovanni Benadducci, Prose e poesie volgari di Fr. Filelfo, raccolte e annotate da Giovanni Benadduci, pp. XLI-XLVIII

· Giovanni Zannoni, Vita di Federico d’ Urbino, scritta da F. Filelfo, pubblicata secondo il cod. vatic. Urbin. 1022, pp. 263-420

· Giacomo Giri, Il Codice autografo della Sforziade di Francesco Filelfo, pp. 421-457

· Giovanni Benadduci, Contributo alla Bibliografia di F. Filelfo compilata da Giovanni Benadducci, pp. 459-535

 

Atti e Memorie, VI (1903), Ancona 1903

Necrologia di soci

Giovanni Mestica (C.), pp. XIX-XXI

Antonio Gianandrea (C.), pp. XXI-XXII

Aristide Conti (Tullia Zampetti), pp. XXIII-XXIV

Filippo Marchetti (Milziade Santoni), pp. XXIV-XXV

Aurelio Zonghi (Augusto Zonghi), pp. XXV-XXVIII

Giacomo Leopardi (C.), pp. XXVIII-XXIX

Giosuè Cecconi (Cesare Romiti), pp. XXX-XXXII

· Giovanni Mestica, La battaglia di Tolentino con documenti inediti o sconosciuti, pp. 1-57

· Milziade Santoni, Bibliografia storica camerinese. Appendice. L’arte della stampa in Camerino, pp. 59-102

· Luigi Colini Baldeschi, Vita pubblica e privata maceratese nel Duecento e Trecento, pp. 103-336

Bollettino Storico Marchigiano

Carlo Lozzi, La Bibliografia storica al Congresso internazionale di Scienze storiche convocato in Roma per la primavera del 1903, Firenze, Olschki, 1902, pp. 337-339

Carlo Lozzi, Una tavola della gioventù di Pietro Alemanni, pp. 339-340

Carlo Lozzi, Cecco d’Ascoli, saggio critico e bibliografico, Firenze, Olschki, 1903, pp. 340-342

Carlo Lozzi, Le profezie sulla successione de’ Papi. Da stampe e tradizioni più antiche fino ai dì nostri, Torino, Unione Tipografica Editrice, Luglio, 1903, pp. 342-345

Giuseppe Cugnoni, Documenti chigiani Concernenti Felice Peretti, Sisto V come privato e come pontefice, Roma, Forzani e C. tipografi del Senato, 1882, p. 345

Alippio Alippi, Gli archivi domestici ecc. (Art. 999 e 1330 cod. civ.), Recanati, Rinaldo Simboli editore, 1903, pp. 345-346

Michele Maroni, L’arsenale di Ancona – Reminiscenze storiche, Fano, Società Tipografica cooperativa, 1901, p. 346

Luigi Nicoletti, Dante al Monastero di Fonte Avellana, Pesaro, prem. stab. tipo-lit. Federici, 1903, p. 346

Francesco Tarducci, Del luogo dove fu sconfitto e morto Asdrubale fratello di Annibale, Fano, A. Montanari editore, 1902, p. 346

Vittorio Emanuele Aleandri, L’antico statuto del Comune di Sefro (1423), Camerino, tip. Succ. Borgarelli, 1903, pp. 346-347

Domenico Stacchiotti, Statuta et reformationes Castri Campirotundi (1322) Descrizioni e cenni del prof. Domenico Stacchiotti, Camerino, tipografia Savini, 1902, p. 347

Bollettino Storico Monterubbianese – direttore dott. Luigi Centanni , Monterubbiano, tip. C. Luchetti, 1903, pp. 347-348

Cesare Romiti, Sul feretro di Giosuè Cecconi, Osimo, tip. di V. Rossi, 1902, p. 348

Giuseppe Castellani, Un editto monetario del governo austriaco in Ancona XX febbraio MDCCC, Sant’Arcangelo di Romagna – Tip, fratelli Giorgetti MCMIII (Nozze Papadopoli Potenziani), p. 348

Don Giovanni Accorroni, Breve critica di una tradizione sull’origine di Appignano, Macerata, Unione cattolica tipografica, 1902, p. 348

Domenico Spadoni, L’Università di Macerata nel risorgimento italiano, Fano, A. Montanari editore, 1902, pp. 348-349

Vincenzo Palmesi, Spigolature. Mondolfo e Mondolfesi, Ancona, Stab. a vapore f.lli Marchetti, 1903, p. 349

Ernesto Spadolini, Un sonetto inedito di Ciriaco d’Ancona, Ancona, fratelli Marchetti, 1900, p. 349

Ernesto Spadolini, Tommaso Seneca, Ancona, fratelli Marchetti, 1898, p. 349

Ernesto Spadolini, Per l’inaugurazione del Museo archeologico delle Marche. Una proposta. Ordine 12-13 Ottobre, 1900, Ancona, p. 349

Ernesto Spadolini, La torre di Piazza. Ordine 26-27 novembre, Ancona, 1900, p. 349

Ernesto Spadolini, I conti di Sirolo. Ordine 14-15 agosto, Ancona, 1899, p. 350

Ernesto Spadolini, Ciriaco Pezzecolli e Cosimo de’ Medici, in “Erudizione e belle arti”, vol. VI, a VIII, fasc. 12, Cortona, 1900, p. 350

Ernesto Spadolini, Briciole d’archivio, Marchetti, Ancona, 1900, p. 350

Ernesto Spadolini, Pietro Bonarelli, in Favilla. Perugia 1900 a. XXI, fasc. II, III, p. 350

Ernesto Spadolini, Ancona e Genova, Estr. dalla rivista mensile “Le Marche”, Fano, Tip. Montanari, 1901, p. 350

Ernesto Spadolini, Dalmatica, dall’archivio storico di Ancona. Bollettino di archeologia e storia dalmata. Spalato, 1901, 8 a. XXIV fasc. 1-2, p. 350

Ernesto Spadolini, L’imbarco di Garibaldi a Cesenatico, Ancona, stab. tip. del Commercio, 1903, p. 351

Ernesto Spadolini, Un eroe innamorato, Ancona, tip. fr, Marchetti, 1903, p. 351

Ernesto Spadolini, I trionfi d’Amore e di Pallade. Ordine 3-4 novembre 1900, Ancona, p. 351

Ernesto Spadolini, Un poema inedito di Tommaso Seneca da Camerino, Estr.dalla rivista “Le Marche”, Fano, tip. A. Montanari, 1902, p. 351

Ernesto Spadolini, L’arte della stampa in Ancona dal 1512 al 1576, in La Bibliofila, vol. IX, giugno- luglio 1902, dispensa 3° e 4°, Leo S. Olschki editore in Firenze, p. 351

Ernesto Spadolini, Dalmatica, dall’archivio storico di Ancona. Bollettino di archeologia e storia dalmata, Spalato, 1901, a. XXIV fasc. 6-7, p. 351

Ernesto Spadolini, Pichi Tancredi, Compendio d’atti risoluzione e decreti della comunità d’Ancona dal 1378 al 1499. Ordine, 14.15 agosto, Ancona, 1899, p. 352

Ernesto Spadolini, Reminiscenze dantesche in uno sconosciuto poema del sec, XVI. Giornale dantesco, diretto da G.L. Passerini anno X, quaderno XII. In Firenze presso Leo S. Olschki editore proprietario MDCCCCII, p. 352

Ernesto Spadolini, La Filli di Sciro di Guidobaldo Bonarelli in Favilla (XXI, XI-XII), p. 352

Cesare Cesari, S. Bernardino da Siena o San Giacomo della Marca? A proposito di un dipinto di Carlo Crivelli. Estr. dal n.12 della Rassegna d’arte, dicembre 1901, Milano, tip. G. Martinelli e C., p. 353

Erich Ziebarth, Cyriaci Anconitani epistula inedita, Museo Renano, 21 dicembre 1900, p. 353

Cesare Cesari, I poemetti di Eurialo d’Ascoli sull’imperatore Carlo V, Piceno, gazzetta della provincia di Ascoli, n.1, a XIV, p. 353

Giuseppe Fraccalossi, Delle famiglie Ferretti, Cenni, Benadduci, Bianchetti, Tolentino, stab. tip. Francesco Filelfo, 1902, p. 353

Lucidio Maraschini, Lettere malatestiane, Osimo, tip. Fratelli Quercetti, 1900, p. 353

Vittorio Emanuele Aleandri, La stampa degli statuti di Camerino e il tipografo Antonio Gioioso, Camerino, tip. Salvi, 1902, pp. 353-354

Giacomo Vanzolini, Dei sonetti di Raffaello Sanzio, Estr. della Rassegna bibliografica dell’arte italiana (a.v. fasc. 3-6), Ascoli Piceno, premiata tipografia economica, 1902, p. 354

Tullia Zampetti, Giulio Cesare Varano signore di Camerino, Roma, tip. dell’Unione Cooperativa ed. 1900, p. 354

M. Rosi, La congiura di Giacinto Centini contro Urbano VIII, contributo alla storia della superstizione nel sec. XVII, Roma, a cura della R. Società romana di storia patria, 1900, p. 354

Enrico Filippini, Folklore fabrianese, Fabriano, stab. tip. Gentile, 1898, p. 354

Don Giovanni Accorroni, Bartolomeo Appoggio, Macerata, tip. Sedes Sapientiae, 1900, p. 354

Guglielmo Allevi, In piazza del Popolo, Ascoli Piceno, Scritto postumo edito a cura di Alighiero Castelli, Ascoli Piceno, tip. economica editrice, 1897, pp. 354-355

Giuseppe Sacconi, Relazione dell’ufficio regionale per la conservazione dei monumenti delle Marche e dell’Umbria (1891-2-1900-901), Perugia, tipografia Guerriero Guerra, 1901, p. 355

Giuseppe Fuà, Gli studi in Ascoli Piceno prima del 1860, Ascoli Piceno, Luigi Cairoli Editore, 1818, p. 355

Giuseppe Fuà, Raffaello e la corte di Urbino, Urbino, tipografia della Cappella, 1877, p. 355

Giuseppe Fuà, Per la inaugurazione di due lapidi commemorative in onore di Giacomo Leopardi e di Cecco d’Ascoli nella facciata principale del palazzo degli studi in Ascoli Piceno. Relazione e discorsi, Ascoli Piceno, Stab. Tip. Cesari, 1898, p. 355

Egidio Calzini, La galleria annessa all’Istituto di belle arti di Urbino, Estr. da L’Arte, Anno IV, fasc. XI-XII, Danesi, Roma, Hoepli, Milano, coeditori, pp. 355-356

Giuseppe Leti, Fermo e il cardinale Filippo De Angelis, Pagine di storia politica, Roma, Società Ed. Dante Alighieri, 1902, p. 356

R. Feliciangeli, Notizie e documenti sulla vita di Caterina Cibo-Varano duchessa di Camerino, Camerino, libreria editrice Favorino, 1891, p. 356

Carisio Ciavarini, Statuti di Cerreto (1537), Fano, Stab. Tip. Artigianelli, 1903, p. 357

 

Atti e Memorie, vol. I - fasc. I (1904), Ancona 1904

· Bernardino Feliciangeli, Memorie di alcune Rocche dell’antico Stato di Camerino. Appunti e ricerche, pp. 7-56

· Vito Vitale, Una contesa tra Ancona e Venezia nel sec. XV (contributo alla storia delle relazioni tra le due Repubbliche), pp. 57-77

· Mario Sterzi, Cinque lettere inedite di Annibal Caro, pp. 79-86

· Gino Luzzatto, Una cartiera dei Montefeltro in Fermignano, pp. 87-98

· Vittorio Aleandri, Il coro di M. Domenico Indivini Sanseverinate scoperto in Santa Chiara di Camerino e trasportato nel Museo Civico, pp. 99-105

Bollettino bibliografico

Bernardino Feliciangeli, Sulla monacazione di Sveva da Montefeltro-Sforza, signora di Pesaro, Pistoia, Fiori, 1903 (Francesco Filippini), pp. 107-109

Lodovico Zeekauer, Sulla compilazione di un codice diplomatico della Marca d’Ancona, prolusione al corso di Paleografia e Diplomatica nella Rª. Università di Macerata (18 gennaio 1903), Macerata, Bianchini, 1903, pp. 27 (Diomede Toni), pp. 109-110

Alfredo Saviotti, Feste e spettacoli nel seicento (Estr. dal Giorn. stor. D. Letter. ital., vol. XLI, 1902, pp. 42-77 (Guido Zaccagnini), pp. 110-111

Lorenzo Grottanelli, Ricordi storici della famiglia Ercolani di Senigallia, marchesi di Fornovo e di Rocca Lanzona, in Le Marche illustrate nella storia, nelle lettere, nelle arti, Rivista Bimestrale, Fano, Monatanari, 1902, fasc. 1 genn. febb., pp.7-24 (Mario Sterzi), pp. 111-112

Aurelio Gotti, Giovanni Mestica, nella Nuova Antologia, 1. Novembre 1903, pp. 38-46 (Diomede Toni), p. 112

Piva Edoardo, L’opposizione diplomatica di Venezia alle mire di Sisto IV su Pesaro e ai tentativi di una crociata contro i Turchi, 1480-1481 [pp.139] (Nuovo Archivio Veneto, 1903, n. 49, 50, 51) (Giulio Coggiola), pp. 112-116

Bibliografia corrente della storia delle Marche (dal principio del 1902), pp. 117-120

 

Atti e Memorie, vol. I - fasc. II (1904), Ancona 1904

· Bernardino Feliciangeli, Memorie di alcune rocche dell’antico Stato di Camerino (continuazione e fine, con appendice di documenti inediti e una carta geografica), pp. 121-168

· Giunio Garavani, Il Floretum di Ugolino da Montegiorgio e i Fioretti di San Francesco, studio storico letterario, pp. 169-242

· Medardo Morici, Di un inquisitore marchigiano a Firenze nel secolo XVIII, pp. 243-245

· Giovanni Accorroni, Serie dei podestà di Appignano (Macerata), pp. 247-253

Bollettino bibliografico

Francesco Egidi, Una leggenda carolingia nelle Marche. Perugia, Unione Tipografica cooperativa, 1902. Estratto dal Bollettino della società filologica Romana, n. 3 (Elia Raffaele), p. 255

Guido Zaccagnini, La prima fonte storica per la vita di Federico da Montefeltro, Fano, 1904, pag. 20 (G. Pardi), pp. 255-256

Amy A. Bernardy, Frammenti Sanmarinesi e Feltreschi (Estratto dall’Archivio Storico Italiano – Serie V. Tomi XXIX e XXXII, 1902-1903, pp. 19 e 16 (Elia Raffaele), pp. 256-257

Giuseppe Leti, Padre Terenzio da Monte Santo, nella Rivista d’Italia, Luglio 1903, pp. 146-151 (Diomede Toni), pp. 257-258

Camillo Pace, La Costituzione Italiana nelle Marche nel 1831, in Le Marche illustrate ecc., Fano 1902, pp. 114-120 (Mario Sterzi), p. 258

Ruggero Mariotti, Le seconde nozze di Francesco Maria II duca di Urbino, ibid., pp. 24-32 (Mario Sterzi), p. 258

Bibliografia corrente della storia delle Marche (dal principio del 1902), pp. 259-262

 

Atti e Memorie, vol. I - fasc. III (1904), Ancona 1904

· Giunio Garavani, Il Floretum di Ugolino da Montegiorgio e i Fioretti di S. Francesco, studio storico letterario, (1° parte), pp. 265-315

· Ugo Aloisi, Sulla formazione storica del Liber Constitutionum Sancte Matris Ecclesie (1357), (1° parte), pp. 317-368  

· Francesco Filippini, Il Fulcimento della rocca di Amandola nel 1366 (Pergamena dell’Archivio Albornoziano del Collegio di Spagna in Bologna  vol. VIII, 22), pp. 369-372

· Bernardino Feliciangeli, Cesare Borgia a S. Angelo in Vado, pp. 373-379

Bollettino bibliografico

Emidio Rosetti, Montefeltro, Roma, Società tipografica italiana, Estratto dal “Bollettino della società Geografica italiana” Fasc. VI 1902 (Elia Raffaele), pp. 381-382

Giovanni Accorroni, Breve critica di una tradizione sull’origine di Appignano, Macerata 1902, pag. 40 (Giuseppe Pardi), pp. 382-384

Gino Luzzatto, Per la storia delle relazioni fra città e contado nel medioevo, in Le Marche illustrate ecc. Fano 1902, pp. 52-55 (Mario Sterzi), p. 384

Egidio Calzini, Il palazzo comunale e l’antica Loggia del popolo ascolano tornata in luce (Estratto da l’Arte, anno V, fasc. 7-8 (Giangiacomi Palermi), pp. 384-385

Bibliografia corrente della storia delle Marche (dal principio del 1902), pp. 387-390

 

Atti e Memorie, vol. I - fasc. IV (1904), Ancona 1904

· Ugo Aloisi, Sulla formazione storica del Liber Constitutionum Sancte Matris Ecclesie (1357) (2° parte), pp. 393-422

· Felice Fossati, Nuovi documenti sull’opera di Lodovico il Moro in difesa di Costanzo Sforza (1° parte), pp. 423-440

· Luigi Colini Baldeschi, Un codice della Comunale di Macerata in littera beneventana, pp. 441-448

· Emilio Calvi, Tavole storiche dei Comuni Italiani, pp. 449-497

 

Atti e Memorie, vol. II - fasc. I (1905), Ancona 1905

· Giunio Garavani, Il Floretum di Ugolino da Montegiorgio e i Fioretti di San Francesco (2° parte), pp. 11-58

· Felice Fossati, Nuovi documenti su l’opera di Lodovico il Moro in difesa di Costanzo Sforza (2° parte), pp. 59-88

· Medardo Morici, Dove è morto l’umanista V. Favorino Camerte, pp. 89-94

· Ugo Aloisi, Gli introiti ed esiti di Papa Niccolò III (1279-1280) pubblicati da Greg. Palmieri Roma 1889, pp. 95-100

Bollettino bibliografico

Luigi Mancini, Un nuovo documento su la strage del Valentino in Sinigaglia (Sinigaglia 1903) (Francesco Filippini), pp. 101-103

Luigi Mancini, Spigolature Marchettiane (Senigaglia 1904) (Francesco Filippini), p. 104

Michele Angelini, La navigazione del Tronto e un porto per Ascoli (Ascoli Piceno 1904) (Francesco Filippini), pp. 104-105

Giuseppe Picciola, Urbino e la sua gloria, Roma, tip. dell’Unione coop. ed. 1904 (Ernesto Spadolini), p. 105

 

Atti e Memorie, vol. II - fasc. II (1905), Ancona 1905  

· Luigi Rossi, I prodromi della guerra in Italia del 1452-53, i tiranni di Romagna e Federico da Montefeltro (1° parte), pp. 1-91

· Pietro Lonardo, Gli ebrei nella Repubblica di San Marino, pp. 93-115

· Ernesto Spadolini, Il libro della franchigia di Ancona (1471), pp. 117-125

Bollettino bibliografico

Carlo Lozzi, Cecco d’Ascoli e la Musa popolare, Ascoli Piceno-Tip. Cesari 1904, p. 127

A. Neumann Von Spallart, Zur Charakteristik des Dialektes der Marche. Halle – Tip. Ehrhardt Karras 1904; estratto dalla “Zeitschrift für Romanische Philologie” Fascicolo 28, pp. 127-128

Vincenzo Boldrini, Le Marche, p. 128

Ulisse Fresco, Origine dello studio generale in Macerata. Camerino, tip. Savini 1902 (Ernesto Spadolini), p. 128

Rinaldo Nazari, La polemica leopardiana e G. Leopardi, Roma, tip. operaia romana, 1903 (Ernesto Spadolini), p. 129

Antonio Belloni, Le Filippiche e la Pietra del Paragone politico, 1903 (Ernesto Spadolini), p. 129

Salvatore Gini, La prima visione di Alfonso Varano. Napoli Giannini 1904 (Estr. dagli studi di lett. it. IV (Ernesto Spadolini), p. 129

Giovanni Crocioni, Maggio rusticano in dialetto fossombronese. Perugia. Unione tip. coop. 1904 (Estr. dalla “Miscellanea” per nozze Hermanin – Hausmann) (Ernesto Spadolini), pp. 129-130

Giulio Grimaldi, Un laudario della Compagnia di S. Croce d’Urbino (Est. dalla “Miscellanea” per nozze Hermanin – Hausmann) Perugia. Unione tip. Coop. 1904, p. 130

Aldred Doren, Deutsche Handwerker und Handwerkerbruderschaften in mittelälterlichen Italien (Berlin) 1903 (Ernesto Spadolini), pp. 130-131

 

Atti e Memorie, vol. II - fasc. III (1905), Ancona 1905  

· Raffaello Massignan, Pier Luigi Farnese e il Vescovo di Fano, pp. 249-304

· Luigi Rossi, I prodromi della guerra in Italia del 1452-53, i tiranni di Romagna e Federico da Montefeltro (2° parte), pp. 305-353

Bollettino bibliografico

Ernesto Spadolini, La Loggia de’ Mercanti in Ancona, Portocivitanova, Stabilimento Tipografico G. Gualdesi, 1904. Pagg. 103 (Elia Raffaele), pp. 355-356

Ernesto Spadolini, Un poema inedito di Tommaso Seneca da Camerino. Estratto dalla rivista “Le Marche illustrate nella Storia, nelle Lettere, nelle Arti, edita in Fano”. A. Montanari Editore, 1901, pagg. 27 (Elia Raffaele), p. 356

Raffaele Foglietti, Origine dello studio Maceratese, Macerata, Unione Cattolica Tipografica, 1905, pagg. 39 (Elia Raffaele), p. 357

Erich Ziebarth, De antiquissimis inscriptionum syllogis (Ephemeris epigraphica Corporis inscrptionum latinarum supplentum edita iussu Instituti Archaelogici Romani. Vol. IX fasciculus secundus. Berolini typis et impensis Georgii Reimeri. 1905.) (Ernesto Spadolini), pp. 357-359

Agostino Zanelli, Tommaso Pontano, Nuove ricerche ed appunti. Bollettino della R. Deputazione di storia Patria per l’Umbria, vol. XI, Perugia, 1905 (Ernesto Spadolini), pp. 359-360

D. Antonio Tarducci, L. Atanagi da Cagli – Cagli, Balloni, 1904 (Luigi Mancini), pp. 360-361

Necrologi

Carisio Ciavarini, (Cesare Selvelli), pp. 366-368

 

Atti e Memorie, vol. II - fasc. IV (1905), Ancona 1905  

· Ugo Aloisi, Sulla formazione storica del Liber Constitutionum Sancte Matris Ecclesie (1357) (3° parte), pp. 369-421

· Felice Fossati, Documenti sulle relazioni tra Galeazzo Maria Sforza  e Federico di Urbino per l’assedio di Rimini, pp. 423-472

Bollettino bibliografico

Mariano Desideri, Itinerario o sinciero racconto del viaggio fatto da Antonio Castelli per l’Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Olanda, Fiandra e Germania – Cronaca inedita degli anni 1652-1670 – Spoleto 1905 – Pagg. 128 (Elia Raffaele), p. 473

Giuseppe Castelli, Ancora Cecco d’Ascoli e Dante. Un processo che dura da 508 anni – Roma – Società Editrice Dante Alighieri – 1904 – Pagg. 15 (Elia Raffaele), p. 474

Le prime memorie del Cristianesimo in Fossombrone. Fossombrone – 1905 – Tip: Monacelli. Pagg. 30, p. 474

Zdekauer Lodovico, L’archivio del Comune di Recanati ed il recente suo ordinamento. (Estratto da Le Marche illustrate etc.) Fano, Montanari, 1905 p. 475

Zdekauer Lodovico, La Dogana del Porto di Recanati nei secoli XIII e XIV. (Estratto da Le Marche illustrate etc.) Fano, Montanari, 1904 pp. 475-480

Giovanni Crocioni, Le Accademie in Arcevia (secoli XVI-XIX), e Rime dialettali arceviesi (1733-1900, con glossario, Fano, Montanari, 1904 (Luigi Mancini), pp. 480-481

Giovanni MangaroniBrancuti, Il Cenobio Benedettino di S. Geronzio, Cagli Tip. Balloni 1905 (Giunio Garavani), p. 482

Manoscritti incunabuli, edizioni rare del secolo XVI esistenti nella Biblioteca comunale Federiciana di Fano catalogati e descritti da Adolfo Mabellini. Fano. Società tipografica cooperativa MCMV (Ernesto Spadolini), pp. 482-483

 

Atti e Memorie, vol. III - fasc. I  (1906), Ancona 1906

· Lodovico Zdekauer, Relazione sulla mostra degli Archivi, pp. 19-29

· Giulio Grimaldi, L’archivio segreto di Matelica, pp. 31-35

· Giovanni Crocioni, Relazione della mostra dialettale e folklorica alla esposizione di Macerata, pp. 37-43 

· Cesare Annibaldi, Due umanisti marchigiani sconosciuti, pp. 45-47

· Giulio Natali, L’esposizione maceratese d’arte antica, pp. 49-61 

· Luigi Rossi, I prodromi della guerra in Italia del 1452-53, i tiranni di Romagna e Federico da Montefeltro (3° parte), pp. 63-124 

Bollettino bibliografico

Remigio Sabbadini, Briciole umanistiche (Giornale storico della letteratura italiana, vol. XLVII (fasc. I) a. XXIV. fasc. 139. Torino Loescher 1906, p. 125

Cesare Ghetti, La vita e l’opera letteraria di Domenico Lazzarini, Fermo, Stab. tip. ed. 1905, pp. 125-126

Adolfo Cinquini, Piero della Francesca a Urbino e i ritratti degli Uffizi (L’Arte IX, 1), p. 126

Vincenzo Paoletti, Il più antico documento autentico su Cecco d’Ascoli. (Rendiconti della Reale Accademia dei Lincei Serie V. vol. XIV. Fasc. 11-12. Roma 1905, p. 126

Gino Luzzato, I più antichi trattati tra Venezia e le città marchigiane (1141-1345), con 18 documenti (Nuovo Archivio Veneto n. 61 Nuova serie Num. 21, pp. 126-128

Giuseppe Bruzzo, Di Francanzio da Montalboddo e della sua raccolta di viaggi. Firenze – Tipografia di M. Ricci 1905, pp. 128-129

Adolfo Mabellini, Lettere inedite di Nicolò Tommaseo a Filippo Luigi Polidori. Ditta G.B. Paravia e Comp. 1906, pp. 129-131

Cenni necrologici e biografici

Giuseppe Mazzatinti (Ernesto Spadolini), p. 133

Giovanni Zannoni (Ernesto Spadolini), pp. 133-135

 

Atti e Memorie, vol. III - fasc. II (1906), Ancona 1906

· Ernesto Spadolini, Gli annali anconetani di Bartolomeo Alfeo, pp. 137-188

· Luigi Rossi, Appendice. I prodromi della guerra in Italia del 1452-53, i tiranni di Romagna e Federico da Montefeltro, pp. 189-224

Bollettino bibliografico

Amedeo Pellegrini, Gubbio sotto i Conti e Duchi di Urbino (1384-1632). Estratto dal Bollettino della Regia Deputazione di Storia Patria per l’Umbria. Vol. XI, Fasc. I-II, N. 30, Vol. X, Fasc. III, Vol. XII, N. 31-32 (Luigi Rossi), pp. 225-226

Il più antico documento autentico su Cecco d’Ascoli. Nota di Vincenzo Paoletti, estr. dai Rendiconti della R. Accademia dei Lincei, Classe di scienze morali, stor. e filol. Vol. XIV, ser. 5ͣ, fasc. II, pp. 316-334, pp. 227-229

Enrico Bottini Massa – Il luogo della battaglia del Metauro – Fano, Bazzani, 1906 (Aroldo Belardi), pp. 229-232

Cesare Fraschetti, Diario del Principe Don Agostino Chigi dal 1830 al 1855, preceduto da un saggio di curiosità storiche, raccolte da Cesare Fraschetti, intorno la vita e la società romana del secolo XIV Parte I. Tolentino. Tip. Filelfo 1906, pag. 205, L.4 (Giunio Garavani), pp. 232-233

Cenni necrologici e biografici

Gustavo Bevilacqua, p. 234

 

Atti e Memorie, vol. III - fasc. III (1906), Ancona 1906

· Giuseppe Castellani, Numismatica Marchigiana, pp. 237-277

· Luigi Rossi, Appendice. I prodromi della guerra in Italia del 1452-53, i tiranni di Romagna e Federico da Montefeltro, pp. 279-305  

· Ugo Aloisi, Sulla formazione storica del Liber Constitutionum Sancte Matris Ecclesie (1357), pp. 307-330

Bollettino bibliografico

Nino Tamassia – San Francesco d’Assisi e la sua leggenda – Padova – Drucker – 1906 – p. 216 – L. 3 (Giunio Garavani), pp. 331-333

Egidio Calzini, Vecchie pitture murali del XV e XVI in Ascoli Piceno – Ascoli Piceno Tip. Economica 1906 (Guglielmo Aurini), pp. 333-334

Bibliografia corrente della Storia delle Marche, pp. 335-340 

 

Atti e Memorie, vol. III - fasc. IV (1906), Ancona 1906

· Michele Maroni, Un crimine storico. Il porto di Ancona, pp. 341-354 

· Adolfo Belardi, Oddo di Biagio cronista anconitano, pp. 355-391

· Luigi Rossi, Nuove notizie su Federico da Montefeltro, Sigismondo Malatesta e i Manfredi d’Imola e di Faenza (1451), pp. 393-412 

· Ugo Aloisi, Benedetto XII e Bertrando arcivescovo ebredunense, riformatore della Marca d’ Ancona. Documenti, pp. 413-439

· Francesco Filippini, Due documenti sui presidati della Marca, pp. 441-445

Bollettino bibliografico

Sulla vita di Giovanni Boccati di Camerino, pittore del secolo decimo-quinto. Ricerche di B. Feliciangeli (S. Severino Marca 1906) (Francesco Filippini), pp. 447-449

Giunio Garavani, Urbino e il suo territorio nel periodo francese 1797-1814, Urbino – Tip. della cappella di M. Arduini, 1906 (Elia Raffaele), pag. 110, p. 450

G. Francesco Luzi, Saggio di una serie dei Consoli del Comune di Sanseverino Marche, Tip. Taddei Sanseverino, 1905, pagg. 51 (Elia Raffaele), pp. 450- 451

 

Atti e Memorie, vol. IV - fasc. I (1907), Ancona 1907

· Andrea Menchetti, Sulle origini del comune rurale nella Marca d’Ancona, pp. 7-9

· Bernardino Ghetti, Gli ebrei e il monte di pietà in Recanati nei secoli XV e XVI, pp. 11-39

· Ernesto Spadolini, Lettere inedite di Francesco Lancellotti, pp. 41-91

· Pio Barsanti, Documenti e notizie per la vita del poeta Pacifico Massimo d’Ascoli, pp. 93-101

Bollettino bibliografico

F. P. Massi, Niccolò IV primo papa marchigiano e i suoi tempi, Senigallia, Puccini e Massa – MCMV – pp. 52 in 16 (Giovanni Mestica), pp. 102-103

Giuseppe Dalla Santa, Di un patrizio mercante veneziano del quattrocento e di Francesco Filelfo suo debitore – Estratto dal Nuovo Arch. Veneto – Nuova Serie Vol. XI, p. 11. – 1906 – pp. 32. (Giovanni Mestica), pp. 103-104

Luigi Colini Baldeschi, Statuti del Comune di Cingoli, Cingoli, Luchetti, 1904-906 – 2 vol. in -8 (Gino Luzzatto), pp. 104-107

La Provincia di Macerata – Cenni storici amministrativi statistici, Macerata, Fratelli Mancini, 1906 – I vol. in 4° (Gino Luzzatto), pp. 107-108

Cenni necrologici e biografici

Giosuè Carducci, p. 109

Milziade Santoni (Bernardino Feliciangeli), pp. 109-128

 

Atti e Memorie, vol. IV - fasc. II (1907), Ancona 1907

· Ugo Aloisi, Sulla formazione storica del Liber Constitutionum Sancte Matris Ecclesie (1357), pp. 129-167 

· Luigi Rossi, Nuove notizie su Federico da Montefeltro, Sigismondo Malatesta e i Manfredi d’Imola e Faenza (appendice), pp. 169-199

· Ernesto Spadolini, Lettere inedite di Francesco Lancellotti, pp. 201-224

Bollettino bibliografico

Gino Luzzatto, Le sottomissioni dei feudatari e le classi sociali in alcuni comuni marchigiani (Sec. XII e XIII) in “Le Marche” Rivista storica bimestrale, anno VI, nuova serie, vol. I fasc. II. (Sinigaglia, Società editrice tipografica Marchigiana, 1906) (Francesco Filippini), pp. 225-238

Giulio Natali, Aleandro d’Ancona e i letterati marchigiani. Estratto da L’Esposizione marchigiana, a. I, n. 23 e 24. Macerata 1905 (Giovanni Mestica), p. 239

Gino Luzzatto, Gli statuti delle società del popolo di Matelica. (1340) VIII sett. MCMVI (Giovanni Mestica), pp. 239-240

 

Atti e Memorie, vol. IV - fasc. III (1907), Ancona 1907

· Bernardino Feliciangeli - Romano Romani, Di alcune chiese rurali della diocesi di Camerino, pp. 241-321

· Ernesto Spadolini, Lettere inedite di Francesco Lancellotti, pp. 323-360

Bollettino bibliografico

Ernesto Monaci, Antichissimo ritmo volgare sulla leggenda di Sant’Alessio (Rendiconto della Reale Accademia dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche. Serie quinta, vol. XVI, fasc. 4-5). a Roma tip. della Accademia 1907 (Ernesto Spadolini), p. 361

Romualdo Sassi, Annibal Caro e Giovanni Guidiccioni, Fabriano, Premiata tipografia economica 1907 (Ernesto Spadolini), pp. 362-363

Ernesto Spadolini, Piero Griffoli senese giustiziato nella potesteria di Ancona nell’anno 1443. Estr. dal “Bullettino Senese di Storia Patria” a. XIII, fasc. III, 1906. Siena, tip. e lit. Sordomuti di L. Lazzeri 1906 (R.), p. 363

Carlo Astolfi, Divagazioni storiche-artistiche su la loggia dei mercanti e altri edifici di Macerata (con tre illustrazioni). Macerata, Unione cattolica tipografica 1907 (Ernesto Spadolini), p. 364

Giuseppe Castellani, Iacopo del Cassero e il Codice dantesco della biblioteca di Rimini. (Le Marche. a. 7. N.S. vol. II. fasc. I 1907) Senigaglia. Soc. ed. Tipografia Marchigiana (Ernesto Spadolini), p. 364

Ernesto Spadolini, Felice Orsini in Ancona nel 1849. (La Romagna, rivista di storia e di lettere a. IV agosto-settembre 1907. Fasc. VIII-IX. Serie II) (R.), p. 365

Ciriaco D'Ancona, La Roma antica, disegni inediti del secolo XV pubblicati ed illustrati da Cristian Hnelsen con XVIII tavole e 31 illustrazioni nel testo. Roma, Erm. Loescher e C. 1907 (Ernesto Spadolini), p. 367

 

Atti e Memorie, vol. IV - fasc. IV (1907), Ancona 1907

· Bernardino Feliciangeli, Sul passaggio di Luigi I d’Angiò e di Amedeo VI di Savoia attraverso la Marca e l’Umbria (note di corografia storica), pp. 369-462 

· Lodovico Zdekauer, Sull’ordinamento degli archivi, pp. 463-479

Bollettino bibliografico

G. B. Belluzzi detto il Sammarino, Diario autobiografico (1535-1541) edito dall’autografo per cura di Pietro Egidi con una nota sul dialetto di Giovanni Crocioni, Napoli, Ricciardi, 1907, pp. 180. (Bernardino Feliciangeli), pp. 481-484

Giovanni Benadduci, Contributo alla serie dei podestà di Tolentino. Tolentino, Stab. Tipografico Franc. Filelfo, 1907, pag. 63, p. 484

Giovanni Spadoni, Il contributo delle Marche alla letteratura italiana nel periodo delle origini. Saggio storico – Terza edizione. – Roma, Tip, cooperativa sociale, 1907, pp. 46, p. 485

 

Atti e Memorie, vol. V - fasc. I-II (1908), Ancona 1908

· Enrico Mestica - Giuseppe Piergili - Giuseppe Scipione Scipioni, Atti della Regia Deputazione di Storia Patria per le Marche. Relazione sul Concorso per una Monografia sulla vita e le opere di Annibal Caro, pp. 1-3

· Andrea Menchetti, L’archivio antico del Comune di Montalboddo (Ostra) ed il suo recente ordinamento -  Prospetto dell’attuale ordinamento dell’antico archivio di Montalboddo - Archivio di Montalboddo (appendice), pp. 5-24

· Lodovico Zdekauer, Sugli autografi di Andrea Bacci da Sant’Elpidio, e specialmente su quello dell’opera De Thermis, pp. 25-38

· Manlio Mariani, Lo statuto fabrianese dell’anno 1436, pp. 39-74

· Mario Sterzi, Studi sulla vita e sulle opere di Annibal Caro (1° parte), pp. 75-199

Bollettino bibliografico

Augusto Vernarecci, Fossombrone dai tempi antichissimi ai nostri, con illustrazione e appendice di documenti (Memorie pubblicate a cura del municipio di Fossombrone). Vol. I, Fossombrone, Monacelli, 1907, pp. 560 in 8° (Gino Luzzatto), pp. 201-206

Andrea Menchetti, Storia di un comune rurale della Marca Anconitana (Montalboddo oggi Ostra). Libro I. Iesi, la tipografia Iesina, 1908, 1 vol. in 8. di pag.157 con 10 fotoincisioni (Gino Luzzatto), pp. 206-210

Cenni necrologici e bibliografici

Ciro Antaldi Santinelli (Augusto Vernarecci), pp. 211-217

Giovanni Benadduci (Aristide Gentiloni Silvelli), pp. 217-221

 

Atti e Memorie, vol. V - fasc. III-IV (1908), Ancona 1908  

· Romano Romani, Di due antichi acquedotti Camerinesi, pp. 229-259

· Ugo Aloisi, Sulla formazione storica del Liber Constitutionum Sancte Matris Ecclesie (1357), pp. 261-310

· Bernardino Feliciangeli, Delle relazioni di Francesco Sforza coi Camerti e del suo governo nella Marca, pp. 311-462 

· Gaetano Gasperoni, Angelo e Piersimone Ghislieri, magistrati e umanisti del secolo XV, pp. 463-477

· Cesare Annibaldi, Una biografia inedita dell’abbate Gianfrancesco Lancellotti, pp. 479-493 

· Francesco Filippini, Per la storia delle origini dei comuni marchigiani, pp. 495-508

Bollettino bibliografico

I biografi di Maestro Cecco d’Ascoli e le fonti per la sua storia e per la sua leggendaMemoria del Dott. Augusto Beccaria (Estratto dalle Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino; anno II, tomo LVII, Torino, Carlo Clausen editore, 1908) (Giuseppe Castelli), pp. 509-512

Carpanelli Augusta, Il Montefeltro; monografia geografica con illustrazioni e una carta topografica, Firenze, Libreria “dell’Opinione Geografica” 1906 (Francesco Filippini), pp. 512- 514

Antonio Emiliani – Scene ed episodi del brigantaggio Ascolano del 1860 61 – Saggio storico - 2ͣ, ed. Roma, Tip. op. romana coop. 1907, p. 40 (Enrico Mestica), p. 514

Augusto Zonghi, Gentile a Brescia (17 Aprile 1414-18 Settembre 1419). Nozze Benigni-Cerbelli. Fabriano 1908, in-8, pp.8, p. 515

D. Vincenzo Paoletti, Pietro Vannini e la scuola di oreficeria ascolana nel quattrocento. Ascoli Piceno, Tip. Economica 1908 (Vincenzo Fusconi), pp. 515-517

 

Atti e Memorie, vol. VI (1909-1910), Ancona 1911

· Domenico Spadoni, Settant’anni di patriottismo marchigiano, pp. 1-81

· Diomede Toni, Un formularietto della Cancelleria Urbinate (sec. XV), pp. 83-101

· Giulio Natali, Nel primo centenario dalla morte di Luigi Lanza (31 marzo 1810-31 marzo 1910), pp. 103-125

· Giuseppe Leti, Memorie di un condannato (intorno la cospirazione maceratese del 1817), pp. 127-169 

· Bernardino Feliciangeli, Notizie della vita di Elisabetta Malatesta-Varano (Contributo alla storia della famiglia Varano), pp. 171-216

· Mario Sterzi, Studj sulla vita e sulle opere di Annibal Caro (2° parte), pp. 217-387

Cenni cronologici e biografici

Giulio Grimaldi, pp. 389-396

Filippo Mariotti (Giuseppe Castelli), pp. 3-10

 

Atti e Memorie, vol. VII  (1911-1912), Ancona 1912

· Tullia Zampetti-Biocca, La società Nazionale nella Marca - studi e documenti, pp. 1-299

· Giuseppe Tucci, Ricerche sul nome personale Romano nel Piceno, pp. 301-369 

· Francesco Filippini - Gino Luzzatto, Archivi Marchigiani, pp. 371-467

 

Atti e Memorie, vol. VIII (1912), Ancona 1914

· Bernardino Feliciangeli, L’itinerario di Isabella d’Este Gonzaga attraverso la Marca e l’Umbria nell’Aprile del 1494 - Lettere d’Isabella d’Este Gonzaga, Marchesa di Mantova, Nota A - Cenni storici sul palazzo dei Varano in Camerino. Nota B - Sulle condizioni economiche e demografiche di Camerino e la ricchezza della famiglia Varano. Nota C - Lanciano. Nota D - Pioraco. Nota E - Di alcuni rapporti dei Varano coi Gonzaga, pp. 1-119

· Ester Pastorello, Un’ orazione inedita del Card. Zabarella per le nozze di Belfiore Varano con Giacomo da Carrara, pp. 121-128 

· Amy Allemand Bernardy, Dall’ Archivio governativo della Repubblica di San Marino - Il carteggio alla reggenza: 1412-1465, pp. 129-235

· Bernardino Feliciangeli, Un Gonfalone sconosciuto di Girolamo di Giovanni da Camerino, pp. 237-245 

· Roberto Marcucci, La fiera di Senigallia, pp. 247-526

 

Atti e Memorie, vol. IX (1913), Ancona 1914

· Bernardino Feliciangeli, Ancora una tavola di Giovanni Boccati da Camerino, pp. 1-7 

· Piero Pirri, L’umanista Luzio di Leonardo da Visso Cancelliere dell’abbate Pirro Tomacelli - Appendice di documenti, pp. 9-35 

· Bernardino Feliciangeli, Di alcune memorie dei castelli di Rocchetta d’Acquapagana e di Percanestro nel circondario di Camerino - Documenti, pp. 37-104

· Raffaella Nucci, L’arte dei Notari a Cingoli nel sec. XIV fino alla riconquista dell’Albornoz, con, in appendice, i testi degli Statuti Notarili di Cingoli e di Ascoli Piceno, pp. 105-184

· Mario Sterzi, Studj sulla vita e sulle opere di Annibal Caro (3° parte), pp. 185-376

· Bernardino Ghetti, Gli ebrei e il Monte di pietà in Recanati nei secoli XV e XVI, pp. 377-434

 

Atti e Memorie, vol. IX - fasc. 1 (gennaio-aprile 1915), Ancona 1915

Luigi Pratesi, Memorie. Lo Statuto delle arti edificative di Tolentino del 1455, pp. 1-51

Bernardino Feliciangeli, Sul tempo di alcune opere d’arte esistenti in Camerino. Appendici, pp. 53-90

Lodovico Zdekauer, Il parlamento cittadino nei comuni delle Marche. Appendice, pp. 91-122

Andrea Menchetti, L’antico archivio dei vescovi di Sinigaglia, Appendice dei documenti, pp. 123-140

Carmine Di Pierro, Analecta. Frammento d’un codice della “Divina Commedia” (sec. XIV) nella risguardia d’ un Notaro marchigiano del sec. XVI, pp. 141-151

Francesco Savini, Le relazioni fra Teramo e le vicine Marche nei documenti Teramani, pp. 153-169

Lodovico Zdekauer, Di un preteso “Collegium Doctorum” a Sanginesio, nel dugento, pp. 171-181

Rassegna bibliografica

Augusto Vernarecci, Fossombrone dai tempi antichissimi ai nostri. Vol. II Fossombrone, Monacelli, 1914 (Gino Luzzatto), pp. 183-186

Emilio Re – Archivi stranieri: Archivi Inglesi (Estr. da Gli Archivi Italiani, Rivista di Archivistica e di discipline ausiliari fondata da Eugenio Casanova, Fasc. I, Anno II, Napoli, 1915 (Luigi Pratesi), pp. 187-189

Nicola Ferorelli, Gli ebrei nell’Italia meridionale dall’età romana al secolo XVIII. (edito a cura della rivista “Il Vessillo Israelitico”, Torino 1915 (Ermanno Loevinson), pp. 190-191

P. Matteo Ricci S. I., Opere storiche. Edite a cura del comitato per le onoranze nazionali, con prolegomeni, note e tavole dal P. Pietro Tacchi Venturi, Vol. I. I commentarii della Cina, vol. II. Le lettere dalla Cina. Macerata, 1911-1913 (Giuseppe Tucci), pp.193-196

Lionello Venturi – A traverso le Marche (Roma, Unione editrice, 1914) (Cesare Annibaldi), pp. 197-198

 

Atti e Memorie, vol. X - fasc. II (maggio-dicembre 1915), Ancona 1915

· Pompilio Schiarini, La prima impresa per l’ indipendenza italiana e la battaglia di Tolentino, pp. 219-257 

· Giuseppe Castaldi, Studi e ricerche intorno alla storia della scuola in Fano, pp. 259-287

· Emilio Re, L’archivio delegatizio d’Ancona e il suo riordinamento, pp. 289-295

· Domenico Spadoni, Anacleta. I volontari per l’indipendenza italiana nel 1815, pp. 297-330

· Luigi Pratesi, I Paganelli delle Marche e lo statuto più antico del Comune di Macerata (1245), pp. 331-342  

· Ermanno Loevinson, Sunti delle pergamene marchigiane conservate nell’archivio di Stato di Roma, pp. 343-358 

· Lodovico Zdekauer, Per una data sbagliata nell’elenco dei Parlamenti della Marca d’Ancona (MCCCVII o MCCCXII?), pp. 359-363

Rassegna bibliografica

Giulio Buzzi, Ricerche per la storia di Ravenna e di Roma dall’anno 850 al 1118. (Archivio della R. Società Romana di storia patria XXXVIII (anno 1915), pagg. 107-213 (Alfredo Magnanelli), pp. 365-373

Ermelinda Gazzera, Santo Ginesio et lo suo antiquo archivio. Tolentino, Stab. F. Filelfo 1915 – pag. 128 in 4° (Fulvio Mascelli), pp. 375-377

D. Pietro Pirri – L’abbazia di S. Eutizio in Valcastoriana presso Norcia e le Chiese dipendenti. Castelplano, Romagnoli 1913, in 8°. – San Lazzaro del Valloncello – Memorie di un grande Leprosario francescano nell’Umbria. Perugia, Unione Cooperativa, 1915 in 8°, pagg. 64, (Luigi Pratesi), pp. 379-381

Attilio Pignocchi, Primo Cinquantenario del Risorgimento Italiano – Le onoranze di Grottammare – Relazione a cura del Segretario del Comitato Esecutivo. Un Vol. in 8. Grottammare, Tip. Ed. del Fra Crispino, 1915 (Luigi Pratesi), pp. 383-384

Loevinson Ermanno – Gli ufficiali del periodo napoleonico (1796-1815) nati nello stato pontificio. Milano – Roma – Napoli. Albrighi e Segati, 1914 (N. 11, Serie VII della Biblioteca storica del Risorgimento italiano, pubblicata da T. Casini e V. Fiorini). (Domenico Spadoni), pp. 385-386

Cenni necrologici

Giuseppe Speranza (Lodovico Zdekauer), p. 396

Giuseppe Castelli (Lodovico Zdekauer), p. 396

Ernesto Ovidi (Lodovico Zdekauer), pp. 396-397

Rodolfo Renier (Luigi Mancini), pp. 397-399

Antonio Tarducci (Lodovico Zdekauer), p. 399

 

Atti e Memorie, vol. I - fasc. I - 1916

· Emilio Re, Il tesoro di Gregorio XII e la sua divisione, pp. 11-65

· Pietro Pirri, La Guàita d’ Ussita dall’origine del Castello ai giorni nostri (continua), pp. 67-133

· Enzo Castaldo, L’assedio d’Ancona del 1799 scritto da L. Perozzi (1° parte), pp. 135-163

· Pietro Pirri, L’Archivio del Castello di Ussita (1° parte), pp. 165-177

· Francesco Egidi, La Canzone Marchigiana del Castra, pp. 178-187

· Alippio Alippi, Il Volgarizzamento Fabrianese dell’Arbor Vite di Frate Ubertino di Casale, pp. 188-197

· Andrea Menchetti, Un banco degli Ebrei in Montalboddo nel 1423, pp. 198-208

· Ulisse Fresco, La Origine delle Università degli studi, pp. 209-213

· Camillo Antona-Traversi, Monaldo Leopardi e la conciliazione Alliata (1804), pp. 214-243

· Ermanno Loevinson, Sunti delle pergamene marchigiane conservate nell’Archivio di Stato a Roma (1° parte), pp. 244-255

Recensioni

Riniero Zeno, Storia del diritto marittimo del Mediterraneo. (Roma, Athenaeum, 1915,) 1 vol. in 8° pag. XII, 209, (Guido Bonolis), pp. 257-261

Vittorio Franchini, Saggio di ricerche su l’instituto del podestà nei comuni medioevali (Bologna, N. Zanichetti, MCMXII; un vol. in 4° di pag. 339), (Luigi Colini Baldeschi), pp. 262-265

Georg Hueffer, Loreto. Ricerche critico – storiche sulla questione della “SANTA CASA”. Eine geschichtskritische Untersuchung der Frage des hlg. Hauses Von Prof. Dott. Georg Hueffer. (Mucnster. 1915) un vol. in 4 di pp. 288, (Camillo Antona Traversi), pp. 266-269

Enea Costantini, Il decennio di occupazione austriaca in Ancona (1849-59). Ricordi aneddotici (Ancona, Stabilimento tipografico del Commercio, 1916: pp. 396). (Roberto Marcucci), pp. 270-273

Necrologi

Francesco Novati (Carmine di Pierro), pp. 274-277

 

Atti e Memorie, vol. II  (1916-1917), Ancona 1918

· Elia Colini Baldeschi, Tito Labieno, pp. 1-90

· Cesare Annibaldi, Podestà di Jesi dal 1197 al 1447, pp. 91-167

· Enzo Castaldo, L’assedio d’Ancona del 1799 scritto di L. Perozzi (2° parte), pp. 169-196

· Pietro Pirri, Archivi del Castello di Ussita (2° parte), pp. 197-207

· Mariano Luigi Patrizi, La "Madonna dell’Insalata" di Michelangiolo da Caravaggio, pp. 208-220

· Lodovico Zdekauer, Magistrature e Consigli nei Comuni Marchigiani agli inizi del Trecento, pp. 221-244

· Amerindo Camilli, Ancora intorno alla canzone marchigiana del Castra, pp. 245-246

· Lodovico Zdekauer, Per una storia delle Fiere di Recanati (1384-1473), pp. 247-265

· Dionisio Gambioli, La controversia sull’Esilio di Guidobaldo Del Monte. L'illustre matematico marchigiano, pp. 266-270

· Ermanno Loevinson, Sunti delle Pergamene marchigiane conservate nell’Archivio di Stato di Roma (2° parte), pp. 271-287

· Domenico Spadoni, Il governo pontificio e i primi processi carbonici marchigiani, pp. 288-329

Recensioni

Cesare Annibaldi, Cornelii Taciti, De origine et situ Germanorum (1916) – Cornelii Taciti, De vita Julii Agricolae (1917), in aedibus J.B. Paraviae et Soc., Augustae Taur. (Carmine Di Pierro), pp. 330-332

Giuseppe Castaldi, Antonio Costanzo da Fano. Letterato del quattrocento (Ernesto Spadolini), pp. 333-334

Giuseppe Signorelli, Viterbo, dal 1789 al 1870. Vol. I.-Viterbo, Minissi e Borghesi 1915 (Luigi Pratesi), pp. 335-338

Necrologi

Augusto Zonghi (Lodovico Zdekauer), pp. 341-342

 

Atti e Memorie, vol. III-IV  - 1923

· Matilde Rossi, Pompeo Compagnoni e la Storiografia Picena, pp. 1-43 

· Carmine Di Pierro, I disciplinati di S. Giacomo di Recanati e i loro Statuti, pp. 44-70 

· Luigi Colini Baldeschi, La Cultura della Marca d’Ancona e i suoi rapporti con Bologna sulla fine del medio Evo, pp. 71-135

· Emanuele Gaspari, Inventario di S. Biagio di Fabriano, redatto nel 1918, pp. 136-148

· Luigi Chiappelli, Cino da Pistoia giudice a Siena e nelle Marche, pp. 149-157

· Ernesto Spadoni, La regina Fede in un poema inedito di Mario Filelfo, pp. 158-169

· Amerindo Camilli, Cronachetta Pesarese di Frate Antonio Ridolfi, pp. 170-177

· Guido Vitaletti, Gli "Strambotti "di Benedetto Silvio da Tolentino, pp. 178-199

· Ermanno Loevinson, Sunti delle pergamene marchigiane conservate nell’archivio di Stato di Roma (3° parte), pp. 200-226

Recensioni

Guido Bonolis, Il Diritto marittimo medioevale dell’Adriatico (Pisa, Mariotti, 1921) in 8°, pp. 644 (Luigi Chiappelli), pp. 227-230

Pietro Torelli, L’Archivio Gonzaga di Mantova, Ostiglia, Officine grafiche Mondadori, MCMXX. Pubblicazioni della R. Accademia Virgiliana di Mantova, Serie I, Monumenta (Elia Raffaele), pp. 231-234

Silvia Venezian, Olimpo da Sassoferrato. [Poesia popolaresca marchigiana nel sec XVI] (Bologna, N. Zanichelli, MCMXXI) in 8°; pagg. 149, XLVIII (Guido Vitaletti), pp. 235-243

Francesco Lo Parco, Tideo Acciarini umanista marchigiano del sec. XV. Napoli, Giannini, 1920, pp. 206 (Carmine Di Pierro), pp. 244-247

Il “Codice Landiano” della “Divina Commedia”. Con una prefazione del Prof. A. Balsamo ed una introduzione del Prof. G. Bertoni [Edizione tirata in 175 copie numerate, in folio massimo, legate in piena pelle, di pagg. XXVII, 212] Firenze, Leo S. Olschki editore, 1921 (Guido Vitaletti), pp. 248-255

Giovanni Livi, Dante e Bologna. [Nuovi studi e documenti]. Bologna, Zanichelli editore. In 8°, di pp. IX, 239 (Guido Vitaletti), pp. 256-259

 

Atti e Memorie, vol. I - fasc. I - 1924

· Giovanni Crocioni, Programma di lavoro, pp. III-XVII

· Elia Colini Baldeschi, Comuni, signorie e vicariati nella Marca d’Ancona, pp. 1-52

· Guido Vitaletti, Federico Ubaldini e Angelo Colocci, pp. 53-74

· Francesco Filippini, Un documento sul rimatore Francesco da Camerino, pp. 75-77

Bibliografie

Alfredo Salviotti, Una rappresentazione allegorica in Urbino nel 1474; Arezzo, 1920; (Estr. dagli Atti e Memorie della R. Accademia “Petrarca” di scienze, lettere ed arti in Arezzo, N.S., vol. I (1920), pp. 180-236 (Giovanni Crocioni), pp. 79-80

Giacomo Lumbroso, “Precedenza di mano e muro” – Nota. In Rend. della R. Acc. dei Lincei, classe di scienze morali, S.V., vol. XXXII, fasc. 5°-10°, ff. 102-104 (Giovanni Crocioni), p. 80

Giovanni Bezzi, Il pensiero sociale di L. A. Muratori. Torino, Fratelli Bocca, editori, 1922 (Giovanni Crocioni), pp. 80-81

Americo Morici, L’Ellade e Roma rivendicate dagli Umanisti, Senigallia, Soc. ed. tip. March. 1922 (Giovanni Crocioni), p. 81

Gualtiero Raffaelli, Cingoli nella sua storia; Tipografia Luchetti, Cingoli, 1923. (Giovanni Crocioni), p. 81

Pietro Franciosi, Maiolo antico castello del Montefeltro; S. Marino, Arti grafiche Sammarinesi, 1923, pp. 36, con illustrazioni. Id. Montecopiolo, la sua rocca e le sue ville; id., pp. 44, con illustrazioni (Giovanni Crocioni), p. 82

Mario Morgana, La biblioteca civica di Cagli e saggi di edizioni quattrocentine e cinquecentine da essa possedute. Estr. dalla Riv. d. bibl. e degli archivi, vol. XXXII, n. 1-12 (1921) (Giovanni Crocioni), p. 82

Elia Colini-Baldeschi, Per la biografia di Cecco d’Ascoli, estr. dalla Riv. delle Bibl. e degli Archivi, vol. XXXI, 1921; id. id. Istruzione e università di Bologna invigilate dalla polizia segreta pontificia, Estr. dall’Archiginnasio, an. XVIII, 1-3 (1923) (Giovanni Crocioni), pp. 82-83

Giuseppe Mazzi, Cagli negli scritti inediti di D. Luigi Rossi; Pesaro, 1921, Tip. G. Federici. (Giovanni Crocioni), p. 83

Guido Vitaletti, L’autore del Grillo medico, poemetto popolare del sec. XVI. Estr. dall’Archivium romanicum, vol. IX, n. 2 (1920) (Giovanni Crocioni), p. 83

Giuseppe Mazzi, Il passo del Furlo. Federazione italiana delle biblioteche popolari, Milano, 1922 (con 10 illustrazioni fuori testo) (Giovanni Crocioni), pp. 83-84

Luigi Serra, Itinerario artistico delle Marche. Editori Alfieri e Lacroix, Roma, 1921 (Giovanni Crocioni), p. 84

Luigi Serra, Pesaro – Guida illustrata. Editore G. Federici – Pesaro 1923 (Ernesto Spadolini), p. 85

Rassegna Marchigiana per le arti figurative le bellezze naturali e la musica. Direttore Luigi Serra – Stabil. D’arti grafiche G. Federici, Pesaro (Ernesto Spadolini), p. 85

Giovanni Tebaldini, L’Archivio musicale della Cappella Lauretana, catalogo – storico – critico illustrato. Loreto, 1921 (Giovanni Crocioni), pp. 85-86

Palermo Giangiacomi, Storia e guida di Ancona – Ed. Fogola 1923 (Ernesto Spadolini), pp. 86-87

Rodolfo Cecchetelli Ippoliti, La tomba di Papa Sisto V nella Basilica Liberiana, con otto illustrazioni. – Roma, Arti Grafiche Fratelli Palombi, 1923 (Giovanni Crocioni), p. 87

Riccardo Gatti, Piccolo vocabolario jesino; Estr. dall’Archivium romanicum, vol. VI, n. 2° (1920) (Giovanni Crocioni), p. 87

Francesco Coletti, Il carattere rurale nell’economia e nello spirito delle Marche, Piacenza, Tip. Federazione consorzi agrari, 1923 (Giovanni Crocioni), p. 88

“Analecta”. Con questo articolo del Mancini iniziamo una rubrica sotto la quale illustreremo la rinnovata attività nel campo della storia delle più colte città marchigiane. Invitiamo i più fervidi studiosi a collaborarvi (Giovanni Crocioni), p. 88.

Fabriano (Luigi Mancini), pp. 88-92

· Guido Vitaletti, Notizie di storia e di letteratura, pp. 95-110

· Luigi Serra, Notizie d’arte medievale e moderna nel 1923, pp. 110-114

· Giuseppe Moretti, Notizie di archeologia, pp. 114-115

Necrologie

Alippio Alippi (Guido Bonolis), pp. 117-19

Egidio Conti (Luigi Nardini), pp. 119-121

Giulio Urbini (Luigi Nardini), p. 121

Ludovico Zdekauer (Giovanni Crocioni), p. 122

 

Atti e Memorie, vol. I - fasc. II - 1924

· Giovanni Crocioni, Orazione commemorativa di M.r Augusto Vernarecci, pp. III-XIII

· Omero Pierini, Pubblicazioni di Augusto Vernarecci, pp. XIV-XXII

· Notizia delle onoranze a Mons. Vernarecci, pp. XXIII-XXV

· Giovanni Crocioni, Parole in memoria di Bernardino Feliciangeli, pp. XXVII-XXVIII

· Romano Romani, Cenni biografici di B. Feliciangeli, pp. XXIX-XXXII

· Romano Romani, Pubblicazioni di B. Feliciangeli, pp. XXXIII-XXXVI

· Remo Roia, L’amministrazione finanziaria del Comune di Ancona nel sec. XV, pp. 141-246

· Roberto Marcucci, Un contratto di commenda in Ancona (1322), pp. 247-252

· Romualdo Sassi, Documenti intorno ad Armannino Giudice, pp. 253-256

Bibliografie

Giovanni Crocioni, Una canzone marchigiana ricordata da Dante, in Giornale Storico della Letter. It., Vol. LXXVIII, Miscellanea Dantesca, Supplemento n. 19-21, pp. 265-362, (Francesco Filippini), pp. 257-262

Ghetti Berardino, Nobili e popolani in Recanati durante i secoli XIV e XV. Fermo 1924 (Gino Luzzatto), pp. 263-265

Cesare Selvelli, Fanum Fortunae. Terza edizione, Fano, Patronato Scolastico, 1924 (Luigi Serra), p. 265

Giovanni Cicconi, Sisto V e Fermo. Discorso commemorativo e notizie della statua sistina del palazzo civico di Fermo. Fermo. Tipografia Economica, 1923 (Giovanni Crocioni), p. 266

Nicola Pansoni, Il mercoledì di Sisto V e Gregorio XIII; Cossignano, 1924, p. 266

Aristide Gentiloni Silveri, Elenco degli edifici monumentali. XLI. Provincia di Macerata. Roma, 1923 (Giovanni Crocioni), pp. 266-267

Luigi Mancini, Il R. Liceo-Ginnasio di Senigaglia, p. 267

Riccardo Gabrielli, La vita e le opere dello scultore Giulio Moschetti. Tipografia F. Fiori, Ascoli Piceno, p. 267

Riccardo Gabrielli, 1925. Luigi Luciani. Pubblicazione fatta dal Comitato esecutivo per le onoranze del XXIV giugno 1923. Tipografia Cesari, Ascoli Piceno, 1923. Opera, in gran parte, di R. Gabrielli, p. 267

Tommaso Sorbelli, Urbino e la compilazione dei Rer. italic. Scriptores (dai carteggi Vernaccia – Franciarini esistenti a Modena e a Urbino), p. 267

Ettore Ricci, Leopardi e Platen (Le Marche e Venezia nel poeta germanico). Macerata, Tip. Commerciale, 1924. Con i ritratti del Leopardi e del Platen, pp. 267-268

Luigi Barboni Bonucci, La canzone “alla morte” e le altre liriche volgari di P. Collenuccio, Pesaro, G. Federici, 1922, p. 268

Gioacchino Volpe, Amedeo Crivellucci, nel vol. Storici e maestri, Vallecchi editore, Trieste, pp. 31 segg. E, prima, in Rivista d’Italia, 1915, p. 268

Bollettino della Società degli Amici dell’arte e della cultura in Senigaglia. Cooperativa operaia tipografica, 1924, pp. 268-269

Alessandro Baviera, Intorno alla chiesa e Convento di S. M. delle Grazie; con una illustrazione, p. 268

Luigi Mancini, L’ultimo mecenate di Torquato Tasso: Cinzio Passeri Aldobrandini (il Cardinal S. Giorgio), p. 268

Pio Emilio Vecchioni, Le formazioni preistoriche dei nostri terreni e le gessaie di Santangelo, p. 268

Pio Emilio Vecchioni, Piero della Francesca e la Madonna di S.M. delle Grazie, con illustrazioni, p. 268

Luigi Manicni, Sinigaglia e gli ultimi Rovereschi, p. 268

Alesssandro Baviera, In memoria di Giovanni Zuccarini, p. 269

Urbinum. Bollettino di coltura. Numero speciale illustrativo del corteo storico del 15 giugno 1924, a cura della società urbinate dei pubblici divertimenti. An. X, n. I-II , p. 269

Domenico Spadoni, Gli statuti della Guelfia in possesso della polizia austriaca nel 1816. Estr. dalla Rassegna storica del Risorgimento an. XI, fasc. III, 1924, p. 270

Cesare Mariotti, In memoria del D.r Giovanni Tranquilli, Ascoli P., 1924, p. 270

Cesare Mariotti, Il monastero e la chiesa di S. Angelo in Ascoli Piceno, Ascoli Piceno, G. Cesari, Editore, p. 270

Cesare Mariotti - Giuseppe Tucci, Iscrizioni medievali ascolane. Ascoli Piceno, G. Cesari, ed., p. 270

Guido Vitaletti, Una canzone inedita del sec. XIV in un codice dantesco. In Giorni dantesco, vol. XXV, quad. II, pp. 161-163, p. 270

Giuseppe Boffito, Cecco d’Ascoli aeronauta, in Bibliografia, XXIV, 11 febbraio 1923, p. 270

Guido Vitaletti, La biblioteca di Fonte Avellana. In Giorn. Dantesco, XXV, p. 270

Comune di Macerata Feltria. Città dei Pitulo, di Pitino Pisaurense e di Pitino Mergente, Morciano di Romagna, tip. Gaspari, 1922, p. 270

· Luigi Serra, Notizie dell’arte medievale e moderna nelle Marche durante il 1924, pp. 271-278

· Giuseppe Moretti, Notizie di archeologia nelle Marche durante il 1924, pp. 279-282

Comuni marchigiani che hanno cambiato denominazione dopo il 1860, pp. 282-283

Onoranze a Gaspare Spontini, p. 283

Commemorazione di Giovanni Pascoli in Urbino, pp. 283-284

Mostra di ceramiche in Pesaro, p. 284

 

Atti e Memorie, vol. II - fasc. I - 1925

· Elia Colini Baldeschi, Comuni, signorie e vicariati nella Marca d’Ancona, pp. 3-57

· Luigi Manicardi, L’ultimo “Cortegiano” dei Duchi di Urbino. Lodovico Agostini gentiluomo e letterato pesarese, pp. 59-70

· Romualdo Sassi, Un antico leprosario della Marca d’Ancona. (S. Lazzaro de Clusis), pp. 71-79

Bibliografie

Giuseppe Rossi, La Rinascenza dell’Arte nel Piceno – Raffaello e Bramante – Macerata, Bisson e Leopardi, 1925 (Elia Bonci), pp. 81-89

Cesare Mariotti, Il monastero e la chiesa di S. Angelo in Ascoli Piceno – Ascoli Piceno – Gius. Cesari, pp. 90-91

Giuseppe Tucci - Cesare Mariotti, Iscrizioni medievali ascolane raccolte e illustrate – Ascoli P. – G. Cesari, pp. 91-92

Giuseppe Pallotta, Di alcuni superstiti monumenti dell’antica Urbsalvia nel Piceno – Tolentino – stab. tip. “Fidelfo” 1924, p. 92

Pietro Franciosi, Rocche e Castelli del Montefeltro (II serie) – Pesaro – Federici – 1925 (estr. dalla “Rassegna Marchigiana” anno III, 5 e 6), pp. 92-93

Giuseppe Castellani, Un denario imperiale di Venezia – Venezia, 1923 (estr. dall’“Archivio veneto tridentino”, vol. IV), p. 93

Domenico Spadoni, Gli statuti della Guelfia in possesso della polizia austriaca nel 1816 – aquila – off. gr. Vecchioni – 1924 (estr. dalla “Rassegna storica del Risorgimento” anno XI, fasc. III) (Romualdo Sassi), p. 94

Vittorio Bartoccetti, Le orazioni nuziali dell’umanista Antonio Costanzi da Fano. Testo e traduzione. In appendice: La fondazione del mercato settimanale di Saltara. Fano, Scuola tip. fanese, 1925. Per nozze Elia – Bartoccetti (Giovanni Crocioni), p. 94

Giovanni Crocioni, Il contributo delle Marche alla cultura nazionale, conferenza (Milano, Mondadori, 1925); Onoranze agl’insegnanti delle Marche caduti in guerra, discorso commemorativo (Ancona, Nacci, 1925); Tracce di deponenti nella Divina Commedia (estr. dal Bullettino della Società dantesca italiana, Firenze) (Luigi Mancini), pp. 95-96

Luigi Nicoletti - Costantino Benigni-Olivieri - Romualdo Sassi - Onofrio Angelelli, Pubblicazioni varie di storia fabrianese (1924 -1925) (Luigi Mancini), pp. 96-97

Notizie (Giovanni Crocioni), pp. 99-103

Necrologie

Lodovico Zdekauer (Guido Bonolis), pp. 105-109

Giulio Cantalamessa (Giovanni Crocioni), pp. 109-110

Costantino Benigni-Olivieri (Luigi Nicoletti), pp. 110-111

 

Atti e Memorie, vol. II - fasc. II - 1925

· Tommaso Valenti, Francesco Sforza e il Comune di Monte dall’Olmo (oggi “Pausula”). Notizie e documenti inediti, pp. 117-166

· Luigi Allevi, Umanisti Camerinesi, il Cantalcio e la Corte dei Varano, pp. 167-195

· Romualdo Sassi, Una famiglia di medici Preciani a Fabriano nei secoli XVI e XVII, pp. 197-217

· Giuseppe Moretti, Notizie di antichità per le Marche, gli Abruzzi e Zara durante il 1925, pp. 219-223

· Luigi Serra, Notizie di arte Medievale e Moderna nelle Marche durante il 1925, pp. 224-230

Notizie varie, pp. 230-236

Recensioni, annunzi bibliografici

Francesco Filippini, Raffaello a Bologna in Cronache d’Arte, anno II, fasc. V. Officine Grafiche Reggiane, Reggio Emilia, 1925; ed. in estratto, di pp. 36, con 20 illustrazioni, di cui 12 in tavola fuori testo (Giovanni Crocioni), pp. 237-239

Andrea Menchetti, La vita castellana e l’organizzazione rurale in Montalboddo sugli statuti del 1366, del 1454 e del 1493. – 2° La Società. Fermo, 1926 (Luigi Colini-Baldeschi), pp. 239-240

P. Lugano, Gentile da Fabriano e l’Ordine di Montoliveto (Dalla Rivista Storica Benedettina. Anno XVI. n. 67; 31 Dicembre 1925) Roma, Santa Maria Nuova, pp. 240-241

Ottorina Ferrari, Luciano Laurana e il Palazzo Ducale di Pesaro, (Dall’Annuario della R. Scuola Complementare M. Nuti in Fano, 1924-25), p. 241

Facchini - Rinaldo, Memorie storiche della chiesa dei S.S. Biagio e Romualdo di Fabriano. Fabriano, prem. stab. tip. Gentile, 1925, pp. 241-243

Antonio Talamonti - M. Montefiorentino, Descrizione e memorie storiche sul convento e sulla cappella dei conti Oliva, Fabriano, tip. Gentile, 1926, p. 243

Onofrio Angelelli, La vita di Casa Foscola, l’eremo di monte Gemmo ed una festa tradizionale, Fabriano, prem. tip. Economica, 1925, pp. 243-244

Francesco Carloni Fortunato, Vicende politiche di Cerreto d’Esi (pubblicazione postuma a cura di Francesco Lippera). Fabriano, tip. Economica, 1926 (Romualdo Sassi), p. 244

Bollettino del gruppo di studiosi del circondario di Macerata aderente alla R. Deputazione di storia patria per le Marche. An. I e II, 1925, p. 245

Le Marche nel risorgimento italiano. Bollettino trimestrale del Comitato marchigiano della società naz.le per la storia del Risorgimento italiano, An. I, n. 2, p. 245

Le Marche nel Risorgimento italiano. An. II, n. I., p. 246

Passeggiate popolari fanesi. Serie III. Novembre 1925, p. 246

D. Giovanni Accorroni, Notizie sul brigante Pietro Masi detto Bellente (1789-1812). Macerata, Tip. Colcerasa, 1925, pag. 42 (Giovanni Crocioni), p. 246

Mariano Luigi Patrizi, Per la protezione più sicura e più decorosa d’una tavola autentica di Andrea Mantegna, nel Duomo di Recanati (Gruppo-Arte-Storia-Paesaggio – della “Pro Recanati”).

Francesco Egidi, Un frammento di codice musicale de sec. XIV (Per nozze Bonmartini – Tracagni), Roma, 1925, p. 247

Giovanni Crocioni, Odoardo Giansanti (Pasqualon). Discorso detto al Teatro Rossini di Pesaro il 25 maggio 1924, p. 247

Giovanni Crocioni, Tradizione e coltura regionale. Estratto dagli Atti del V Congresso internazionale di Filosofia (5-9 Marzo 1924), p. 248

Giovanni Crocioni, Per la scuola e per la Patria. Pesaro, 1925, premiate officine grafiche cav. G. Federici, p. 248

Enrico Carrara, Il “Diaffonus” di Giovanni Del Virgilio. Estr. Dagli Atti e Memorie della R. Deputazione di storia patria per le Romagne, S. IV, vol. XV, fasc. I – III (Giovanni Crocioni) p. 248

Romualdo Sassi, Un breviario trecentesco, un’istituzione giubilare e le sue vicende. Estr. dalla Rassegna Marchigiana, an. IV, n. 6 (marzo 1926), p. 249

Luigi Manicardi, Un sonetto inedito di Muzio Iustinopolitano nelle «Rime» di Lodovico Agostini, in Giorn. St. d. lett. it., vol. LXXXVII (1926), p. 204 segg., p. 249

Benvenuto Donati, Lettore, leggista e scolari Modenesi alla università di Macerata nei primi anni del seicento. Estratto dall’Archivio giuridico, vol. XCII, fasc. II, s. IV, vol. VIII, fasc. 2. Modena, 1924, pag. 24, p. 249

Luigi Rava, Dalla Carboneria alle fonti del Mississipi e .... Alla Dante Alighieri, p. 250

Giuseppe Leti, Carboneria e Massoneria nel Risorgimento italiano. Saggio di critica storica, Genova, Libreria editrice moderna, 1925, pag, I – VIII, 442, p. 250

Alessandro Luzio, La Massoneria e il risorgimento italiano. Saggio storico critico, con illustrazioni e molti documenti inediti. Bologna, Zanichelli, 1925, 2 voll., p. 250

Ettore Viterbo, Catalogo dei manoscritti della biblioteca Oliveriana di Pesaro, pp. 250-252

Manuali Storico – Letterari Folkloristici delle Marche

Cesare Annibaldi, La regione marchigiana, Casa editrice Sandron, Palermo, p. 253

Giuseppe Bartolini, Le Marche, A. Mondadori, Milano, p. 253

Ignazio Drago - Leda Cesaretti, Il marchigiano, Industrie riunite editoriali siciliane, Palermo, p. 253

Enrico Liburdi, Le Marche, A. Vallardi, Milano, p. 253

Augusto Piccioni, Le nostre Marche, Casa ed. Trevisini, Milano, p. 253

 

Atti e Memorie, vol. III - fasc. I - 1926

· Ernesto Spadolini, Il consolato dei mercanti in Ancona, pp. 3-9

· Italo Bonino Bonini, Il porto di Focara e una nuova interpretazione d’ un passo dantesco, pp. 11-22

· Alessandro Tortoreto, Un poeta ascolano e le "Consolatorie" secentesche (Marcello Giovannetti), pp. 23-30

· Domenico Spadoni, Il tentativo rivoluzionario marchigiano-romagnolo nel 1817, pp. 31-142

· Ernesto Spadolini, Di un giureconsulto marchigiano e delle Constitutiones Aegidianae, pp. 143-145

Bibliografie

Luigi Nicoletti, Dante a Fonte Avellana – Vitaletti G., La biblioteca di Fonte Avellana – Roma, Alfieri e C. s.d. (1926) – pag. 115 con XXXI illustr. (Romualdo Sassi), pp. 146-148

Alessandro Selem, Tommaso Arcidiacono e la Storia medioevale di Spalato, Zara, Tip. E. De Schönfeld, 1926 (Giovanni Crocioni), pp. 148-153

Pietro Pedrotti, Note autobiografiche del cospiratore trentino Gioacchino Prati, con annotazioni e commenti sulla base di documenti inediti d’archivio. Rovereto, Tip. Ed. U. Grandi, 1926. L.16 (Domenico Spadoni), pp. 153-154

Cesare Romiti, Alfonso Cerquetti. Studi e ricordi biografici e letterari. Osimo, Tip. La Picena, 1926, p. 155

Ministero della Marina, Medaglie d’oro della R. Marina al valor militare (Roma, 1926), compilato dal Capitano di Corvetta Luigi Castagna, p. 155

Romualdo Sassi, Tradizioni e santuari francescani nella provincia di Ancona. Est. dalla Rassegna Marchigiana, an. IV, n. 10, p. 156

Cesare Annibaldi, Iesi, la città della seta. Nella Collez. Le cento città d’Italia illustrate, p. 156

Domenico Spadoni, Atti del XIII Congresso Naz. le della Società per la Storia del Risorgimento italiano (per il 1925), p. 156

Giovanni Maioli, Marco Minghetti e la liberazione delle province meridionali (1860). Nel Risorgimento Italiano, vol. XVIII, fasc. II, 1925, p. 156

Giuseppe Carletti-Giampieri, Le Marche, Arcevia, Tip. arceviese, 1925, p. 156

In memoria di Costantino Benigni – Olivieri. Fabriano, Tip. “Gentile”, 1926, p. 156

Giuseppe Radiciotti, Biografia di Gioacchino Rossini, pp. 156-157

Luigi Serra, Elenco delle opere d’arte mobili delle Marche, con illustrazioni. Elenco degli edifici, degli affreschi, delle grandi scolture, dei ruderi monumentali delle Marche.  Pesaro, 1926. Premiate officine grafiche Cav. G. Federici Estr. dalla Rassegna Marchigiana, p. 157

Numero unico per la venerata ricorrenza del XIII cinquantenario della morte di S. Sperandia. Cingoli, Tip. Luchetti, p. 157

Luigi Filippo De Magistris, Bibliografia (1872-1926), Bergamo, Istituto italiano di arti grafiche, 1925, p. 157

Cesare Selvelli, Passeggiate popolari fanesi, Serie terza, 1926, p. 158

Domenico Spadoni, Il sogno unitario e wilsoniano d’un patriota nel 1814-15, In Rassegna storica del Risorgimento, a. XIII, fasc. II, 1926, p. 158

Luigi Manicardi, La Repubblica immaginaria di Lodovico Agostini, in La Rassegna, fondata di A. D’Ancona, dir. da A. Pellizzazi, s. IV, a. XXXIV, n. I (febbraio 1926), p. 158

Luigi Manicardi, Un eroe metaurense alla battaglia di Lepanto (G.B. Bonarelli della Rovere), nell’Annuario scolastico del R. Istituto tecnico “Bramante” di Pesaro, 1926, p. 158

Romano Romani, Affreschi del sec. XV° a Bolognola, Fabriano, Tip. Economica, 1926, pp. 158-159

Aurelio Branchini, Memorie storiche di Caminate; Fano, Libreria Eredi A. Bazzani, 1926, p. 159

Antonio Restori, Sull’antica sirventesca toscana, in Rassegna, anno XXXIII (1925), num. 1-2, p. 159

Giovanni Maioli, Pio IX a Bologna e Marco Minghetti (1857). Estr. dalla Rassegna “Il comune di Bologna”, XII, n. 2 (febbr. 1926) (Giovanni Crocioni), pp. 159-160

Necrologio

Nazzareno Angeletti (Giovanni Spadoni), pp. 161-163

· Giovanni Crocioni, Attività dei gruppi di studiosi costituiti dalla R. Deputazione e ad essa aderenti, pp. 164-178

 

Atti e Memorie, vol. III - fasc. II - 1926

· Luigi Mancini, Sinigaglia dai Malatesti ai Rovereschi (1463-1474), pp. 183-217

· Romualdo Sassi, Un abbate guerriero, simoniaco e mondano ai tempi di Dante, pp. 219-239

· Guido Vitaletti, Ricordi marchigiani nella “Poetica Tempe” di Zenobio Arcadamia, pp. 241-252

· Guido Vitaletti, Vita sassoferratese nel secolo XV, pp. 253-272

· Romualdo Sassi, Saggio di bibliografia di scrittori fabrianesi - Camillo Ramelli, pp. 273-285

· Amedeo Ricci, Per la conservazione dei nostri archivi, pp. 287-289

· Giovanni Spadoni, La più antica gazzetta di Macerata e forse delle Marche, pp. 289-290

· Romualdo Sassi, Un viaggio avventuroso da Fabriano a Bari nel secolo XVII, pp. 291-293

· D. E. Accorroni, Documento in volgare del comune di Appignano (1482), pp. 294-295

 - Catalogo dei manoscritti della Biblioteca Oliveriana di Pesaro, pp. 295-296

Recensioni

Giuseppe Leti, Carboneria e Massoneria nel Risorgimento Italiano – Saggio di critica storica – Genova, Libreria Editrice Moderna, 1925 (pagg. VIII – 442), pp. 297-298

G. Lucaroni – N. Ripamonti, Mogliano. Leggenda – storia – dialetto. Supplemento all’almanacco regionale – Montegiorgio, Tip. Carlo Zizzini, 1926. (Vol. di pagg. 212 con numerose illustrazioni), pp. 298-299

Filippo Clementi, La fabbrica degli Arazzi nell’ospizio di S. Michele a Ripa – Note storiche – Roma, Off. Scuola Tip. Nell’osp. Di San Michele, 1926 (Opuscolo di pagg. 44 con numerose illustrazioni) (Giovanni Spadoni), pp. 299-300

Caselli Giuseppe, Studi su S. Giacomo della Marca pubblicati in occasione del II centenario della sua canonizzazione – Vol. I – Ascoli Piceno, Tassi, 1926, pp. 300-301

Agostino Fattori, S. Margherita da Cortona – Città di Castello, Scuola tip. Orfanelli del S. Cuore, 1926 (Romualdo Sassi), pp. 301-302

Archivio di Stato della Dalmazia (Francesco Filippini), pp. 302-307

Studia Picena, Pubblicazioni del Pontificio Seminario Marchigiano Pio XI. Vol. I, in 8 di pagg. 102, con tre tavole; vol. II, in 8 di pp. 236 con 24 illustrazioni fotografiche – Fano, 1925 – 26, pp. 307-309

Romualdo Sassi, S. Maria in Civita, la sua storia e la sua tradizione francescana, Fabriano, stab. tip. “Gentile”, 1926; Romualdo Sassi, Le origini e il primo incremento del monastero di S. Caterina in Fabriano (estr. dalla «Riv. storica benedettina »), Roma, S.M. Nova, 1926; Romualdo Sassi, Monasteri camaldolesi di Fabriano (estr. dalla «Riv. camaldolese», Ravenna, Arti grafiche, s.d.; Romualdo Sassi, Un breviario trecentesco, un’istituzione giubilare e le sue vicende (estr. dalla «Rass. marchigiana»), Pesaro, Federici, 1926 (Luigi Mancini), pp. 309-311

Francesco Coletti, La popolazione rurale in Italia e i suoi caratteri demografici, psicologici e sociali – Piacenza, Federazione Italiana dei Consorzi Agrari, 1925, pagg. 262, pp. 311-312

Rassegna – Anno II – N. I – Gennaio 1927 – Ancona – Piazza Garibaldi, 5 (Omero Pierini), pp. 312-313

Giuseppe Castellani, Numismatica marchigiana – Fano, Tipografia Sonciniana, 1926, pagg. 39, p. 313

Giuseppe Castellani, Gli avanzi della cinta Augustea della colonia Giulia Fanestre – Fano, tip. Sonciniana, 1925, pagg. 11, p. 313

Cesare Selvelli, Passeggiate popolari fanesi – Serie III, Novembre 1925, tip. Ferrari e Figli, Parma, 1925, pagg. 6, pp. 313-314

P. Francesco Dal Monte Casoni, Il R. Archivio storico della Santa Casa di Loreto – Padova, Stab. Tip. Messaggiero, 1926, p. 314

Aldo Francesco Massera, Roberto Valturio “omnium scientiarium doctor et monarcha” (1405 – 1475) – Pesaro, Soc. Tip. A. Nobili, 1927 (Omero Pierini), pp. 314-315

Memorie Francescane Fanesi. Omaggio a San Francesco d’Assisi nel VII centenario della sua morte – Fano, Tip. Sonciniana, 1926., p. 315

Giuseppe Moretti, Antichi Monumenti dell’Anatolia meridionale – Bergamo, Istituto Italiano d’Arti Grafiche, 1926, pag. 110, p. 315

Urbinum, Rassegna di cultura – Anno I, N. I – Gennaio – Febbraio 1927, pp. 315-316

La Lucerna – Anno III – Fasc. I – Marzo 1926 (Omero Pierini), p. 316

Luigi Serra, L’arte nelle Marche – I. Dalle origini cristiane all’inizio del gotico – Pesaro, Arti grafiche Federici, 1927, p. 317

Giuseppe Moretti, Notizie. Notizie di Antichità per le Marche durante il 1926, pp. 319-322

Luigi Serra, Notizie di Arte Medioevale e Moderna per le Marche durante il 1926, pp. 322-325

Il XV Congresso Nazionale per la Storia del Risorgimento sarà tenuto a Macerata e chiuso in Ancona, pp. 325-326

Necrologio

Luigi Colini-Baldeschi (Luigi Mancini), pp. 330-331

 

Atti e Memorie, vol. IV - fasc. I - 1927

· Giovanni Crocioni, XV Congresso della Società Nazionale per la storia del Risorgimento Italiano in Macerata 1-3 Settembre 1927, pp. III-IV

· Giulio Natali, Voci di riformatori nello Stato Pontificio nel secolo XVIII, pp. 3-14

· Domenico Spadoni, Fra patrioti e briganti, pp. 15-43

· Giovanni Crocioni, La poesia dialettale e il Risorgimento nelle Marche, pp. 45-115

· Giovanni Maioli, Pio IX, pp. 117-140

· Omero Pierini, Luigi Mercantini nelle lettere alla famiglia e agli amici (dal 1814 al 1860), pp. 141-218

· Camillo Pariset, Lettere inedite di Nicolò Tommaseo al patriota anconitano Filippo Barattani, pp. 219-226

· Giuseppe Noni (Attilio Alesiani), Un episodio della caccia data dalla polizia austriaca ai rivoluzionari marchigiani del 1832, pp. 227-237

· Luigi Nardini, Una lettera di Luigi Mercantini, pp. 238-240

· Palermo Giangiacomi, Lahoz primo soldato dell’indipendenza, pp. 241-244

 

Atti e Memorie, vol. IV - fasc. II - 1927

· Giuseppe Menichetti, Firenze e Urbino (Gli ultimi Rovereschi e la corte Medicea) secondo i documenti dell’archivio di Stato di Firenze, pp. 247-298

· R. Sassi, Il sacco di Roma del 1527 negli atti di un notaio contemporaneo, pp. 299-300

· R. Sassi, Un editto contro la bestemmia nel secolo XVI, pp. 300-303

Recensioni

Irnerio Patrizi, Le grandi orme dell’arte del quattrocento in Recanati. Prefazione del Prof. M. L. Patrizi. Stab. Tip. Simboli, Recanati (Giovanni Crocioni), pp. 305-306

Luigi Serra, L’arte nelle Marche. I. Dalle origini cristiane all’inizio del gotico; Pesaro, Arti grafiche, Federici, 1927 (estr. dalla Rassegna Marchigiana) (Giulio Natali), pp. 306-308

Antonio Monti, Pio IX nel Risorgimento italiano con documenti inediti a illustrazioni. (Bibl. di cultura moderna) Bari, Laterza, L.10 (Domenico Spadoni), pp. 308-314

Luigi Nicoletti, La battaglia dell’agro sentinate fra l’esercito dei Romani e quello dei Galli e dei Sanniti, Roma, Luigi Alfieri e C. – s. d. (1927), p. 79 con III tav., pp. 314- 319

Fernanda Romagnoli, Allegretto Nuzi pittore fabrianese, Fabriano, Tip. Gentile, 1927, pp. 95 e X tavole, pp. 319-321

Bruno Molaioli, Gentile da Fabriano, Fabriano, Tip. Gentile, s.d. (1927), pp. 125 con XXV tav., pp. 321-323

Don Alberico Pagnani, Vita di S. Romualdo, Fabriano, Tip. Gentile, 1927 – pp. VII – 393, con ill., pp. 323-324

Francesco Lippera, Cose nostre – N. unico – Cerreto d’Esi, p. 324

Cesare Romiti, Guida – ricordo di Numana, Osimo, La Picena, 1927. L.4 (Romualdo Sassi), pp. 324-325

Antonio Bonfini, MCDXXVII – MCMXXVII. A cura della Brigata ascolana amici dell’arte – Gruppo di studiosi di storia patria, Ascoli Piceno, 1928. Stab. grafico G. Cesari (Giovanni Crocioni), pp. 325-326

Giovanni Crocioni, Il poeta Adolfo De Bosis, con xilografie di Bruno da Osimo. Bologna, Licinio Cappelli editore, 1927 (8°, pp.76), pp. 326-327

Annuario del R. Istituto Tecnico “R. Valturio” di Rimini. Anno 1926 – 927 (Anno V. E. F.), Pesaro, Soc. Tipografica A. Nobili, 1928; pp. 94 (Omero Pierini), p. 328

Annuario della R. Scuola Complementare “Mercantini” - Fossombrone. Anno VI; 1926-1927. Fossombrone, Tipografia F. Monacelli 1928, pp. 80 (Omero Pierini), pp. 328-329

Cesare Selvelli, Le mura di Fano, Estratto dalla “Rassegna Marchigiana”, Anno V. nn. 8-9 maggio – giugno 1927, pp. 12, p. 329

Giuseppe Castellani, La Chiesa di San Michele in Fano e gli artisti che vi lavorarono (Estratto dal Vol. III di “Studia Picena”), Fano, Tipografia Sonciniana, 1927; pp. 42 (Omero Pierini), pp. 329-330

Annali della R. Università di Macerata, vol. I, Macerata 1926, pag. 186, in 8 (Omero Pierini), pp. 330-332

Romualdo Sassi, Chiarimenti su le origini della Cattedrale di Fabriano. Un inventario di arredi sacri del secolo XIII. Dalla “Rassegna Marchigiana”, Anno VI, n. 3, Dicembre 1927, pp. 11 in 8, p. 332

Romualdo Sassi, L’Arme di Fabriano. Conferenza. Coi tipi dello Stabilimento Tipografico “Gentile”, Fabriano, pp. 31 in 8 (Omero Pierini), pp. 332-334

Palermo Giangiacomi, Ancona e l’Italia contro Barbarossa. Ancona, G. Fogola, Editore – 1927, pag. 443 in 8° (Omero Pierini), pp. 334-336

Giuseppe Radiciotti, Gioacchino Rossini: Vita documentata, opere ed influenza su l’arte. Vol. I, Arti grafiche Majella di Aldo Chicca, Tivoli, pagg. 500 (Omero Pierini), pp. 336-337

Gualtiero Santini, Diario dell’assedio e difesa di Ancona nel 1849, Aquila degli Abruzzi, Officine Grafiche Vecchioni, 1925 (Omero Pierini), p. 337

Excerpta di documenti interessanti la Marca, dall’ “Archivio Storico della Dalmazia” (Giugno 1927 – Luglio 1927), pp. 337-338

Necrologie

Ludovico Zdekauer (Giovanni Crocioni), pp. 351-354

Domenico Pacetti (Ernesto Spadolini), pp. 354-355

 

Atti e Memorie, vol. V - fasc. I-II - 1928

· Giuseppe Menichetti, Firenze e Urbino (gli ultimi Rovereschi e la corte Medicea) secondo i documenti dell’archivio di Stato di Firenze, pp. 1-117

· Enea Costantini, Il passio di Clemente VII scritto da Bartolomeo Alfeo, pp. 119-134

· Romualdo Sassi, Una lettera inedita dell’accademico Montani (L’Arme di Fabriano), pp. 135-153

· Rodolfo Cecchetelli Ippoliti, Il sepolcro di Bartolo da Sassoferrato. Lettera scritta dal prof. Angelo Lupatelli di Perugia al nostro consocio Rodolfo Cecchelli - Ippoliti di Sassoferrato, pp. 155-157

Recensioni

P. Giuseppe Da Fermo, Gli scrittori cappuccini delle Marche, le loro opere edite ed inedite (1525 – 1928), Iesi, Unione tip. operaia, 1928, pag. VIII – 128, p. 159

P. Antonio Talamonti, Memorie storiche del convento di S. Francesco di Morrovalle, Arcevia, tip. arceviese, 1928, pag. 54, pp. 159-160

Giulio Amadio, Desiderio Bonfini nel quadro storico della sua nobile famiglia Montalto Marche, tip. dell’istituto Sisto V, 1928, pag. 49, p. 160

Livia Romiti, L’opera di Giovanni Baronzio nella Romagna e nelle Marche (estr. da «L’Arte» di Adolfo Venturi, anno XXXI, fascicolo V e VI), Roma, 1928, pag. 15. 8, pp. 160-161

Gualtiero Raffaelli, Gioacchino Murat e l’indipendenza italiana, Cingoli, Luchetti, 1928, pag. 21, pp. 161-162

Fr. Lippera, Il Cerro – numero unico – Cerreto d’Esi, 9 settembre 1928 (Romualdo Sassi), p. 162

Francesco Filippini, Dante scolaro e maestro, (Bologna, Parigi, Ravenna), vol. 12° della Biblioteca dell’“Archivum Romanicum” diretta da Giulio Bertoni, Genève, Leo S. Olschki, S. A. Editeur, 1929 (Guido Zaccagnini), pp. 162-164

Francesco Filippini, Cecco d’Ascoli a Bologna con nuovi documenti, “Studi e memorie per la storia dell’università di Bologna”, vol. X (Guido Zaccagnini), pp. 164-165

Riccardo Gabrielli, I leutari ascolani, Ascoli Piceno, Tip. F. Fiori, 1927, in 16°, pagg. 32, p. 165

Riccardo Gabrielli, La vita e le opere del pittore Pietro Strina, Ascoli Piceno, Tip. F. Fiori, 1928, in 16°, pagg. 32 (Omero Pierini), pp. 165-166

Romualdo Sassi, Chiese artistiche di Fabriano – S. Lucia – Estratto dalla “Rassegna Marchigiana” – Anno VII, nn. 1, 2, 3. In 8°, pagg. 40, p. 166

Romualdo Sassi, Nel bicentenario dell’erezione di Fabriano a città e diocesi, (15 novembre 1928), Stab. Tip. “Gentile” Fabriano. In 8°, p. 56 (Omero Pierini), pp. 166-168

Pio Cucchi, Francesco Arsili medico e poeta senigalliese del secolo XVI, Senigaglia, Scuola Tipografica Marchigiana, 1927. In 8°, pagg. 13 (Omero Pierini), pp. 168-169

Giuseppe Castellani, Domenico Federici residente dell’imperatore a Venezia, Estratto dal Vol. IV di Studia picena. Anno 1928. Fano, Tip. Sonciniana, 1928. In 8°, pagg. 14 (Omero Pierini), p. 169

Angelo Zoncada, Salomone Eugenio Camerini (Studio critico – biografico), Pesaro L.A. Editrice La Poligrafica, 1927. In 8°, pagg. 147 (Omero Pierini), pp. 169-171

Giulio Natali, Un nobile amico di Vincenzo Monti. Estratto dalla Rivista d’Italia. Pasc. X – ottobre 1928 – Milano, Società Editrice Unitas, 1928. In 8°, pag. 11 (Omero Pierini), pp. 171-172

Francesco Biliardi, Memorie storiche della terra di Mondolfo. Fano, Tipografia Sonciniana, 1928. In 8°, pagg. 39 (Omero Pierini), p. 172

Don Getulio Rossi, La battaglia del Metauro, ricostruita sul luogo col testo di Tito Livio. Fano, Scuola Tipografica, 1928. In 8°, pagg. 61-XI (Omero Pierini), p. 172

Don Getulio Rossi, La battaglia del Metauro e la rivelazione di Montebello. Fano, Scuola Tipografica, 1928. In 8°, pagg. 23 (Omero Pierini), pp.172-173

Aurelio Branchini, Precisazione storica circa la battaglia del Metauro. Confutazione agli errori di Tarducci. Fano, Scuola Tipografica Fanese, 1928. In 8° grande, pagg. 16 (Omero Pierini), pp. 173-174

Palermo Giangiacomi, Anconitani morti per l’Unità d’Italia dal 1831 al 1867, Ancona, Società Industrie Tipografiche, 1928. In 8°, pagg. 55 (Omero Pierini), p. 174

Luigi Renzetti, Federico II da Montefeltro duca di Urbino, Urbino, Società Tipog. editrice urbinate, 1928 – VII. Conferenze tenute all’Università fascista di Urbino (Omero Pierini), pp. 174-175

Domenico Spadoni, Il Foscolo cospiratore nel 1813 – 14, Torino, Casa Editrice Giovanni Chiantore, 1929; pagg. 46, p. 175

Domenico Spadoni, Carlo de Stuckenfeld e il trono dei Cesari offerto a Casa di Savoia nel 1814, Aquila, Officina d’Arti grafiche 1927, pagg. 64, p. 175

Domenico Spadoni, Un poeta estemporaneo carbonaro (Leopoldo Fidanza), Milano, Tip. Antonio Cordani S.A. 1928, pagg. 17, p. 175

Domenico Spadoni, Il Leopardi e l’educazione fisica, Ancona, Stabilimento tipogr. Pucci, 1927, (Omero Pierini), pp. 175-176

Giulio Vaccai, La vita municipale sotto i Malatesta, gli Sforza e i Della Rovere signori di Pesaro, Pesaro, Prem. off. grafiche Cav. G. Federici, 1928. In 8°, pagg. 260, (Omero Pierini), pp. 176- 179

Excepta dall’“Archivio storico della Dalmazia”, p. 179

Notizie (Giovanni Crocioni), pp. 181-188

 

Atti e Memorie, vol. VI - fasc. I-II  - 1929

· Giovanni Pagani, Venezia e la Fiera di Senigallia. Studio economico per i secoli XVII-XVIII, pp. 1-60

· Luigi Allevi, Cupra, pp. 61-75

· Ermanno Loevinson, Sunti delle pergamene marchigiane conservate nel R. Archivio di Stato di Roma, pp. 77-104

· Alessandro Tortoreto, La poesia dell’Acerba di Cecco d’Ascoli, pp. 105-115

· Romualdo Sassi, In tema di prammatiche, pp. 117-144

· Cesare Selvelli, Contributi allo studio tecnico-storico dell’Arco di Augusto di Fano, pp. 145-154

Recensioni

Domenico Spadoni, Per la prima guerra d’indipendenza italiana nel 1815 – Proclami, decreti, appelli ed inni. Pavia, istituto pavese di arti grafiche, 1929, a. VII, pagg. 422, pp. 155-156

Giovanni Cicconi, .I Francescani in Loro Piceno – Memorie storiche, Fermo, tip. economica, 1928, a. VII, pagg. 65, pp. 156-158

Giulio Amadio, La vita e l’opera di Antonio Bonfini, Montalto Marche, tip. Sisto V, 1930, pagg. 295, pp. 158-159

Giovanni Ippoliti, Una spigolatura francescana dalla storia dei vescovi di Osimo, Osimo, istituto editoriale “l’opuscolo”, (1927), pagg. 29, p. 159

Michele Faloci Pulignani, Una bolla sconosciuta di Onorio III a S. Francesco (in Miscellanea francescana, a. XXVII, fasc. VI, novembre – dicembre 1927), p. 159-160

Bruno Molaioli, Una tavola di Lorenzo d’Alessandro da Sanseverino (estr. dalla Rassegna marchigiana, a. VI, n. 5 – 6, febbraio – marzo 1928), pagg. 10, con 3 ill. – Ignorati affreschi di Antonio da Fabriano (estr. da “L’arte” di Adolfo Venturi, a. XXX, fasc. VI), pagg. 4 con 2 ill., pp. 160-161

La Cassa di Risparmio in Fabriano – dalla fondazione (1845) all’inaugurazione dei nuovi locali (30 ottobre 1927) – Fabriano, tip. Gentile, 1928, pagg. 26, p. 161

Per il II centenario dalla morte di Giovan Mario Crescimbeni (MDCCXXVIII – MCMXXVIII), Macerata, unione tipografica operaia, 1928 – VI, pagg. 58, con ill., pp. 161-162

Giovanni Spadoni, La biblioteca comunale Mozzi – Borgetti di Macerata, Macerata, unione tipografica operaia, 1929 – VII, pagg. 37, con ill., p. 162

Osimo sacra – numero unico a ricordo del Primo congresso eucaristico diocesano 9 – 12 maggio 1929, Osimo, la Picena, 1928, pagg. 68, p. 162

Onofrio Angelelli, Prammatica fabrianese ovvero la moda del vestire nel secolo XVI, Fabriano, Gentile, 1929, pagg. 24 (Romualdo Sassi), p. 163

Giovanni Maioli, Luigi Mercantini e il suo sogno di liberazione delle Marche (1860). Estratto da Glossa perenne, giornale critico della letteratura italiana, febbraio 1929. Milano, off. graf. fratelli De – Silvestri, 1929. pagg. 18 (Omero Pierini), pp. 163-164

Nerino Bianchi, Processo di cospiratori carbonari nell’alta Marca (1825-27). Estratto dalla Rassegna storica del Risorgimento italiano (fasc. I, anno 1929), Roma, Società Nazionale, 1929, pagg. 54 (Omero Pierini), p. 164

Domenico Spadoni, Le società segrete nella rivoluzione milanese dell’aprile 1814. (Estratto dalla Nuova Antologia, 16 maggio 1929) Roma; pagg. 17, p. 165

Domenico Spadoni, Voci d’esuli italiani su la Corsica; L’isola iniziatrice del risveglio italico. (Estratti dall’Archivio storico di Corsica, Anno V, N. I – IV – gennaio – dicembre 1929 VII- VIII), p. 165

Domenico Spadoni, Il gen. bar. Giacomo Filippo de Muster (Estratto dalla Rassegna storica del Risorgimento (Anno XVI – 1929 ottobre – dicembre (VIII) fasc. IV. Roma, Società Naz. 1929, pagg. 37 (Omero Pierini) p. 165

Camillo Pariset, Da un carteggio inedito di Paolo Ferrari. (Estratto dalla Nuova Antologia I° febbraio 1929, Roma, Casa Editrice Bestetti e Tumminelli, 1929, pagg. 14) (Omero Pierini), p. 165

Aldo Francesco Massera, Un poemetto volgare in lode di Lucrezia d’Alagno. (Estratto dall’Archivio storico per le provincie napoletane). Vol. LI, 1926 (Omero Pierini), pp. 165-166

Francesco Canuti, La tragedia di un’anima, Fano, Tipografia Sonciniana, 1929, pagg. 67 (Omero Pierini), pp. 166-167

Mariano Luigi Patrizi, Due poeti minori della città e del secolo di Leopardi. (Augusto Mazzagalli e Licurgo Pieretti); Recanati, Stabilimento tip. Simboli, 1928; in 8°, pagg. 46 (Omero Pierini), pp. 167-168

Riccardo Gabrielli, Una famiglia di artisti: i Paci. Ascoli Piceno, tipografia F. Fiori (Omero Pierini), pp. 168-169

Cesare Selvelli, Il viaggio in Italia d’un francese del settecento. (Note sulle impressioni fanesi). Estratto dal Vol. V di “Studia Picena”. Fano, tipografia Sonciniana, 1929 pagg. 12 (Omero Pierini), pp. 169-170

Studia picena, Editore Pontificio Seminario Marchigiano Pio XI, 1929, VIII (Omero Pierini), pp. 170-172

Notizie, pp. 173-176

Necrologie

Cav. Vittorio Emanuele Aleandri (Giovanni Spadoni), pp. 177-178

Enea Costantini (Palermo Giangiacomi), pp. 178-179

 

Atti e Memorie, vol. VII - fasc.  I-II - 1930

· Guido Zaccagnini, Lettori e scolari della marca d’Ancona allo studio di Bologna dal sec. XIII al XV, pp. 1-55

· Romualdo Sassi, La partecipazione di Fabriano alle guerre della Marca nel decennio 1320-1330 con documenti inediti, pp. 57-129

· Luisa Zampetti, Federico II, Manfredi e Percivalle Doria nella Marca d’Ancona, pp. 131-173

· Clemente Benedettucci, Ricerche per quadri di Raffaello donati a Loreto, pp. 175-189

· Giuseppe Castellani, La prima occupazione francese delle Marche (1797) - echi dell’altra sponda, pp. 191-198

· Romualdo Sassi, Echi fabrianesi della peste manzoniana, pp. 198-203

· Due documenti che non esistono nella storia antichissima delle cartiere fabrianesi, pp. 204-209

Recensioni

Clemente Benedettucci, Contributo ad una bibliografia storica di Recanati (estr. da “Casa nostra”, strenna recanatese, a. 82, n.66), Recanati, Simboli, s.d. (1930), pag. 43 (Romualdo Sassi), p. 211

Domenico Spadoni, La conversione italiana di Murat. Estratto dalla Nuova Rivista Storica; Anno XIV. Fasc. III, Milano, Società Editrice Dante Alighieri, 1390; pag. 38 (Omero Pierini), pp. 211-212

Domenico Spadoni, L’isola iniziatrice del risveglio italico. Un pamphlet di Chateaubriand nel 1814 e la risposta italiana. Estr. dall’Archivio storico di Corsica, a. V, n. 1- 4 (genn. dic. 1929); a. VI, n. I (genn.-marzo 1930), pag. 15 e 12, con ill. (Romualdo Sassi), pp. 212-213

Francesco Maranesi, Un grande architetto marchigiano (Giuseppe Sacconi). Fermo, Stabilimento Cooperativo, 1929, pag. 82, oltre venticinque tavole illustrative (Omero Pierini), pp. 213-214

Giuseppe Leti, La monarchia di Luglio e la spedizione francese in Ancona. Estratto dalla Rassegna storica del Risorgimento italiano, Fasc. I, Anno 1929. Roma, Soc. Naz. per la Storia del Ris. Italiano, 1929 (Omero Pierini), p. 214

Onofrio Angelelli, L’industria della carta e la famiglia Miliani, Fabriano, Stabilimento tipografico “Gentile”, 1930 (Omero Pierini), pp. 214-215

Pio Cucchi, Il passato e l’avvenire di Senigallia, Scuola tip. marchigiana, 1931, a. IX (Nello Zazzarini), pp. 215-216

Bruno Molaioli, Bibliografia di Gentile da Fabriano, in “Bollettino del Reale Istituto di archeologia e storia dell’arte”, a. III, fasc. IV – VI, Roma, 1929, pag. 102-107, p. 216

Bruno Molaioli, L’arte in Dalmazia: Lagosta (estr. da “Rassegna marchigiana”, a. VIII, n. 8 – 10), Pesaro, 1929, pag. 14, con ill., p. 216

Bruno Molaioli, Nota su Giovanni di Corraduccio da Foligno, ibid. a. IX, n. 1 – 2, pag. 9, con ill., pp. 216-217

Giulio Amadio, Due orazioni di Antonio Bonfini, Montalto Marche, tip. Sisto V, 1930, pag. 124, p. 217

P. Angelo Marconi, Frate Ugolino da Montegiorgio e l’opera sua – gli Actus testo originale dei Fioretti, Matelica, tip. interna francescana, s.d. (1930), p. 217

Per le nozze d’argento sacerdotali di mons. Antonio Castellucci, Fabriano, tip. 87 Gentile, 1930, pag. 26, con ill. (Romualdo Sassi), pp. 217-218

Guerriero Lucarini, Ricordi storici di Serrasanquirico, Ancona, coop. tip. combattenti, 1929, pag. 61, con ill. (Romualdo Sassi), p. 218

Notizie, pp. 219-222

Necrologie

D. Cesare Annibaldi (Giovanni Crocioni), pp. 223-227

Cav. Prof. Avv. Nerino Bianchi (Giovanni Spadoni), pp. 227-228

Domenico Gaspari (Romualdo Sassi), pp. 228-229

Luzio Luzi (Romualdo Sassi), pp. 229-230

 

Atti e Memorie, vol. VIII-IX - 1931-1932

· Agostino Zanelli, L’arcivescovo Matteucci da Fermo e l’esercito pontificio mandato in Francia in aiuto della lega cattolica (1591-1597), pp. 1-45

· Romualdo Sassi, Un carteggio inedito del Tiraboschi, pp. 47-70

· Francesco Filippini, La “Madonna di Loreto” di Raffaello, pp. 71-87

· Serafino Ricci, Le Marche illustrate nella loro monetazione. Il vol. XIII del Corpus nummorum del Re, pp. 89-102

· Bruno Molajoli, Alcune sculture in legno umbro-marchigiano, pp. 103-108

Recensioni

Giovanni Natali, Notizie e considerazioni su l’Assemblea delle Provincie unite italiane del 1831, Bologna, presso la R. Deputazione di Storia Patria, 1931 (Omero Pierini), pp. 109-111

Umberto Baldoni, La battaglia di Rimini – 25 Marzo 1831. Ferrara, Società Anonima Tipografica Emiliana, 1931 (Omero Pierini), pp. 109-111

Giovanni Maioli, Una notte di Rimini nel 1831. Rimini, Stabilimento Tipografico Garattoni, 1931 (Omero Pierini), pp. 109-111

Giovanni Maioli, Il volontarismo nel Risorgimento, I bolognesi nella marcia su Roma del 1831. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato. 1931 (Omero Pierini), pp. 109-111

Camillo Pariset, Il patriota Pietro Orlandi delegato anconitano all’Assemblea di Bologna del 1831. Bologna, Stabilimenti Poligrafici Riuniti, 1931 (Omero Pierini), pp. 109-111

Cassi Gellio, Il Cardinal Consalvi ed i primi anni della Restaurazione pontificia (1815-1819), Milano – Roma. Soc. Ed. Dante Alighieri d’Albrighi e Segati, 1931 (L.12) Domenico Spadoni), pp. 112-116

Dizionario del Risorgimento nazionale dalle origini a Roma capitale. Casa ed. Dott. Francesco Vallardi di Milano (Domenico Spadoni), p. 116

Riccardo Gabrielli, La vita e le opere dello scultore Ugolino Panichi. Con illustrazioni, (Edizione di 200 esemplari). Ascoli Piceno, Tip. F. Fiori, 1930 VIII, pag. 88 (Omero Pierini), pp. 117-118

Giovanni Calabritto, Un poemetto popolare sul grande assedio di Malta, (Estratto dall’Archivium Melitense, 1931, Luglio. Vol. VIII, N.3), Napoli, Stab. Tipografico F. Sangiovanni e figlio, 1931 (Omero Pierini), pp. 118-119

Piercarlo Borgogelli-Ottaviani, Giovanni Bertoldi da Serravalle e Giovanni De Tonsis – Vescovi di Fano – Commentatori di Dante (Omero Pierini), pp. 119-120

Adolfo Mabellini, Il vero promotore della ricostruzione del Teatro della fortuna di Fano, Fano, Tip. Sonciniana, 1931 (Omero Pierini), pp. 119-120

Romualdo Sassi, Un antico affresco dei Vallemani in S. Maria del Popolo, Fabriano, Stab. Tip. “Gentile”, 1931 (Omero Pierini), pp. 120-121

Giuseppe Carletti Giampieri, Glorie picene e cuprensi nell’opera di Giuseppe Speranza. San Benedetto del Tronto, Tip. Sociale, 1931 (Omero Pierini), pp. 121-122

Agostino Zanelli, La signoria di Pandolfo Malatesta in Brescia, (Estr. dall’Archivio storico lombardo, Anno LVIII, fasc. I e II) Milano, Prem. Tip. San Giuseppe, 1931 (Omero Pierini), pp. 122-123

Gualtiero ten. col. Santini, La rocca di San Cataldo in Ancona, S.T.A.M.P.A., Ancona, 1931, pag. 56 (Omero Pierini), pp. 123-124

Francesco Lo Parco, La canzone alla Vergine di Francesco Petrarca dalla secolare ammirazione al singolare omaggio di Marco Marullo umanista dalmata del secolo XVI. Estratto dall’Archivio Storico per la Dalmazia - Roma, fasc. 63 e 64, Giugno – Luglio 1931 – IX, Roma, 1931 – IX (Omero Pierini), pp. 124-125

Romualdo Sassi, Iscrizioni medioevali del territorio fabrianese, Estratto dal Vol. VII di “Studia Picena”. Fano, Tip. Sonciniana, 1931 (Omero Pierini), pp. 125-126

Giuseppe Castellani, L’arte ceramica a Fano, (Estratto da “Faenza”, Fascicoli I, II, III, 1931). Faenza, Stab. Tip. F. Lega, 1931 – IX (Omero Pierini), p. 126

Giuseppe Castellani, Ripercussioni veneziane della occupazione francese nelle Marche (1797), Estratto dall’Archivio Veneto, Vol. VIII, 1930 – IX). Venezia, R. Deputazione, 1930 (Omero Pierini), pp. 126-127

Romualdo Sassi, San Romualdo e Fabriano. Stabilimento Tip. “Gentile”, Fabriano, 1931, pag. 82 (Omero Pierini), pp. 127-128

Irnerio Patrizi, Il rinvenimento d’una tavola d’altare del XV secolo, scomparsa da Recanati agl’inizi del sec. XIX, Recanati, Simboli, 1932, pag. 12, con I tav., p. 128

Immagini residue d’un vasto affresco del Quattrocento nella chiesa recanatese delle Grazie, Recanati, Simboli, 1932, pag. 10, con 3 ill., pp. 128-129

Bruno Molajoli, Un’Annunciazione del Guercino, estr. da “Rassegna marchigiana”, a. X, aprile – maggio 1932, p. 10, con ill., pp. 129-130

Rodolfo Cecchetelli Ippoliti, Sassoferrato e Genga, Roma, Palombi, 1932, pag. 54, con 34 ill., pp. 130-131

Giovanni Spadoni, Carlo Panati, lo scultore dell’esercito italiano, Roma, Palombi, 1932, pag. 19, con ill., p. 131

Clemente Benedettucci, A proposito dell’edizione dei Canti del Leopardi del 1831, Recanati, Simboli, 1932 (estr. da “Casa nostra, strenna recanatese, anno 83°, n. 67”), pag. 28, pp. 131-132

Onofrio Angelelli, Notizie storiche intorno all’Università dei cartari di Fabriano, Fabriano, tip. Gentile, 1932, pag. 43, pp. 132-133

Amedeo Ricci, Lo stemma del Comune di Macerata, Macerata, Affede, 1931, pag. 21, con ill., pp. 133-134

Raffaele Elia, Splendori di luce cherubica (spigolature di storia domenicana in Ascoli Piceno), Ascoli, tip. ascolana, (1931), pag. 49, con illustrazioni, pp. 134-135

Ordini et offitii alla corte del Serenissimo signor duca d’Urbino (dal codice manoscritto della Biblioteca Vaticana n. 1248). Urbino, S.T.E.U., 1932, pag. 92-X, p. 135

Edmondo Marcucci, Un cardinale umanista vescovo di Iesi (Carlo Luigi Morichini), Castelplanio, Romagnoli, 1925, pag. 30, pp. 135-136

La nuova sede nel palazzetto di Sisto V, Roma, Palombi, 1931, pag. 64, con ill., pp. 136-137

Giulio Amadio, Gli Amadio di Patrignone, Montalto, tip. Sisto V, 1931, pag. 204, pp. 137-138

Fernanda Romagnoli, Papa Leone XII (Annibale della Genga), Fabriano, tip. Gentile, 1931, pag. 23, p.138

Consacrazione Episcopale di S.E. Giuseppe Franciolini Vescovo di Cortona (9 maggio 1932), Fabriano, tip. Gentile, 1932, pag. 57, con illustrazioni, p. 139

Romualdo Castelli, Saggi critici. Fabriano, tip. Gentile, 1932 – X, pag. 322 (Romualdo Sassi), p. 139

Michele Rosi, Giuseppe Garibaldi, L. Cappelli, Bologna, 1932 (Domenico Spadoni), p. 139

Notizie

· Alceo Speranza, Sulla celebrazione nazionale unitaria del passaggio del Tronto, pp. 141-143

· Alceo Speranza, Un genio della stirpe Alberico Gentili da Sanginesio, pp. 143-148

· Romualdo Sassi, Le Marche nella spedizione garibaldina del 1911 in Albania, pp. 148-149

Necrologie

Giuseppe Radiciotti (Giovanni Tebaldini), pp. 151-155

Conte Luigi Nardini (Agostino Fattori), pp. 155-158

Nicola Pansoni (Giovanni Crocioni), pp. 158-159

Conte Dott. Luigi Vinci Gigliucci (Giovanni Crocioni), pp. 159-161

Augusto Bonopera (Adolfo Belardi), p. 162

Zeffirino Fogante (Giovanni Spadoni), pp. 162-163

Alessandro Bruschettini (Romualdo Sassi), pp. 163-164

 

Atti e Memorie, vol. X - 1933

· Romualdo Sassi, Inventario dei monumenti iconografici delle Marche. Fabriano. Premessa. Norme per la compilazione dell’inventario dei monumenti iconografici d’Italia. Bibliografia. Indici. Elenco alfabetico. Età dei ritratti, pp. 1-91

· Mario Battistini, I padri Bollandisti Henschenio e Papebrochio nelle Marche nel 1660, pp. 93-105

· Carlo Pasero, L’umanista padre Giovanni Ricucci da Camerino, pp. 107-121

· Ernesto Spadolini, Francesco Scalamonti biografo di Ciriaco d’Ancona, pp. 123-131

· Giovanni Spadoni, Relazione sull’archivio Colucci e provvedimenti per impedirne la dispersione, pp. 133-140

· Ernesto Spadolini, Il codice cartaceo - “Pichi Tancredi” contenente il compendio d’atti risolutioni e decreti pubblici della comunità d’Ancona dal 1378 al 1499, pp. 140-145

· Luigi Mannocchi, Il Dott. Cav. Antonio Emiliani, pp. 145-154

Recensioni

Il diritto e l’economia agraria in un comune marchigiano del M.E. (Gino Luzzatto), pp. 155-162

Giovanni Crocioni, La poesia dialettale marchigiana – vol. I Saggio storico – critico con biobibliografia e con testi dialettali sino a tutto il XVIII, Fabriano, Arti grafiche “Gentile”, 1934 – XII, p. 212. (Romualdo Sassi), pp. 162-164

Palermo Giangiacomi, Guida spirituale di Ancona. Ediz. di soli 300 esemplari numerati, S.T.A.M.P.A. 1933, XII. Ancona. Pag. 600, pp. 164-165

Palermo Giangiacomi, La biblioteca comunale e l’archivio storico di Ancona, Ancona, Stab. tip. arte stampa, 1932 – X, p. 59, con 4 ill. (Romualdo Sassi), p. 165

Omero Pierini, Luigi Mercantini poeta di Pio IX? Faenza, Fratelli Lega editori, 1933. XI. Estr. da Valdilamone, rivista di Faenza, fasc. 2 e 4. an. XII, 1932, X, pp. 165-166

Giulio Natali, Ricordi e amici marchigiani di Ludovico Ariosto. Dalla “Rassegna marchigiana”, anno XI, n. 7, p. 166

Romualdo Sassi, Chiese artistiche di Fabriano, S. Benedetto, In Rassegna marchigiana, anno X, 1932. (Illustrato), p. 166

Romualdo Sassi, Un raro poemetto del seicento su la gesta di Battista Zobicco, Estr. da Studia Picena, vol. IX, 1933. Illustrato. Con ristampa del poemetto, edito nel 1619, in Firenze, p. 166

Romualdo Sassi, L’inno su l’Eucarestia di M. Girolamo Vida tradotto in esametri volgari, Arti grafiche “Gentile”, Fabriano, 1933, p. 166

Romualdo Sassi, Le vicende curiose d’un ritratto, Pesaro, Arti grafiche Federici, 1933. Estr. dalla Rassegna marchigiana, an. XI, fasc. 12, p. 166

I Chiavelli, Conferenza. Fabriano, Arti grafiche “Gentile”, 1934. XII. (illustrato con xilografie), p. 167

Giovanni Maria Feltrini, Belvedere Ostrense, Ricerche storiche. Iesi, Tip. ed. Fiori, 1932, pp. 167-168

Eldo Marchetti, Tra Morrovallesi illustri, Montalto – Marche, Tipografia “Sisto V”, 1933, p. 168

Mario Battistrada, Rievocazioni, Ascoli Piceno, 1933. XII. Casa editrice G. Cesari. Pp. 108, p. 168

Francesco Maranesi, Terra picena, Fermo, Stab. coop. tipografico, MCMXXXIII. XI. Con incisioni in legno, di Giuseppe Boni, pp. 184, p. 168

Giorgio Andreoli, Gubbio ed Urbino. Da un vecchio diario. Estr. dalla Rassegna di cultura “Urbinum”. anno IV, n. 6, p. 169

Giorgio Andreoli, La “Cronaca nera” nel diario eugubino di Girolamo Ansaioli. Urbino Soc. tip. editrice urbinate, 1931. XI, p. 169

Giovanni Cesari, Arcevia. Cenni storici e biografici. Città di Castello, 1933. XI, p. 169

Giovanni Spadoni, L’architetto Salvatore Innocenzi e lo sferisterio di Macerata. Macerata, Unione tip. operaia, 1932. X, pp. 28, p. 169

Giovanni Spadoni, Cenni storici della città di Macerata dalle origini al 1918. Macerata, Tip. Bianchini, 1933. XI, p. 169

Tullio Consalvatico, Scrittori piceni. Vallecchi, Firenze, 1933 XI, p. 170

Roberto Guerrieri, Storia civile ed ecclesiastica del Comune di Gualdo Tadino. Gubbio, soc. tip. Oderisi, 1933 – XI, p. 805 (Romualdo Sassi), pp. 170-172

Adriano Colocci Vespucci, Gli Attoni. Memorie storiche e genealogiche. Roma, 1932, p. 176 (Romualdo Sassi), p. 172

Adriano Colocci Vespucci, Marche… sì, Piceno… no. Iesi, Duilio, 1932, p. 61 (Romualdo Sassi), pp. 172-173

Domenico Spadoni, Filippo Pistrucci e la sua famiglia. Stab. tip. L. Proia, 1932. Estr. dalla Rassegna stor. del Risorgimento, an. IX, fasc. III (Romualdo Sassi), p. 173

Domenico Spadoni, I Corsi in Lombardia sul finir del ‘700 e l’inizio dell’800. Livorno, Tip. G. Chiappini, 1933. Estr. dall’Archivio stor. di Corsica. an. IX, n. 2 (Romualdo Sassi), p. 173

Domenico Spadoni, Il generale Lahoz e il suo tentativo indipendentistico nel 1799. Macerata, Unione tip. op. 1933 – XI, p. 119, con ritr. (Romualdo Sassi), pp. 173-174

Luigi Serra, Antonio da Fabriano, (Estr. dal “Bollettino d’arte del Min. dell’E. Naz.”, febbraio 1933), pp. 309-374, con ill. (Romualdo Sassi), pp. 174-175

Bruno Molajoli, Opere d’arte inedite e sconosciute. Un affresco quattrocentesco scoperto a CupramontanaAppunti su Andrea Lilli. Estr. da “Rassegna march.”, an. X, n. VI-VIII; IX-X; XI-XII; p. 16, 24, 10, con ill. (ROMUALDO SASSI), p. 175

Carlo Astolfi, Storia del convento e della chiesa di S. Salvatore in Lauro, oggi S. Maria di Loreto dei Marchegiani. Pesaro, Federici (estr. dalla “Rass. March.”, an. XI, 5-7), p. 75 (Romualdo Sassi), p. 176

Clemente Benedettucci, Per la chiesa di S. Filippo in Recanati (estr. da “Il Casanostra”, n. 68). Recanati, Simboli, 1933 (Romualdo Sassi), p. 176

Clemente Benedettucci, Di due ricorrenze trecentenarie recanatesi nel 1934 (estr. c.s. n. 69), Ibid., 1934 (Romualdo Sassi), pp. 176-177

Igino Pesarini, Le iscrizioni medievali in Recanati. Recanati, Simboli, 1933, pag. 38, con 10 tav. (Romualdo Sassi), p. 177

Luigi Servolini, Muzio Oddi architetto urbinate del seicento. Urbino, S.T.E.U., 1933 – XI, p. 23 con 4 tav. (Romualdo Sassi), pp. 177-178

Enrico Liburdi, I prigionieri politici marchigiani e romagnoli rinchiusi nel forte di S. Leo, con particolare riguardo ai reclusi del 1831–32. Roma, 1933 (estr. dalla “Rassegna storica del Risorgimento”, an. XIX, f. IV), p. 25 (Romualdo Sassi), p. 178

Giovanni Cicconi, Il tempio monumentale di S. Agostino in Fermo, Fermo, stab. coop. tip. 1932, p. 29 (Romualdo Sassi), pp. 178-179

Desiderio Pallotta, Montefrancolo. Tolentino, Filelfo, 1933, pag. 14, con un facsimile e 2 ill. (s.a.), p. 179

Giuseppe Pallotta, Note sull’arte marchigiana del Medio evo. Roma, Arti grafiche Sansaini, 1933, p. 80, con X tav. (Romualdo Sassi), p. 179

Enrico Rossi, Fermignano e le sue memorie religiose, Urbania, Scuola tip. Bramante, 1933 – XII (Romualdo Sassi), pp. 179-180

Bernardino Ghetti, Un segretario comunale letterato: Guido Ghetti. Pisa. G. Cursi, 1934, pag. 29 (Romualdo Sassi), p. 180

Onofrio Angelelli, La sommossa rurale del 1854. Fabriano, Arti grafiche “Gentile”, 1934, pag. 17 (Romualdo Sassi), pp. 180-181

Polverigi a’ suoi figli caduti in guerra e per il patto di pace del 1202. Ancona, tip. Nacci, 1933 – XI, pag. 34 (Romualdo Sassi), p. 181

Alessandro Belardinelli, Giuseppe Radiciotti – Per la fiera del libro. Iesi, Flori, 1933 – XI, p. 54 (Romualdo Sassi), p. 181

Notizie

· Giovanni Crocioni, Istituto Storico Italiano, pp. 183-185

· Alceo Speranza, Per il monumento commemorativo del passaggio del Tronto, pp. 185-186

Necrologie

Comm. Prof. Giuseppe Rossi (Giovanni Spadoni), pp. 187-188

Antonio Castellucci (Romualdo Sassi), pp. 188-189

Agostino Fattori (Romualdo Sassi), pp. 190-192

Pompeo Baldoni (G.), pp. 192-193.

 

Atti e Memorie, vol. I - 1937

· Pompeo Giachini, L’Abbazia di San Fermano in Montelupone, pp. 1-20

· Nereo Alfieri, Ricina, pp. 21-37

· Guido Vitaletti, I libri delle riforme sassoferratesi dal 1464 al 1467, pp. 39-72

· Romualdo Sassi, Il contributo di Fabriano alla guerra di Sisto IV contro i Turchi (1472), pp. 73-119

· Giulio Natali, Celebrazioni marchigiane, pp. 121-126

· Pietro Franciosi, Mons. G. Cristoforo Battelli di Sassocorvaro erudito e storiografo della fine del Seicento, pp. 127-129

Recensioni

Bruno Molajoli, Guida artistica di Fabriano, Fabriano, Edizioni “Gentile”, 1936 (Romualdo Castelli), pp. 131-132

Giulio Amadio, Il Piceno e la Romenia, Montalto Marche, stab. tip. Sisto V, 1935 (Romualdo Sassi), p. 132

Giulio Amadio, Antonio Bonfini e S. Giacomo della Marca,Montalto Marche, stab. tip. Sisto V, 1935 (Romualdo Sassi), pp. 132-134

Clemente Benedettucci, La chiesa di S. Giovanni in Pertica di Recanati e il sepolcro del Beato che vi si venera. Recanati, presso i PP. dell’Oratorio di S. Filippo Neri, 1935 – XIV (Romualdo Sassi), pp. 134- 136

Clemente Benedettucci, Il palazzo del Cardinale in Recanati. Recanati, Simboli, 1936 (Romualdo Sassi), p. 136

Giovanni Crocioni, La poesia dialettale marchigiana – vol. II – I poeti dei secoli XIX e XX. Fabriano, Arti grafiche “Gentile”. 1936 (Romualdo Sassi) p. 137

Elia Rossi, Per le vie di Ascoli. Varese, tip. arciv. dell’addolorata, 1936-XIV (Romualdo Sassi), pp. 137-138

Elia Rossi, Memorie ecclesiastiche di Urbania. Urbania, Scuola tip. Brabania, 1936 (Romualdo Sassi), pp. 138-139

Gabriele Svampa, Montecassiano nella storia, nell’arte, nel folklore. Macerata, tip. A. Slavi, 1936 – XIV (Romualdo Sassi - Giovanni Crocioni), pp. 139-140

Bramante Ligi, Clemente XI, Annibale Albani, Ippolito de Medici, Francesco Uguccione Brandi, Guido Feltrio della Rovere, Alessandro, Gianfrancesco, Giuseppe Albani, il vescovo Bartolomeo Carusi, Urbinum, Urbino, 1936, p. 140

Benedetto Leopardi, Un denaro vescovile – Denari vescovili ascolani. Fermo, stab. tip. coop. 1936 – XV, p. 141

Necrologie

Ageo Arcangeli (Guido Bonolis), pp. 143-148

Filippo Ermini (Guido Bonolis), pp. 148-154

Guido Vitaletti (Giovanni Crocioni), pp. 154-157

Pietro Franciosi (Enrico Liburdi), pp. 157-160

Luigi Nicoletti (Romualdo Sassi), pp.160-162

Dott. Giulia Bonarelli Modena (Ernesto Spadolini), pp. 162-164

Alighiero Castelli (s.a.), pp. 164-167

Francesco Tarducci (Enrico Liburdi), pp. 167-170

Iginio Pesarini (Romualdo Sassi), pp. 170-171

Conte Desiderio Pallotta (Giovanni Spadoni), pp. 171-172

Prof. Arduino Colasanti (Giovanni Spadoni), pp. 172-173

Cav. Dott. Giuseppe Natalucci (Giovanni Spadoni), pp. 173-174

Don Giovanni Accorroni (Giovanni Spadoni), pp. 174-175

Prof. Cesare Romiti (Giovanni Spadoni), pp. 175-176

Luigi Mannocchi (Francesco Raccamadoro Ramelli), pp. 176-178

 

Atti e Memorie, vol. II-III - 1938

· Raffaele Elia, Le chiese gotiche di Ascoli Piceno, pp. 1-23

· Carlo Astolfi, Nuove ricerche su la casa e lo studio di Raffaello, le trasformazioni architettoniche, i successivi acquirenti, pp. 25-42

· Romualdo Sassi, Un capitolo ignorato di storia ecclesiastica fabrianese. Il Bambino d’Aracoeli a Fabriano?, pp. 43-91

· Pio Emilio Vecchioni, Un nuovo documento sull’impresa del Valentino a Senigallia che porta alla determinazione del sito dell’eccidio, pp. 93-109

· Luigi Tria, Il pensiero politico di Traiano Boccalini, pp. 111-150

· Nereo Alfieri, Topografia storica d’Ancona antica. Appendice epigrafica, pp. 151-235

· Enrico Liburdi, Il solingo Durantino, pp. 237-247

· Luigi Allevi, Origini cristiane delle Marche, pp. 249-263

Recensioni

I Marchigiani nel Liber secretus juris caesarei dell’Università di Bologna (1378 -1420) (Giovanni Crocioni), pp. 265-268

Liber de obsidione Anconae Commentato da G. Cesare Zimolo in “Rerum ital. scriptores” del Muratori – Bologna, Zanichelli, 1938 (Palermo Giangiacomi), pp. 268-274

Alberto Canaletti Gaudenti, Gli Statuti del Comune di Sirolo del 1465 – Fabriano, Arti Grafiche “Gentile”. 1938 (Palermo Giangiacomi), pp. 274-275

Cronache Marchigiane – Rimini, 1937-38 (Palermo Giangiacomi), p. 275

Palermo Giangiacomi, Tre Patrioti, Ancona, Tip. Sita, 1938 (Alberto Canaletti Gaudenti), pp. 275-276

Giulio Amadio, I Bonfini – Napoli, studio di propaganda editoriale, 1937 (Romualdo Sassi), pp. 276-277

Clemente Benedettucci, Qualche nuova luce su alcuni punti oscuri di storia recanatese (estr. da Casa nostra, str. rec. a. 88, n. 72) – Recanati, Simboli, 1938 (Romualdo Sassi), pp. 277-278

Clemente Benedettucci, Vecchie pagine di bibliografia leopardiana – Recanati, Simboli, 1938 (Romualdo Sassi), pp. 278-279

Alberto Canaletti Gaudenti, Il b. Pietro da Treia nella storia e nella leggenda (estr. da “Misc. franc.” vol. XXXIV, XXXVI, XXXVII) – Roma, 1937 (Romualdo Sassi), pp. 279-280

Gino Franceschini, Il poeta urbinate Angelo Galli e i duchi di Milano (estr. da “Archivio Storico Lombardo” N. s.a. I, fasc. I e II). Milano, 1936 (Romualdo Sassi), p. 280

Gino Franceschini, La politica di Giangaleazzo Visconti, le milizie italiane e i rapporti Visconti Montefeltro (estr. da “Atti e mem. del I congr. storico lombardo), Milano, 1937 (Romualdo Sassi), p. 280

Gino Franceschini, La morte di Gentile Brancaleoni (1457) e di Buonconte da Montefeltro (estr. da “Arch. stor. lomb. a. II, fasc. III e IV), Milano, 1938 (Romualdo Sassi), pp. 280-281

Benedetto Leopardi, Un denaro vescovile. Fermo, stab. coop. tip. 1936 (Romualdo Sassi), p. 281

Benedetto Leopardi, Denari vescovili ascolani. Ibid. 1936 (Romualdo Sassi), pp. 281-283

Giovanni Spadoni, La biblioteca comunale Mozzi – Borgetti di Macerata. Macerata, U.T.O. 1937 (Romualdo Sassi), p. 283

Romualdo Sassi, Il placito di Cancelli (con altre notizie storiche) – Fabriano, 1937 – p. 47 con I ill. (Falaschi Fabi), p. 284

Romualdo Sassi, Un maestro dell’arte più squisita (Antonio Latini) – Fabriano, 1937. p. 37 con I ill. (Falaschi Fabi), p. 284

Romualdo Sassi, Gli Apostoletti a Fabriano (est. da Studia picena – vol. XIII) – Fano, 1938, p. 19 con I ill (Falaschi Fabi), pp. 284-285

Giovanni Belelli, L’Istituto del Podestà in Perugia nel secolo XIII – Bologna, Zanichelli (Silvio Ubaldi), p. 285

Giuseppe Fammilume, La Badia di Rambona in Pollenza nella storia e nell’arte e nei recenti restauri – Tolentino, Filelfo, 1938 (Silvio Ubaldi), pp. 286-287

Notizie

· Romualdo Sassi, Una lapide storica a Cancelli di Fabriano, pp. 295-296

· Romualdo Sassi, In onore di Giovanni Crocioni, pp. 297-298

· Adolfo Mabellini, Onoranze a Giulio Grimaldi in Fano, pp. 298-300

· Scoprimento di un busto marmoreo dell’insigne storico Mons. Augusto Vernarecci nel R. Istituto Tecnico a Lui intitolato in Fossombrone, pp. 300-301

· Ercole Francesco, Il venticinquesimo anniversario dell’indipendenza albanese, p. 302

Necrologie

Giuseppe Carletti Giampieri (Giovanni Crocioni), pp. 303-304

Romualdo Castelli (Romualdo Sassi), pp. 304-206

Anselmo Ciappi (Carlo Astolfi), pp. 306-309

Alessandro Donati (Filippo Sesler), pp.309-310

Giuseppe Ercolani (Riccardo Gabrielli), pp. 310-311

Giovanni Maria Feltrini (Romualdo Sassi), pp. 311-312

C.te Aristide Gentiloni Silveri (Nicola Crivelli), pp. 312-315

Bernardino Ghetti (Romualdo Sassi), pp. 315-316

Emilio Liguori (N. N.), pp. 316-317

March. Gianfrancesco Luzi (Nicola Crivelli), pp. 318-319

N.H. Andrea Menchetti (Giovanni Spadoni), pp. 319-321

Pirro Marconi (Ernesto Spadolini), pp. 321-327

Giambattista Miliani (Romualdo Sassi), pp. 327-330

Francesco Moroncini (Filippo Sesler), pp. 330-331

Mariano Luigi Patrizi (Giovanni Crocioni), pp. 331-332

Giuseppe Piergili (Filippo Sesler), pp. 333-334

Can. Francesco Pistolesi (Enrico Liburdi), pp. 334-336

Pompilio Schiarini (Alceo Speranza), pp. 336-337

Giulio Vaccai (N. N.), pp. 337-338

 

Atti e Memorie, vol. IV - 1941

· Gino Franceschini, Lo stato d’Urbino dal tramonto della dominazione feudale all’ inizio della Signoria, pp. 1-55

· Romualdo Sassi, Un documento per la storia francescana di Fabriano, pp. 57-66

· Alberto Canaletti Gaudenti, Panfilo Renaldini poeta romanzesco, moralista e politico del Cinquecento, pp. 67-85

· Ugo Alberto Rellini, Problemi della preistoria nelle Marche, pp. 87-95

· Giovanni Gabucci, I pittori fanesi Morganti a Pesaro, pp. 97-103

· Cesare Selvelli, Intorno ad una guida manoscritta fanese a metà del secolo XIX, pp. 105-161

Recensioni

Mario Natalucci, Il tesoro e l’archivio della Cattedrale di Ancona, Ancona, Stabilimento Tipografico Pucci, 1938 – XVI (Raffaele Elia), p. 163

Augusto Vittori, Montemonaco. Nel Regno della Sibilla Appennina, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze, [1938] (Raffaele Elia), p. 164

Francesco Canuti, Catalogo dei manoscritti che esistevano in Urbino nella biblioteca del Papa Clemente XI – Fano, Tip. Rossini, 1939 – XVIII (Raffaele Elia), pp. 164-165

Ben Belloni, La rocca medioevale d’Urbisaglia Bonservizi – Tolentino, Filelfo, 1939 (Romualdo Sassi), p. 165

Giuseppe Caselli, Memorie storiche di Monteprandone – I. I primordi – II. Gli statuti e il trecento – III. La parrocchia prepositura e il quattrocento – IV. Lotte civili e il cinquecento – V. Il seicento – VI. Il settecento – VIII. Radicali trasformazioni e ottocento – Montalto Marche, Stab. tip. Sisto V, 1938-39 (Romualdo Sassi), pp. 165-166

Gino Franceschini, Ancora alcune notizie di Angelo Galli (1385? – 1459) – Estr. dall’Arch. storico lombardo, III, 1-2 (1938) – Gian Galeazzo Visconti arbitro di pace tra Montefeltro e Malatesti (1384-88) – Estr. ibid. III, 3-4 (1938) – Gian Galeazzo Visconti e Antonio da Montefeltro (1380 – 1404) – Estr. da “Atti e memorie del terzo congresso storico lombardo (Cremona, 1938)” (Romualdo Sassi), pp. 166-167

Andrea Gasparinetti, Carte, cartiere e cartai fabrianesi – Estr. da “Il risorgimento grafico”, fasc. sett. – ott. 1938 (Romualdo Sassi), pp. 167-169

Giulio Grimaldi, Poesie postume con la commemorazione dell’autore di Giulio Natali – Fano, 1939 (Romualdo Sassi), p. 169

Benedetto Leopardi, Guglielmo da Lisciano, Fermo, Stab. coop. tip. 1939 (Romualdo Sassi), pp. 169-170

Geremia Luconi, Umbria ignorata – Roma, casa editr. Psalterium, 1939 (Romualdo Sassi), p. 170

Da S. Romualdo a S. Silvestro – Escursione eterodossa nell’Appennino marchigiano, Fabriano, Gentile, 1939 (Romualdo Sassi), p. 171

Oliger P. Livario O.F.M., Una vita di S. Giacomo della Marca opera di Aurelio Simmaco de’ Iacobiti (1490) – estr. da Studi francescani, serie IV, a. XI (1939) (Romualdo Sassi), p. 171

Marino Sgattoni, Note bibliografiche intorno a S. Giacomo della Marca – estr. dal Bullettino di Studi Berardiniani, a. V, 3-4 (1939) (Romualdo Sassi), pp. 171-172

Memorie ecclesiastiche della diocesi d’Urbania, vol. II – Urbania – Sc. tip. Bramante, 1938 (Romualdo Sassi), p. 172

Necrologie

Onofrio Angelelli (Romualdo Sassi), pp. 173-175

Giuseppe Castellani (Piercarlo Borgogelli Ottaviani), pp. 175-183

Prof. Avv. Luigi Celli (Giovanni Spadoni), pp. 183-185

Palermo Giangiacomi (Aristide Bobi), pp. 185-196

Adolfo Mabellini (Riccardo Paolucci), pp.196-205

Luigi Mancini (Aroldo Belardi), pp. 205-207

Ettore Pais Luglio 1856 (Borgo S. Dalmazzo di Cuneo) 28 marzo 1939 (Roma) (Arturo Solari), pp. 208-216

Padre Giuseppe Piccinini da Fermo dei Minori Cappuccini (P. Berbardino Tassotti Cappuccino), pp. 217-218

Conte Romano Romani (Luigi Allevi), pp.218-220

Comm. Geom. David Sagrini (Giovanni Spadoni), pp. 220-221

Filippo Sesler (Raffaele Elia), pp. 221-223

P. Antonio Talamonti (Raffaele Elia), pp. 223-224

Ugo Tombesi (6 settembre 1874-16 aprile 1939) (Giovanni Crocioni), pp. 225-227

Nicola Zingarelli (Luigi Sorrento), pp. 227-233

 

Atti e Memorie, vol. V - 1942

Nel cinquantesimo anniversario della fondazione (1890-1940)

· Giovanni Crocioni, Nel primo cinquantenario della R. Deputazione, pp. 1-22

· Gioacchino Volpe, L’Italia nell’ultimo quarantennio ed il regno di Vittorio Emanuele III, pp. 23-46

· Francesco Ercoli, L’ora di Malta, pp. 47-61

· Alessandro Luzio, L’epistolario di Leopardi, pp. 63-81

· Roberto Paribeni, La Gens Pompeia e il Piceno, pp. 83-89

· Giuseppe Tucci, Le Marche e il Tibet, pp. 91-95

· Annibale Alberti, Vita del passato (gli archivi e la loro funzione), pp. 97-101

· Pietro Tacchi Venturi, Per la biografia del missionario e sinologo maceratese Giovanni Laureati, pp. 103-108

· Secondina Lorenzina Cesano, La monetazione delle città adriatiche dei Senones e del Piceno nell’età preromana, pp. 109-137 

· Pericle Ducati, Vita dei Piceni, pp. 139-153

· Maria Sticco, Per la biografia e la poesia di Luigi Mercantini, pp. 155-170 

· Achille Crespi, Ubicazione della Battaglia del Metauro, pp. 171-174

· Romualdo Sassi, Un’antica cartiera dei monaci di San Vittore sul Sentino, pp. 175-198

Recensioni

Romualdo Sassi, Un apostolo dell’autarchia – L’abbate camaldolese mons. Albertino Bellenghi (1757-1839) – Estratto dal vol. XV di “Studia Picena” – Fano, Tip. Sonciniana, 1940-XVIII (Raffaele Elia), p. 199

Fernando Suardi, Documenti sforzeschi in Mondavio (Pesaro), Mondavio 1940 XVIII. Un feudo ducale nella Marca d’Ancona: Montemarciano, Mondavio, 1940 XVIII (Raffaele Elia), p. 200

Fra Giovanni Pili da Fano, Dialogo de la salute tra il frate stimulato et el frate rationabile circa la regula de li Frati minori et sue dechiaratione per stimulati. A cura del P. Bernardino da Lapedona, Cappuccino – Estratto da “L’Italia Francescana” 1939, presso la Libreria ed. S. Franc. d’Assisi” C. Iobbi, Loreto (Ancona), (Raffaele Elia), pp. 200-201

Adolfo Mabellini, Michelangelo Lanci (1779-1867), Fano, Tipografia Letteraria, 1939 (Raffaele Elia), p. 201

Romualdo Sassi, Il culto di S. Paterniano nel fabrianese – Estratto dal volume XV di “Studia Picena”, Fano, Tipografia Sonciniana, 1940-XVIII (Raffaele Elia), pp. 201-202

Luigi Allevi, Piceno religioso nell’antichità – Ascoli, Cesari, 1940 (Romualdo Sassi), pp. 202-203

Canaletti Gaudenti, Francesco Panfilo, umanista del cinquecento e il suo poema Picenum (estr. da Studia Picena, XV) – Fano, 1940 (Romualdo Sassi), p. 203

Gottardo Buroni, I monasteri benedettini del Metauro nell’Archidiocesi di Urbino – Dissertazione sulla battaglia del Metauro (a. 207 a.C.), fano, Tip. Sonciniana, 1940-XVIII (Raffaele Elia), p. 203

Carlo Astolfi, La presunta “Casa di Sisto V” a via di Parione e le nozze di Flavia Peretti – Roma, Ferri, 1940 (Romualdo Sassi), pp. 203-204

Clemente Benedettucci, S. Flaviano protettore di Recanati e il suo culto – Due ricorrenze centenarie per Recanati nel 1940 – Ancora qualche nuova luce su alcuni punti oscuri della storia recanatese – Una famiglia di orefici: la famiglia Pulini di Recanati (estr. dal Casanostra, anni 90 e 91, n. 74 e 75) – Recanati, Simboli, 1939-40 (Romualdo Sassi), pp. 204-205

Raffaele Elia, Una gloriosa istituzione anconitana: la Compagnia del Sacramento e il suo primo Cardinale protettore in “Studia Picena, XV”, Fano, 1940 (Romualdo Sassi), pp. 205-206

Francesco Laureati, P. Giovanni Laureati S.I. (1666-1727) – Tolentino, Filelfo, 1940 (Romualdo Sassi), p. 206

Francesco Manaresi, La cattedrale di Fermo – Fermo, Stabilimento coop. tip. 1940 (Romualdo Sassi), p. 206

Giovanni Cicconi, La metropolitana di Fermo e i recenti rinvenimenti archeologici sotto il suo pavimento (Romualdo Sassi), pp. 206-207

Necrologie

Francesco Coletti (Marcello Boldrini), pp. 209-210

Luigi Serra (Bruno Malajoli ), pp. 211-219

Giovanni Spadoni (1 dicembre 1866-3 novembre 1940), pp. 221-227

Edmondo Mondaini (Pietro D'Ambrosio), pp. 229-231

Vincenzo Boldrini (Romeo Vuoli), pp. 233-235

 

Atti e Memorie, vol. I - 1943

· Riccardo Paolucci, Documenti politici del 1830-1860 nell’archivio vescovile di Fano, pp. 1-49

· Romualdo Sassi, Pierluigi Farnese nacque a Fabriano?, pp. 51-79

· Gino Franceschini, La signoria di Antonio da Montefeltro, sesto conte di Urbino dagl’inizi all’annessione di Gubbio, pp. 81-149

· Pio Emilio Vecchioni, Lettere autografe inedite di Francesco Maria I della Rovere e di Leonora Gonzaga sua moglie, pp. 151-156

· Cesare Selvelli, I pittori fanesi Persuti nelle Marche (sec. XVI), pp. 155-167

· Enrico Liburdi, Sambenedettesi schiavi in Barberia (Episodi di pirateria mediterranea del sec. XIX), pp. 169-186

· Raffaele Elia, Elenchi di opere d’arte in Ancona, pp. 187-205

Recensioni

Giulio Acquaticci, Il tempio pellegrino – La penitente d’Egitto – I classici del Giglio – Ed. A. Salani, Firenze, 1941 XIX (Raffaele Elia), p. 207

Cesare Mariotti, Il palazzo del comune o anzianale, Cesari, 1941, Ascoli Piceno, p.209

Cesare Mariotti, La chiesa di S. Angelo Magno, Cesari, 1941, Ascoli Piceno, p.209

Cesare Mariotti, La biblioteca ed il museo di Ascoli Piceno dal 1899 al 1936, Cesari, 1941, Ascoli Piceno, p. 209

Riccardo Gabrielli, Donne ascolane del Risorgimento – Francesca Cantalamessa Papotti, Ascoli, Fiori, 1941, p. 209

Riccardo Gabrielli, L’architetto Ernesto Verrucci-Bey e le sue opere in Egitto, Ascoli, Fiori, 1941, p. 210

Necrologie

Adriano Colocci Vespucci (Ernesto Garulli), pp. 217-223

Camillo Pariset (25 maggio 1876-12 luglio 1941) (Giovanni Crocioni), pp. 225-227

Gualtiero Raffaelli (Romualdo Sassi), pp. 229-230

 

Atti e Memorie, vol. II - 1943

· Silvestro Baglioni, Gioacchino Rossini e la fonetica musicale, pp. 1-11

· Giovanni Tebaldini, Gioacchino Rossini, pp. 13-19

· Guido Bonarelli, Gli storici fanesi e la battaglia del Metauro, pp. 21-34

· Riccardo Paolucci, Un indirizzo del Capitolo di Fano a Napoleone I, pp. 35-42

· Prospero Varese Giuseppe Angelini Rota, Il catasto ascolano del 1381, pp. 43-147

· Romualdo Sassi, Il vero nome del notaio fabrianese autore del De Casu Caesenae, pp. 149-155

· Andrea Gasparinetti, Intorno al Sacco di Fabriano del 1517, pp. 157-170

· Mario Natalucci, I primi fondatori di Ancona, pp. 171-184

Recensioni

Giuseppe Fabiani, Gli Ebrei e il Monte di Pietà in Ascoli, Società Tipolitografica Editrice, Ascoli Piceno, 1942 XX (Raffaele Elia), pp. 189-190

Francesco Maranesi, Quaderni d’arte – 1. La cattedrale di Fermo – 2. Il Cappellone di S. Nicola a Tolentino – 3. Gli affreschi di S. Agostino di Fermo – 4. La pala rubensiana di Fermo – Fermo, Stab. Cooperativo Tipografico, 1940 XVIII, 1942 XX (Raffaele Elia), p. 190

Studi e ricerche sulla storia della stampa del Quattrocento – Omaggio dell’Italia a Giovanni Gutenberg nel V centenario della sua scoperta, Milano, Hoepli, 1942 XX (Romualdo Sassi), pp. 190-191

Andrea Gasparinetti, Conclusione su due documenti di Montefano,Torino, S.A. Tip. Editr. Torinese, 1942 XX (Romualdo Sassi), pp. 191-192

Giulio Amadio, Un discorso inedito di Antonio Bonfini tenuto alla presenza di Federico da Montefeltro duca d’Urbino, Montalto, Tip. Sisto V, 1942 (Romualdo Sassi), p. 192

Francesco Laureati, Storia ed arte in terra di Montecosaro, a cura dell’Ente prov. per il turismo di Macerata (Tolentino, Filelfo, 1942) (Romualdo Sassi), p. 193

Fernando Suardi, Cittadelle serafiche: Mondavio – Mondavio 1942 (Tip. Cavanna) (Romualdo Sassi), p. 193

Ascoli Piceno e Giulio Salvadori – Commemorazione fatta il 2 aprile 1939 – R. Liceo-Ginnasio “F. Stabili” – Ascoli Piceno (Raffaele Elia), pp. 193-194

Necrologia

Ecc. Eugenio De Vecchi

 

Atti e Memorie, vol. III - 1943

· Romualdo Sassi, L’anno della morte di Alberghetto II Chiavelli, pp. 1-30  

· Cesare Selvelli, Sulla figura di Pandolfo III Malatesta Signore di Fano, pp. 31-53 

· Stefano Pedica, Uno studio sull’antica ara di Esanatoglia, pp. 55-77 

· Raffaele Elia, Notizie sulla famiglia del pittore Carlo Maratti, pp. 79-85

· T. Cecon, Il palazzo comunale di Ancona nella interrogazione diretta del monumento, pp. 87-106

Recensioni

Giulio Amadio, Loreto (Saggio di toponomastica con alcune conclusioni relative alla questione loretana), Ascoli Piceno, S.T.E., 1942 (Romualdo Sassi), p. 107

Giulio Amadio, Un discorso inedito di Antonio Bonfini tenuto alla presenza di Federico da Montefeltro Duca d’Urbino, Montalto Marche, Stab. Tipografico “Sisto V”, 1942-XX (Raffaele Elia), p. 108

Arturo Solari, Il rinnovamento dell’Impero romano; vol. I: L’unità di Roma (363-476). Soc. An. Ed. “Dante Alighieri”, 1938, pagg. 539, con dodici tavole iconografiche imperiali, dieci cartine di topografia strategica e una di geografia storica. – Vol. II: Il primato di Costantinopoli (476-565), Soc. An. Ed. “Dante Alighieri”, 1943, pagg. 180 (Nereo Alfieri), pp. 109-111

Necrologie

Francesco Raccamadoro Ramelli (Romualdo Sassi), pp. 113-114

Riccardo Paolucci (Fano-1875-1943) (Cesare Selvelli), pp. 115-119

Raffaele Casimiri (1880-1943) (Romualdo Sassi), pp. 121-122

 

Atti e Memorie, vol. I - 1946

· Romeo Vuoli, Monaldo Leopardi di fronte alla letteratura, pp. 1-27

· Riccardo Paolucci, Una quadreria insigne a Fano dispersa nella seconda metà del secolo XIX (Contributo alla storia dell’Arte nelle Marche), pp. 29-72  

· Romualdo Sassi, Un Podestà pornografo del Quattrocento, pp. 73-82   

· Gino Franceschini, Notizie su Oddantonio da Montefeltro primo duca d’Urbino (20 febbraio 1443-22 luglio 1444), pp. 83-108 

· Cesare Selvelli, Un giovane letterato fanese nemico di Costanza Perticari Monti, pp. 109-131  

· Nereo Alfieri, Potentia eiusque fasti consulares, pp. 133-145

· Guido Battelli, Dove morì Mons. Perotti?, pp. 147-149

Recensioni

Romualdo Sassi, Notizie storiche del Monastero di Santa Margherita di Fabriano, in “Benedictina”, Roma, 1947 (Gino Franceschini), p. 151

Romualdo Sassi, Orme poco note di San Silvestro Abate nella vita fabrianese contemporanea, in “Benedictina”, Roma, 1948 (Gino Franceschini), pp. 151-152

Cesare Selvelli, Fanum Fortunae, quinta edizione aggiornata. Edita dalla Cassa di Risparmio di Fano, 1943 (Gino Franceschini), pp. 152-153

Cesare Selvelli, Sul vallato del Porto di Fano (Fano, Tip. Sonciniana, 1946), p. 155 

 

Atti e Memorie, vol. II - 1947

· Alfredo. Galletti, Nella ricorrenza centenaria della morte di Monaldo Leopardi, pp. 3-5  

· Romeo Vuoli, Monaldo Leopardi di fronte alla storia, pp. 9-29    

· Mario Apollonio, Postilla letteraria agli “Annali di Recanati” di Monaldo Leopardi, pp. 31-42  

· Gino Franceschini, Gli “Annali di Recanati” di Monaldo Leopardi, pp. 43-56  

· Romualdo Sassi, Altri documenti sull’antico leprosario della Marca di Ancona (S. Lazzaro de Clusis), pp. 57-75  

· Roberto Paribeni, Piceni antichi, pp. 77-81  

· Guido Vitaletti, Gli atti consiliari del castello di Col della Noce (1573-1615), pp. 83-112  

· Alessandro Baviera, Un quadro di Santa Barbara e la sua primitiva collocazione, pp. 113-120  

· Guido Battelli, Leggenda e verità sulla fine dei Conti Atti Signori di Sassoferrato, pp. 121-124  

· Antonietta Maria Bessone Aureli, L’apoteosi di un amore - Raffaello e la Fornarina nell’affresco dell’Eliodoro, pp. 125-129

Recensioni

Roberto Cessi, Per la storia della guerra di Ferrara (1482-83), in “Notizie degli Archivi di Stato”, anno VIII, Roma, maggio-dicembre 1948, pagg. 63-72 (Gino Franceschini), pp. 131-132

Ernesto Garulli, Famiglia nobili di Monterubbiano 1621 (estr. dalla “Rivista araldica”, giugno-novembre 1948) (Romualdo Sassi), p. 133

Pietro Palazzini, Storia di un feudo ecclesiastico, dei suoi Signori e dei suoi Statuti, in “Studia Picena”, vol. XVIII, Fano 1948, pagg. 127-166 (Gino Franceschini), pp. 133-134

Cesare Selvelli, La ricostruzione di una torre angolare civica, Fano, 1947 (Gino Franceschini), p. 134  

 

Atti e Memorie, vol. III - 1948

· Giuseppe Tucci, Leopardi e l’India, pp. 1-11

· Giuseppe De Robertis, Storia dei Canti, pp. 13-30 

· Silvestro Baglioni, L’elemento musicale nell’arte lirica di Giacomo Leopardi, pp. 31-53 

· Carlo Astolfi, Un ritratto di Giacomo Leopardi, pp. 55-58 

· Paolo Arcari, Monaldo e Giacomo affanni di due generazioni, pp. 59-82

· Vittorio Franchini, Ancona porto franco, pp. 83-108 

· Enrico Liburdi, Il Quarantotto in Val Metauro, pp. 109-136

· Romualdo Sassi, Appunti sul giuoco delle carte a Fabriano nei secoli XV e XVI, pp. 137-153

Recensioni

Federico da Montefeltro, Lettere di Stato e d’arte (1470-1480) a cura di Paolo Alatri, Roma, Edizioni di “Storia e Letteratura”, pagg. XVII-127, (Gino Franceschini), pp. 155-158

Necrologie

Rodolfo Lüttichau (Fano, 1897-1942) (Cesare Selvelli), pp. 159-161

Prof. Mario Battistrada (1890-1946) (Enrico Liburdi), pp. 163-164

Prof. Biagio Biagetti (Romeo Vuoli), pp. 165-174

Prof. Giunio Garavani (P. Bernardino Tassotti), pp. 175-176

 

Atti e Memorie,  vol. IV - 1949

· Domenico Spadoni, La prima esperienza politica del Mastai nel 1831, pp. 1-44 

· Enrico Liburdi, “Quarantanove” Marchigiano, pp. 45-69 

· Romualdo Sassi, La data e l’artefice perugino della fontana maggiore di Fabriano, pp. 71-82 

· Gino Franceschini, I Brancaleoni di Castel Durante e tre prelati marchigiani alleati di Gian Galeazzo Visconti, pp. 83-120

· Luigi Allevi, I giubilei del 1575 e del 1600 nei fasti ginesini, pp. 121-125

· Alessandro Baviera, Una conferma della casa ove avvenne la “strage di Senigallia”, pp. 127-132

· Carlo Astolfi, L’amore di Raffaello con Margherita Luti la vera “Fornarina”, pp. 133-143 

· Omero Pierini, Tra libri e riviste - Dei più recenti studi sull’autore dell’inno a Garibaldi, pp. 145-153

Recensioni

Romualdo Sassi, Santa Caterina da Siena e Fabriano, nel sesto centenario della nascita, Fabriano 1948, pag. 19 (Gino Franceschini), p. 155

Romualdo Sassi, Rami fabrianesi degli Attoni Umbri, estratto dal Bollettino della R. Deputazione di Storia Patria per l’Umbria” vol. XXXVIII, Perugia (1941) ma 1948 (Gino Franceschini), p. 156

Giuseppe Forchielli, Le pievi rurali della vecchia diocesi Urbinate. Estratto da “Studi Urbinati”, 1949, pag. 39 (Gino Franceschini), pp. 156-158

Enrico Fiumi, L’impresa di Lorenzo de’ Medici contro Volterra (1472), Firenze, Olschki ed. 1948 (Gino Franceschini), pp. 158-159

Cesare Selvelli, Relazione sul progetto di piano regolatore generale di Fano, Fano, 1949 (Gino Franceschini), p. 160

Necrologie

Giovanni Cicconi 11 febbraio 1864-23 febbraio 1949 (Ernesto Garulli), pp. 161-164

 

Atti e Memorie, vol. V - 1950

· Romualdo Sassi, Il “1849” a Fabriano, pp. 1-38  

· Gino Franceschini, Memorie ecclesiastiche di Urbino, pp. 39-72  

· Luigi Centanni, Le spoliazioni d’opere d’arte fatte alle Marche sotto il primo regno italico, pp. 73-124  

· Armando Lodolini, L’inizio della bieticoltura nell’Italia Centrale, pp. 125-130

Recensioni

Aulo Greco, Annibal Caro: cultura e poesia, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1950, in-16°, pp. 138 (Giulio Natali), p. 131

Utopisti italiani del Cinquecento scelti e annotati da Carlo Curcio (nella “Collana degli utopisti”), Roma, Colombo editore [1944], in 16°, pp. 212 (Giulio Natali), pp. 131-132

Rationes Decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV – Marchia, a cura di Pietro Sella, con carta topografica delle diocesi. Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, MDCCCCL, vol. di pag. 742 (Gino Franceschini), pp. 132-135

Necrologie

Cesare Mariotti (Ascoli 1861-1950) (Riccardo Gabrielli), pp. 137-139

Mons. Don Enrico Rossi (1871-1950) (Enrico Liburdi), pp. 140-141

Dino Sbrozzi (Orciano, 1873-1950) (Cesare Selvelli), pp. 142-143  

 

Atti e Memorie, vol. VI - 1951

· Giovanni Tebaldini, Gaspare Spontini, pp. 1-11 

· Raffaele Barchisi, Un musicista marchigiano a Parigi durante l’ impero di Napoleone, pp. 13-21

· Fausto Torrefranca, L’arte di Gaspare Spontini, pp. 23-27

· Alessandro Belardinelli, Prefazione ai documenti spontiniani inediti, pp. 29-30 

· L’ “Olimpia”, pp. 31-39

· Romualdo Sassi, Un’altro documento per la storia della fontana romanica nella piazza maggiore di Fabriano, pp. 41-44 

· Vittorio Franchini, La fiera di Senigallia nella politica economica protezionista pontificia (secolo XVIII), pp. 45-59 

· Giulio Franceschini, Del conte Speranza di Montefeltro e della sua discendenza, pp. 61-77 

· Gino Natali, Giulio Grimaldi, poeta, romanziere, erudito marchigiano, pp. 79-98

· Enrico Liburdi, La costruzione della chiesa di Santa Lucia di Grottammare nei nuovi documenti, pp. 99-105

· Guido Battelli, Il museo e la biblioteca di Sassoferrato, pp. 107-111 

· Armando Laghi, Il Caffè Civilotti ritrovo di patrioti fanesi, pp. 113-116

Recensioni

Giuseppe Fabiani, Ascoli nel Quattrocento, vol. I, Società Tipo-litografica Editrice, Ascoli Piceno, 1950 (Raffaele Elia), p. 117

Giuseppe Fabiani, Ascoli nel Quattrocento, vol. II: Artisti, Monumenti ed Opere d’Arte (Soc. Tipolitografica Editrice, Ascoli Piceno), 1951 (Raffaele Elia), pp. 117-118

Mario Natalucci, Ancona attraverso i secoli (Ricostruzione delle vicende storiche della città), Tip. Trefogli, Ancona (Raffaele Elia), pp. 118-119

Giovanni Crocioni, La gente marchigiana nelle sue tradizioni, Milano, Corticelli, 1951 (Coll. “Ethnos”1) (Luigi Allevi), p. 120

Marche, vol. XIX di “Attraverso l’Italia”, Milano, T.C.T., 1953 (Luigi Allevi), p. 121

Necrologi

Guido Bonarelli (Aristide Boni), pp. 123-125

Rodolfo Cecchetelli Ippoliti (Romualdo Sassi), p. 126

Giuseppe Angelini Rota (Aristide Boni), pp. 127-128

Nicola Crivelli (Romualdo Sassi), p. 129

 

Atti e Memorie, vol. VII - 1952

· Aristide Calderini, Ciriaco d’Ancona, pp. 1-21 

· Antonio Cazzaniga, Giacomo Leopardi...1952, pp. 23-27 

· Arnaldo Masotti, Matteo Ricci, pp. 39-50  

· Romualdo Sassi, I primi documenti della cattedrale e del Capitolo di S. Venanzo di Fabriano, pp. 51-79 

· Monaldo Leopardi, Contro il progetto per l’erezione di una Università provinciale, pp. 81-89

Recensioni

Francesco Bonasera, Fano – Studio di geografia urbana, n. 9 della serie A delle “Pubblicazioni dell’Istituto di Geografia dell’Università di Roma, Roma, 1951 (Cesare Selvelli), pp. 91-92

Necrologie

Riccardo Gabrielli (T.L.), p. 93

Piercarlo Borgogelli Ottaviani (Santini Gualtiero), pp. 94-97

Giovanni Tebaldini (Remo Volpi), pp. 98-101

Ricordo di Rodolfo Bottacchiari (Giovanni Necco), pp. 102-106

Alessandro Luzio (Ettore Rota), pp. 107-129

 

Atti e Memorie, vol. VIII - 1953

· Arnaldo Lodolini, La mole vanvitelliana di Ancona, pp. 1-13 

· Romualdo Sassi, La vita agitata di un poeta fabrianese, pp. 15-23 

· Giovanni Cotognini, La Sacra Rota di Macerata, pp. 25-47

· Manlio Mariani, L’Ospedale degli infermi ed esposti di Senigallia, pp. 49-62

· Alessandro Baviera, Adelaide Antici Leopardi e sua sorella Eleonora, pp. 63-76

· Ester Pastorello, Le “Memorie Manuziane” dell’abate Gianfrancesco Lancellotti, pp. 77-93

· Achille Crespi, Appendice alla versione della “Regio Quinta” dell’ “Italia illustrata” di Biondo da Forlì, pp. 95-100 

· Mario Natalucci, Saggio sugli antichi statuti di Ancona, pp. 101-111 

· Guido Battelli, Una mancata visita dell’Aretino a Pesaro, pp. 119-120

· Guido Battelli, Architetti ed ingegneri marchigiani al servizio della Spagna nel Cinquecento, pp. 121-123

Note bibliografiche

Giulio Natali, Giovanni Marchetti ministro di Pio IX, poeta e dantista, Estr. dal “Siculorum Gymnasium”, nuova serie, a. VI, I, Università di Catania, 1953 (Romualdo Sassi), p. 129

Francesco Annibale Ferretti, Il Santuario di N. S. della Pietà, le chiese, la rocca e i conventi francescani di Mogliano Marche, Macerata, Bisson e Leopardi, 1952 (Romualdo Sassi), pp. 129-130

Necrologie

Ettore Ricci, pp.131-134

D. Filippo Neri (Romualdo Sassi), pp. 135-136

 

Atti e Memorie, vol. IX - 1954

· Romualdo Sassi, Un valente maestro fabrianese nel Quattrocento, pp. 1-19

· Cesare Selvelli, Intorno ad un dipinto fanese donato dalla Brera di Milano alla Malatestiana di Fano, pp. 21-35  

· Elio Lodolini, La formazione di un archivio di Stato (Ascoli Piceno), pp. 37-72  

· Giacomo Boccanera, Antico folclore nella festa popolare di San Venanzio a Camerino (sec. XIII-XVII), pp. 73-102

· Francesco Annibale Ferretti, Chiesa e tomba di San Marone presb. e M. in Civitanova. Indizi di un antico cimitero cristiano ivi scoperto nei lavori di restauro (1890-1901), pp.103-112

· Ornella Furbetta, L’arte della stampa nelle città di Pesaro e Urbino dal sec. XV al sec. XVIII (con un’appendice della stampa in Piobbico). Annali dei libri stampati in Pesaro dal secolo XVI al secolo XVIII, pp. 113-183

Recensioni

Domenico Balducci, Memorie storiche di Cerreto d’Esi – Fabriano, Tip. Economica, 1954 (Romualdo Sassi), p. 184

Necrologie

Roberto Marcucci (1876-1943) (Alessandro Baviera), p. 187

Mons. Luigi Allevi (G.B.), pp. 188-190

Pio Emilio Vecchioni (19-VI-1877-23-VII-1955), pp. 191-192

Luigi Asioli (1871-1956) (Cesare Selvelli), pp. 193-195

Filippo Marchetti, p. 196

 

Atti e Memorie, vol. X - 1955

· Romualdo Sassi, Due nobili di Borgo San Sepolcro podestà di Fabriano, pp. 1-67

· Gualtiero Santini, Una pianta di Ancona di Giovanni Blaeu del 1663, pp. 69-150

· Alberico Pagnani, La città di Rosella e la contea di Trapozzo create dagli storici, pp. 151-155

· Francesco Bonasera, Il toponimo di san Benedetto nelle Marche, pp. 157-159

Recensioni

Gello Giorgi, Suasa Senonum, Parma, Ist. Saveriano, 1953, pagg. 136 (Alberico Pagnani), p. 161

Necrologie

Ruggero Ruggeri artista drammatico (Fano 1871-Milano 1953) (Cesare Selvelli), pp. 163-165

 

Atti e Memorie, vol. XI - 1956

· Alessandro Baviera, Notizie sulla Marineria Senigalliese alla fine del “700”, pp. 1-4

· Romualdo Sassi, L’ultimo dei Chiavelli fabrianese e il suo patrimonio, pp. 5-13

· Romualdo Sassi, L’albero genealogico dei Chiavelli signori di Fabriano, pp. 15-26 

· Gino Franceschini, La prima giovinezza di Federico di Montefeltro ed una sua lettera ingiuriosa contro Sigismondo Pandolfo Malatesta, pp. 27-75 

· Cesare Selvelli, Documentazione storica stradale e toponomastica fanese, pp. 77-90

· Gualtiero Santini, La Rocca papale di S. Cataldo in Ancona ricostruite secondo una cronaca del Trecento ed un Codice del Settecento, pp. 91-112

 

Atti e Memorie, vol. XII - 1959

Necrologia

Romeo Vuoli (Recanati 1885 – Milano 1959) (Enrico Liburdi), pp. XIII-XVI

· Romeo Vuoli, Sull'’attività e sul programma del Centro Nazionale di studi leopardiani in Recanati, pp. 1-3

· Gualtiero Santini, Ancona durante la guerra nel 1859, pp. 5-40

· Gino Franceschini, Per la storia della Biblioteca di Federico da Montefeltro Duca d’Urbino, pp. 41-77

· Romualdo Sassi, Inventari di edifici comunali fabrianesi tra il secolo XIII e il XIV, pp. 79-114

· Cesare Selvelli, Il nucleo storico romano fanese palinsesto edilizio, pp. 115-141

· Carlo Canavari, Assalto, occupazione, saccheggio della città di Fabriano per le milizie francesi del generale Monnier (24-28 giugno 1799), pp. 143-169

· Carlo Canavari, I Chiavellini di Fabriano, pp. 171-174

Recensioni

M. Pellegrini, Le condizioni economiche, sociali, culturali e politiche di Iesi dal 1849 al 1859, “Edizioni della Biblioteca Comunale di Iesi”, Iesi 1957, pp. 108 in 8° (Francesco Bonasera), p. 175

Giulio Amadio, Toponomastica marchigiana, 6 voll. 1150 pagine complessive, Ascoli Piceno 1958 (Francesco Bonasera), p. 175

Andrea Massimi, Amatrice e le sue ville – Notizie storiche, Alfredo Aniballi, Amatrice, 1958 (Francesco Bonasera), p. 175

Terzo Mataloni, Una tomba arcaica e le impronte di Roma a Mergnano San Savino, Tolentino, “Filelfo” 1959 (pp. 44 in 8°; ill. ni) (Francesco Bonasera), p. 176

Romualdo Sassi, Il “chi è?” fabrianese, Fabriano, 1958 (pp. 246 in 8°) (Francesco Bonasera), p. 176

Studia Picena, Vol. XXVI, Fano, 1958 (pp. 152, in 8°) (Francesco Bonasera), p. 176

Anna Maria Eustacchi Nardi, Contributo allo studio delle tradizioni popolari marchigiane, Vol. V di “Biblioteca di “Lares”, organo della Società di Etnografia italiana e dell’Istituto di Storia delle Tradizioni popolari dell’Università di Roma, Firenze, Leo S. Olschki, editore; pp. XVI + 440 in 16° (Francesco Bonasera), p. 177

Documenti riguardanti l’economia delle Marche nel Medioevo esposti nella “Mostra Internazionale dell’Archivio Datini”, (Prato, Palazzo Pretorio, maggio-dicembre 1955)(Francesco Bonasera), pp. 177-178

Claudio Varese, Traiano Boccalini, Padova, Liviana Editrice, 1958, p. 119 (Nereo Alfieri), pp. 178-181

Luigi Servolini, Sebastiano Ceccarini da Fano, Edizioni del “Liocorno”, Milano, 1959, pp. 181-182

Alfredo Servolini, Carlo Magini da Fano, Edizioni del “Liocorno”, Milano, 1959, p. 182

Luigi Asioli, La Cattedrale – Basilica di Fano, Fano, Soc. Tip., 1959, p. 182

Studia Picena, [XXVII volume del Pontificio Seminario Regionale di Fano, Fano, Tip. Sonciniana, 1959, p. 183

Il Bollettino degli Istituti Culturali Comunali di Fano, Fano, Soc. Tip., 1959, pp. 183-184

Necrologie

Antonietta Maria Bressone Aureli (Romeo Vuoli), p. 185

Emiliano Carnaroli (Fano, 1885-Milano, 1959) (Cesare Selvelli), pp. 186-187

 

Atti e Memorie, vol. I - 1960

· Gualtiero Santini, Garibaldini anconitani risorgimentali e dei Mille. Note. Anconitani combattenti nel 1860-’61 nell’Esercito garibaldino dell’Italia meridionale. Anconitani combattenti nell’Esercito regolare, nelle Bande ed altri reparti nelle campagne del 1860-’61. Volontari garibaldini della Provincia di Ancona che hanno partecipato alle campagne del 1860-’61 (non inclusi i 113 anconitani), pp. 13-79

· Romualdo Sassi, Il comune galeotto del Rinascimento con notizie su “Il Monastero delle Convertite” di Fabriano, pp. 81-102 

· Enrico Liburdi, Un ignoto episodio della vita giovanile di Domenico Maria Belzoppi sammarinese (Accademie e congiure), pp. 103-167

· Francesco Bonasera, La “Città” nelle Marche, pp. 169-176 

· Giuseppe Bartocci, L’antico Archivio Comunale di Montegranaro: catalogo delle sue pergamene, pp. 177-192

· Isaia Billè, Un figlio di Dante esule a Fermo, pp. 193-195

· Francesco Bonasera, Bibliografia degli studi sull’antica cartografia delle Marche, pp. 198-209

Recensioni

Alessandro Miano, Nuovi poeti marchigiani – Antologia, Milano, 1959 Ed. Guido Miano Stampato presso la Scuola Grafica Salesiana Milanese, pp. 211-212

Alceo Sambuchi, Tant per rida…! – Poesie in vernacolo fanese… o quasi, Tip. C. Piccoli – Fano, 1960 (Cesare Selvelli), pp. 213-215

Francesco Bonasera, Biblioteche ed Istituti di Cultura delle Marche, pp. 217-218

Francesco Bonasera, Istituti di Studi etruschi ed italici – Atti del II Convegno di Studi etruschi (Ancona: 19-22 giugno 1958), a cura dell’Istituto Marchigiano di Scienze Lettere ed Arti: i Piceni e la Civiltà etrusco – italica, p. 219

Francesco Bonasera, Per una storia dei rapporti tra i porti adriatici dell’Italia centrale e la navigazione interna nel bacino padano, pp. 221-222

 

Atti e Memorie, vol. II - 1961

· Gian Carlo Bojani, Ricordo di Giulio Grimaldi, pp. 1-8  

· Cesare Selvelli, Il mastio malatestiano fanese in uno scritto di G. Grimaldi, pp. 9-16 

· Giulio Natali, Un poligrafo fanese antico di Vincenzo Monti, pp. 17-27

· Ivo Amaduzzi, Giuseppe Castellani e alcuni suoi manoscritti, pp. 29-36  

· Franco Battistelli, Dal Torelli al Poletti (Uomini e vicende dell’architettura teatrale nelle Marche), pp. 37-55 

· Armando Laghi, Luigi Malagodi medico patriota, pp. 57-77

· Enrico Liburdi, Il Belli e le Marche: l’infelice matrimonio dell’anconitano Conte Giulio Cesare Pichi, pp. 81-96  

· Corrado Leonardi, La erezione dell’attuale Chiesa del Corpus Domini di Urbania, pp. 97-113 

· Romualdo Sassi, Sull’origine dei Conti Della Genga, pp. 115-132 

· Aristide Boni, Gli stemmi della città di Ancona, pp. 133-184

· Francesco Bonasera, Antichi dipinti di interesse geografico nella residenza comunale di Camerino, pp. 185-188

· Francesco Bonasera, Antichi documenti cartografici delle Marche, pp. 189-195

· Giuseppe Bartocci, Della patria del pittore Mario Nuzzi De’ Fiori, pp. 197-198 

· Cesare Selvelli, La funzionante strada statale Tosco-Marchigiana Viareggio-Fano raccordo Tirreno-Adriatico per traffici longitudinali litoranei, pp. 199-201

Bibliografia

Mario Natalucci, Ancona attraverso i secoli, Città di Castello, Unione Arti Grafiche, 1960, voll. 3; pagg. XII, 582, 384, 600; L. 5000, Prefazione del Se. Dott. Raffaele Elia, p. 204

Carlo Grillantini, Storia di Osimo, Pinerolo, Soc. Tip. Cottolengo, 1957; voll. 2, p. 205

Giovanni Monti Guarnieri, Annali di Senigallia, Ancona, S.I.T.A., 1961; vol. unico, pp. 205-206

Armando Bettini, Storia di Recanati, Ivi, Tip. Simboli, 1961; vol. unico (Enrico Liburdi), pp. 206-207

Roberto Almagià, Scritti geografici: 1905-1907 – Roma, 1961, pp. 491-494; prima edizione Padova 1941 (Francesco Bonasera), p. 207

Giancarlo Bojani, Bibliografia critica di Luigi Asioli, Fano, Società tipografica, 1961, pp. 208-209

Franco Battistelli, Il Santuario Fanese della Colonna, demolito per necessità militari nel 1940, Fano, Tip. Piccoli 1961 (Cesare Selvelli), pp. 209-210

Necrologie

Angelo Raffaele Barchiesi (Enrico Liburdi), pp. 211-212

Alessandro Belardinelli (Enrico Liburdi), pp. 213-214

Isaia Billè (Enrico Liburdi), p. 215

Giovanni Bucci (Enrico Liburdi), pp. 216-218

Francesco Maranesi (Enrico Liburdi), pp. 219-220

Manlio Mariani (Enrico Liburdi), pp. 221-222

Giovanni Scoccianti (Enrico Liburdi), pp. 223-224

Giovanni Maioli (Gualtiero Santini), pp. 225-226

 

Atti e Memorie, vol. III  (1962-1963), Ancona 1964

· Werther Angelini, La questione per la franchigia del porto di Ancona nel 1827, pp. 1-9

· Alessandro Baviera, Alcuni ricordi mercantiniani a Senigallia, pp. 11-19

· Giacomo Boccanera, Manoscritti d’interesse storico regionale posseduti dalla Biblioteca Valentiniana di Camerino, pp. 21-28

· Francesco Bonasera, Il problema storico-geografico delle Regioni, pp. 29-46

· Carlo Canavari, I Generali Cellini e De La Hoz a Fabriano nel giugno 1799, pp. 47-69

· Corrado Leonardi, Storie di libri e di biblioteche ecclesiastiche di Urbania, pp. 71-101

· Gualtiero Santini, Camicie rosse anconitane del 1867. Volontari marchigiani che parteciparono alla campagna dell’Agro Romano del 1867. Appendice. Caduti marchigiani nel 1867. Volontari anconitani che parteciparono alla campagna dell’Agro Romano del 1867. Volontari garibaldini residenti in Ancona che parteciparono alla campagna dell’Agro Romano. Alcuni nomi del manipolo garibaldino comandato dal col. Augusto Elia che combatté al termine del combattimento di Mentana il 3 novembre 1867, pp. 103-156

· Mario Santoro, Sante Sillano Maestro di chirurgia (Vita ed opere), pp. 157-164

· Romualdo Sassi, L’ultima polemica tra Camerino e Fabriano per la Cattedrale, pp. 165-198 

· Piero Zama, Costanza Varano da Camerino alla Corte dei Manfredi di Faenza, pp. 199-209

· Giuseppe Bartocci, Sulla presunta permanenza a Fermo di Jacopo di Dante Alighieri, pp. 211-213

· Enrico Liburdi, Bibliografia delle celebrazioni centenarie dell’Unità Italiana nelle Marche, pp. 215-224

· Enrico Liburdi, Giovanni Ginobili folclorista, pp. 225-227 

· Enrico Liburdi, Città di Castello: Onoranze all’editore Scipione Lapi, p. 229

· Nello Zazzarini, Il centenario di Alfredo Panzini, pp. 231-232

Recensioni

Gian Carlo Menichelli, Viaggiatori francesi reali o immaginari nell’Italia dell’Ottocento – Saggio bibliografico – n. 4 dei “Quaderni di Cultura francese a cura della Fondazione Primoli, Edizioni di Storia e Letteratura”, Roma, 1962 (Francesco Bonasera), pp. 233-234

La Camera di Commercio e Agricoltura dalle origini a oggi, Ancona 1962, a cura di L. Zoppi _ Stabilimento di Arti Grafiche Sabatini di Falconara Marittima, (Francesco Bonasera), pp. 234-235

Bruno Ciaffi, L’evoluzione dell’Agricoltura marchigiana negli ultimi cento anni, in “Rivista di Storia dell’Agricoltura”, A. 2° (1962) n. 1, pp. 21-36 (Francesco Bonasera), p. 235

Werther Angelini, La Municipalità di Ancona e il suo tentativo di annessione alla Cisalpina, Urbino, 1963 (Francesco Bonasera), pp. 235-236

Delio Pacini, Il Codice 1030 dell’Archivio Diplomatico di Fermo (Liber diversarum bullarum privilegiorum et instrumentorum Civitate et Episcopatus Firmi: 977-1266) – Milano, Dott. A. Giuffrè, 1963 (Wolfgang Hagemann), pp. 237-238

Cesare Selvelli, 1. Recenti e remoti: vissuti o veduti (1874-1962); Milano, Ed. del Liocorno, 1962; 2. Contributo a studi su problemi civici fanesi (1963); Fano, Sonciniana, 1963 – (A cura e spese della Cassa di Risparmio di Fano e con premessa del Sen. Dott. R. Elia Presidente della medesima) (Enrico Liburdi), pp. 239- 241

Antonio Talamonti, Cronistoria dei Frati Minori della Provincia Laureatana delle Marche (e monografie dei Conventi e Monasteri della medesima), vol. 7, Sassoferrato, Tip. Francescana del Collegio dei “Piccoli Missionari” di S. Antonio, (Enrico Liburdi), pp. 241-244

Necrologie

Domenico Aringoli (Giacomo Boccanera), pp. 245-249

Achille Crespi (Enrico Liburdi), pp. 251-253

Vincenzo Farina (Enrico Liburdi), pp. 251-256

Gaetano Gasperoni (Enrico Liburdi), pp. 257-261

Costanza Lorenzetti (Enrico Liburdi), pp. 262-264

Giovanni Monti Guarnieri (Nello Zazzarini), pp. 265-266

Luigi Nina (Enrico Liburdi), pp. 267-268

Gian Carlo Polidori (Enrico Liburdi), pp. 269-271

Guido Ghino Vitali (Amedeo Ricci), pp. 273-275

 

Atti e Memorie, vol. IV - fasc. I  (1964-1965), Ancona 1966

· R. Elia, Ricordi danteschi a Fano, pp. 1-7

· G. Santini, Anconitani a Custoza, a Lissa e nel Trentino (1866), pp. 9-65

· A. Laghi, Giacinto Cestoni speziale e naturalista, pp. 67-86 

· W. Angelini, Giornali anconitani nel 1798, pp. 87-97

· C. Leonardi, Il sepolcro di Francesco Maria Della Rovere ultimo Duca di Urbino, pp. 101-118 

· C. Selvelli, Sul premio nazionale urbanistico fanese “Vitruvio-1963”, pp. 119-125 

· R. Micaletti, Un grande pesarese: Antonio Cecchi, pp. 127-137

· P. Zampetti, Una Chiesa eremitica ed un’antologia pittorica, pp. 139-146 

· C. Canavari, Le opere nelle Marche dell’Architetto Paolo Soratini, Converso Camaldolese, pp. 147-156 

· E. Liburdi, Della fondazione dei Monti di Pietà di Offida (1556) e Acquaviva Picena (1561), pp. 157-170 

· M. Natalucci, In margine al centenario dantesco: S. Maria di Portonovo e la Casa di Nostra Donna, in sul lito Adriano, nell’interpretazione di V. Cotini, pp. 171-176

Recensioni

Atti dell’XI Congresso di Storia dell’Architettura: Marche, 6-13 settembre 1959, Centro di Studi per la Storia della Architettura, 1965 (Raffaele Elia), pp. 177-178

1)Guida storico-artistica di Osimo, Pinerolo, Scuola Tip. Cottolengo, 1964; 2) Il Duomo di Osimo nell’arte e nella storia (Studio storico-critico), Pinerolo, Scuola Tip. Cottolengo, 1965 (Carlo Grillantini), pp. 179-180

Stanislao Maiarelli OFM - Ugolino Nicolini OFM, Il Monte dei Poveri di Perugia. Periodo delle origini (1462-1474), Perugia 1962 (Alberigo Pagnani), pp. 181-182

Lorenzo Bernardini OFM, Frate Angelo da Chiarino alla luce della storia, Osimo 1964 (Giacinto Pagnani), pp. 182-183

Francesco Egidi, Dizionario dei dialetti piceni fra Tronto e Aso, Fermo, La Rapida, 1965 , p. 184

Necrologie

Giulio Amadio (Enrico Liburdi), pp. 185-188

P. Emidio D’Ascoli, pp. 189-191

Don Giuseppe Fabiani (Enrico Liburdi), pp. 193-196

Andrea Federico Gasparinetti (Carlo Canavari), pp. 197-200

Gino Luzzatto (Enrico Liburdi), pp. 201-205

Arturo Mancini (Nello Zazzarini), pp. 207-210

Enrico Melchiori (Enrico Liburdi), pp. 211-212

Giulio Natali (Enrico Liburdi), pp. 213-218

Fernando Suardi (Enrico Liburdi), pp. 219-220

 

Atti e Memorie, vol. IV - fasc. II  (1964-1965), Ancona 1966

[Atti] Convegno storico piccolominiano (Ancona, 9 maggio 1965)

· Enrico Liburdi - Raffaele Elia, Convegno storico piccolominiano (Ancona, 9 maggio 1965), pp. 5-9

· Gioacchino Paparelli, Enea Silvio Piccolomini, pp. 11-28

· Carlo Lozzi, Pio II e il Regno di Bosnia, pp. 29-33 

· Alfred Strnad, Pio II e il suo nipote Francesco Todeschini Piccolomini, pp. 35-84 

· Rino Avesani, Sulla battaglia di Varna nel “De Europea” di Pio II Battista Franchi e il card. Francesco Piccolomini, pp. 85-103 

· Romualdo Sassi, Il passaggio di Pio II per Fabriano, pp. 105-108

· Mario Natalucci, Il Papa Pio II e Ancona, pp. 109-130 

· Serafino Prete, Aspetti di vita religiosa nelle Marche e in Ancona nella seconda metà del sec. XV-Nota bibliografica, pp. 131-135

· Elio Lodolini, Libri di conti di Antonio Fatati, Tesoriere generale della Marca (1449-1453), nell’Archivio di Stato di Roma, pp. 137-176

· Mario Natalucci, Mostra di documenti e cimeli riguardanti il Papa Pio II e il vescovo Fatati, pp. 177-184

· Lo scoprimento del busto in onore del Pontefice Pio II nella cattedrale di Ancona, pp. 185-188

· Augusto Campana, Poema antimalatestiano di un umanista spagnolo per Pio II, pp. 189-218 

· Gino Franceschini, Pio II e Federico da Montefeltro, pp. 219-233

[Atti] Convegno di Studi Storici Medioevali marchigiani (Sarnano, 29 giugno 1965)

· Enrico Liburdi - Raffaele Elia, Premessa, pp. 237-238

· Giacinto Pagnani, Problematica comunale (A proposito dell’origine del Comune di Sarnano), pp. 239-247

· Elio Lodolini, Gli Archivi delle Marche con cenni particolari sulle fonti per la storia del Medio Evo Marchigiano, pp. 249-270 

· Dante Cecchi, Il Parlamento e la Congregazione della Marca di Ancona nella Relazione di un “Deputato” del sec. XVIII, pp. 271-282

· Romualdo Sassi, Moti rivoluzionari e agitazioni politiche in Fabriano nella seconda metà del ‘400, pp. 283-333 

· Enrico Liburdi, Cenno panoramico agli Statuti comunali medioevali marchigiani, pp. 335-377

 

Atti e Memorie, vol. V (1966-1967), Ancona 1969

· Raffaele Elia, Mons. Giuseppe Fabiani (discorso commemorativo), pp. 1-8

· Giuseppe Bartocci, L’insorgenza ascolana antifrancese del 1809 e la generosa fine di Giacomo Costantini detto Sciabolone, pp. 9-14

· Gian Carlo Castagnari, Aspetti di vita fabrianese negli anni della Restaurazione (1815-25), pp. 15-28

· Giuseppe Forchielli, Le antiche pievi della diocesi di Pesaro, pp. 29-71 

· Corrado Leonardi, L’Architetto Gerolamo Genga a Castel Durante e a Fossombrone, pp. 73-103 

· Carlo Lozzi, L’industria della carta in Ascoli: dalle cartiere medioevali alla Mondadori, pp. 105-110 

· Giacinto Pagnani, Il punto sui Monti di Pietà e il contributo di Mons. G. Fabiani, pp. 111-118

· Guido Piergallina, Il Giornale del Card. De Angelis della sua deportazione e dell’assedio di Ancona (marzo-giugno 1849), pp. 119-154

· Alessandro Baviera, Ricerca di “carte greche” per la Biblioteca ducale di Urbino, pp. 155-159 

· Vinko Ivancevic, La presenza dei ragusei alla fiera di Senigallia durante il sec. XVIII, pp. 163-169

· Enrico Liburdi, “Cronachetta” di Giovanni di Nicolò Brancaleoni Conte di Piobbico con appendice su Paolo Scirri architetto militare durantino del sec. XV, pp. 171-198

Recensioni

Francesco Bonasera, Forma veteris Ferrariae-Contributo allo studio delle antiche rappresentazioni cartografiche della città di Ferrara, Firenze, Olschki, 1965 (Werther Angelini), p. 203

Una precisazione riguardante le Marche nella Guida del T.C.I. “Sicilia” (1968) (Francesco Bonasera), p. 203

V. Bartoccetti, Elenco bibliografico nel XL della fondazione di “Studia Picena” (1925-1965), Roma, 1966 (Enrico Liburdi), pp. 204-205

A. Boni, Filippo Boni, il pittore della sua Ancona, Ancona, S.I.T.A., 1968 (Enrico Liburdi), pp. 205-207

C. Grillantini, Saggi e studi sul dialetto osimano e Rievocazioni in lingua, Pinerolo, Tipografia Cottolengo, 1966 (Enrico Liburdi), p. 208

L. Michelini Tocci, Maioliche rinascimentali nel Museo di Pesaro, Milano, A. Pizzi, 1969 (Enrico Liburdi), pp. 208-210

G. Santini, Pasquale Andreoli pioniere aeronautico, in “Riv. Aeronautica di Roma”, n. 6 (1957) (Enrico Liburdi), pp. 210-211

M. Natalucci, Dante e le Marche, Bologna, Casa Editrice Prof. R. Pàtron, 1967 (vol. VI, n.s. “Testi e Studi”, editi a cura e sotto il patrocinio della Deputazione (Rosario Fisichella), pp. 211-213

A. Franchi OFM, Il concilio II di Lione (1274), Roma 1965 (Giacinto Pagnani), pp. 213-214

Necrologie

Gr.Uff. Prof. Romualdo Sassi, Presidente Onorario della Deputazione di Storia Patria, p. 215

Evaristo Breccia (Francesca Fabi Falaschi), pp. 216-222

Alberto Canaletti Gaudenti (Enrico Liburdi), pp. 223-226

Aldrighetto Castelbarco Albani, p. 227

Prof. Rosina Ferrajoli (Amedeo Ricci), pp. 228-229

Lanfranco Lazzarini (Enrico Liburdi), pp. 230-232

Armando Lodolini (Enrico Liburdi), pp. 233-234

Luigi Re (Enrico Liburdi), pp. 235-237

Cesare Selvelli (1874-1967) (Francesco Bonasera), pp. 238-241

Tito Vespasiani (Mario Rivosecchi), p. 242

 

Atti e Memorie, vol. VI  (1968-1970), Ancona 1972

· Raffaele Elia, La personalità artistica di M° Pietro da Carona, pp. 3-12

· Pietro Palazzini, Cenni della politica ecclesiastica di Ottaviano Ubaldini della Carda nei frammenti inediti del suo epistolario, pp. 13-40

· Sergio Anselmi, Venezia, Ragusa, Ancona tra Cinque e Seicento: un momento della storia mercantile del Medio Adriatico, pp. 41-87

· Sergio Anselmi, (a cura di), Venezia, Ragusa, Ancona: appendice documentaria, pp. 89-108

· Romualdo Sassi, Il Monte di Pietà di Fabriano, pp. 109-117

· Enrico. Liburdi, Sei e Settecento nella Valle del Conca, pp. 119-144

· Raffaele Elia, Commemorandosi il Cinquantenario di Vittorio Veneto  Apporto marchigiano alla Guerra Nazionale del 1915-18, pp. 145-148

· Mario Natalucci, Ragioni e conseguenze del bombardamento navale di Ancona e di altre coste marchigiane in data 24 maggio 1915, pp. 149-154

· Gualtiero Santini, La “Faà di Bruno” e le ardite ragazze di Marotta, pp. 155-169

· Gualtiero Santini, Il tentato colpo di mano austriaco su Ancona (5-6 aprile 1918), pp. 171-205

· Carlo Grillantini, Echi in Osimo della Guerra 1915-18, pp. 207-212

· Aldo Adversi, Il fondo sulla guerra 1915-18 nel Museo Marchigiano del Risorgimento a Macerata, pp. 213-215

· Rodolfo Fantini, Ricordi della prima guerra mondiale: Nazzareno Turchetti, pp. 217-226

· Gualtiero Santini, Volontari d’altri tempi: Aureliano Boldrini, pp. 227-243

Recensioni

G. Ginobili, Demologia Marchigiana, Macerata, Tip. Maceratese, 1969 (Paolo Toschi), p. 247

Filottrano nella storia, a cura di M. Natalucci, sotto gli auspici del Comune di Filottrano (G. R.), pp. 248-249

Bramante tra Umanesimo e Manierismo: Mostra critica a cura del Comitato Nazionale per le celebrazioni Bramantesche (settembre 1970), (Raffaele Elia), pp. 250-251

N. G. Teodori: Force nel Medio Evo (Appunti di storia locale), Ascoli P. Soc. Tipolitografica, 1967 (Enrico Liburdi), pp. 253-254

Necrologie

Giovanni Ippoliti (Grillantini Don Carlo), pp. 257-258

Mons. Giovanni Battista Meloni (Giorgina Morbidelli), p. 258

Bettino Padovano (dott. A. Baviera), pp. 259-260

Mons. Silvio Ubaldi (Otello Gentili), pp. 260-261

Francesco Egidi (Enrico Liburdi), pp. 261-265)

Giuseppe Forchielli (Enrico Liburdi), pp. 266-268

Mons. Raniero Giorgi (s.a.), pp. 268-271

Raffaele Micaletti (Enrico Liburdi), pp. 271-272

P. Pietro Pirri S.J. (Enrico Liburdi), pp. 273-276

Romualdo Sassi (Enrico Liburdi), pp. 276-280

Comm. Ugo Ubaldi (Enrico Liburdi), pp. 280-281

Vittorio Franchini (Enrico Liburdi), pp. 281-283

 

Atti e Memorie, vol. VII (1971-1973), Ancona 1974

· Antonio Carile, L’assedio di Ancona nel 1173. Contributo alla storia  politica e sociale della città nel secolo XII, pp. 23-57

· Costanzo Micci, San Pier Damiani nello spirito  riformatore della Chiesa, pp. 59-69

· Mario Natalucci, La missione riformatrice di San Pier Damiani nella  Pentapoli e la lettera a Papa Nicolò II in favore di Ancona (1059), pp. 71-91

· Antonio Bittarelli, San  Domenico Loricato, ideale della riforma avellanita, pp. 93-99

· Giacinto Pagnani, Il “Monastero”  di  Monastero, pp. 101-145

· Alberto Polverari, Le Carte di Fonte Avellana, pp. 147-153

· Carlo Tomassini, L’episcopato fermano al tempo di San Pier Damiani, pp. 155-169

· Pietro Palazzini, La missione milanese di San Pier  Damiani e il “Privilegium S. R. Ecclesiae”, pp. 171-195

· Paolo Sorcinelli, Nota sul movimento  giacobinico nella Legazione di Urbino, pp. 197-219

· Sergio Anselmi, Le Marche tra Sette e Ottocento: stato degli studi, pp. 221-248

· Werther Angelini, Carlo Armellini a difesa di Ebrei pesaresi, pp. 249-266

· Gilberto Piccinini, Antiche polizze di assicurazione marittima ad Ancona, pp. 267-273

· Dante Cecchi, Compagnie di ventura nella Marca (in riassunto), pp. 275-276

· Giuseppe Palazzini, La Corte ducale di Urbino e il Capitolo di Cagli: Saggi di corrispondenza, pp. 277-285

Necrologi

Armando Bettini (Lavinia Palmucci Rizzoli), pp. 287-289

Giuseppe Maria Boccabianca di Patay (Enrico Liburdi), pp. 290-292

Aristide Boni (Mario Natalucci), pp. 293-295

Conte Orlando Buonaccorsi (1886-1972) (Dante Cecchi), p. 295

Lorenzina S. Ceseno (Giovanni Annibaldi), p. 296

Giovanni Ginobili (Enrico Liburdi), pp. 297-302

Fernanda Imondi Romagnoli (Giancarlo Castagnari), pp. 303-304

Virgilio Paladini (Scevola Mariotti), pp. 305-307

Amedeo Ricci (1895-1971) (Dante Cecchi), pp. 308-309

Recensioni

Carte di Fonte Avellana, 1, (975-1139), a cura di C. Pierucci - A. Polverari, presentazione di A. Pratesi, in Thesaurus Ecclesiarum Italie, Roma, 1972 (Pietro Palazzini), pp. 311-315

Costantino Urieli, Santa Maria Nuova – Memorie storiche, Iesi 1972, pp. 366, tavv.; figg. (Francesco Bonasera), pp. 315-316

I.G.M.. Atlante aereofotografico delle sedi umane in Italia, Parte Seconda: Le sedi antiche scomparse (1970) (Francesco Bonasera), pp. 316-317

Atti del I° Convegno di ricerca storica sulla figura e sull’opera di Papa Pio IX, Senigallia 28-29-30 settembre 1973, Centro Studi Pio IX Senigallia (s.a.), p. 317

Mario Natalucci, Eugenio Camerini, Letterato e dantista anconitano, estratto dal volume “Rendiconti” dell’Istituto Marchigiano di Scienze, Lettere ed Arti, Ancona, 1971, pp. 13 (O.S.), pp. 318-319

 

Atti e Memorie, vol. VIII (1974), Ancona 1975

"L’attività architettonica di Luigi Vanvitelli nelle Marche e suoi epigoni", Convegno Vanvitelliano (Ancona 27-28 aprile 1974)

· Il Convegno su Luigi Vanvitelli nel II Centenario della morte (27-18 aprile 1974), pp. 21-24

· Mario Rivosecchi, Funzionalità e pittoresco nell’arte del Vanvitelli, pp. 27-39

· Franco Battistelli, Le opere di Luigi Vanvitelli a Urbino, Pesaro e Fano, pp. 41-68

· Guglielmo De Angelis D’Ossat, L’opera di Luigi Vanvitelli in Ancona e la congiuntura architettonica settecentesca degli anni trenta, pp. 69-111

· Floriano Grimaldi, Vanvitelli a Loreto, pp. 113-124

· Elio Gallegati, La Chiesa vanvitelliana della Compagnia della Misericordia a Macerata, pp. 125-152

· Luigi Rosino Varinelli, San Vito di Recanati - una chiesa vanvitelliana contestata, pp. 153-162

· Mario Natalucci, Le vicende del Lazzaretto vanvitelliano, pp. 163-175

· Maria Luisa Polichetti, Il Vanvitelli e i Marchionni (Carlo e Filippo) nelle opere architettoniche di Ancona, pp. 177-194

· Giacomo Boccanera, Andrea Vici e il Duomo di Camerino, pp. 195-206

· Corrado Leonardi, Derivazioni vanvitelliane nell’alta valle del Metauro, pp. 207-256

· Vincenzo Pirani, Influenze del Vanvitelli nelle opere architettoniche del Ciaraffoni, pp. 257-286

· Daniela Biancolini - Patrizia Chierici, La Chiesa di San Vito a Recanati-  Una ipotesi de attribuzione, pp. 287-293

· Mario Natalucci, Note sulle opere eseguite dal Vanvitelli nella Cattedrale di San Ciriaco in Ancona, pp. 295-302

· Intervento della sezione anconetana di “Italia Nostra” (Giorgio Mangani), pp. 303-304

· Conclusione, p. 305

 

Atti e Memorie, vol. IX (1975), Ancona 1976

"La società rurale marchigiana dal Medioevo al Novecento" (parte prima), Tomo I, Atti del Convegno (Ancona, 7-8 dicembre 1974)

· Francesco Bonasera, Le Marche terra di contadini, pp. 7-16

· Viviana Bonazzoli, Per una storia dei suoli e dell’ambiente agrario del Montefeltro in età medievale e moderna, pp. 17-53

· Fabia Domitilla Allevi, Per una valutazione del cavallo fra l’alto e il basso Medioevo nelle Marche, pp. 55-117

· Alberto Carlo Scolari, Note sull’insediamento rurale nell’ambito dell’organizzazione monastico-cistercense: Chiaravalle di Castagnola nella valle Esina, pp. 119-125

· Giacinto Pagnani, Terre, vassalli e signori in un documento dell’archivio comunale di Acquacanina nelle Marche della prima metà del secolo XIII, pp. 127-167

· Emilia Saracco Previdi, I possessi immobiliari da un catasto maceratese del 1268, pp. 169-189

· Sergio Anselmi, Un catasto del XV secolo: Senigallia 1489-1490, pp. 191-200

· Libero Paci, Proprietà ecclesiastiche e riforma agraria nel ‘500 maceratese, pp. 201-220

· Romano Ruggeri, L’economia rurale nei beni della fraternita della Carità di Urbino nel ‘600, pp. 221-262

· Floriano Grimaldi, Strumenti del lavoro contadino, pp. 263-267

· Gilberto Piccinini, Contratti agrari e rapporti proprietà-colonie nell’anconetano tra 600 e 700, pp. 269-294

· Filippo Maria Giochi, Un agricoltore anconitano del XVII secolo: il conte Giuseppe Ferretti, pp. 295-310

· Angelo Antonio Bittarelli, L’economia integrata silvo-pastorale-boschivo-laniera negli usi civici del 1353 e negli statuti del 1654 a Bolognola, pp. 311-359

· Luigi Rossi, I contratti agrari a Fermo nell’età moderna, pp. 361-379

· Werther Angelini, Possessioni e colture nel fanese del secolo XVIII, pp. 381-396

· Mario Sensi, Monti frumentari e problemi agricoli a Colfiorito, pp. 397-432

 

Atti e Memorie, vol. X (1976), Ancona 1977

"La società rurale marchigiana dal Medioevo al Novecento" (parte seconda), Tomo II, Atti del Convegno (Ancona, 7-8 dicembre 1974)

· G. Battaglini, I Monti frumentari della diocesi di Ancona nel secolo XVIII, pp. 7-24

· C. Verducci, La “Chronica” dell’ arcivescovo A. Borgia, pp. 25-33

· S. Sebastianelli, Alcune note sui Monti frumentari nel ducato di Urbino dalle origini al 1860, pp. 35-39

· M. Troscè, Proprietà e produzione agricola nel territorio di Macerata tra il secolo XVI e il secolo XVIII, pp. 41-74

· R. Garbuglia, Prezzi del grano a Recanati nel Settecento, pp. 75-104

· C. Urieli, Sinodi jesini del Seicento e Settecento e patrimonio fondiario della Chiesa di Jesi, pp. 105-124

· D. Cecchi, L’agricoltura nel secondo dipartimento del Musone, pp. 125-157

· G. Allegretti, Comunità rurali di Montefeltro e Massa:  società ed economia attorno al 1800, pp. 159-182

· G. Liberati, Economia rurale tra Sette e Ottocento a Fermo, pp. 183-191

· G. Castagnari - N. Lipparoni, Agricoltura e politica tributaria a Fabriano sotto Pio VI, pp. 193-228

· B. G. Zenobi, La proprietà fondiaria nelle terre della Marca fra catastazione piana e catastazione gregoriana, pp. 229-261

· D. Fioretti, Le condizioni dei contadini dell’azienda agraria della S. Casa di Loreto nella prima metà dell’800, pp. 263-287

· P. Sorcinelli, Società rurale e tifo petecchiale nel 1817, pp. 289-302

· G. Pedrocco, Prime note sulle tecnologie applicate all’agricoltura marchigiana nel XIX secolo, pp. 303-321

· D. Biancolini Fea, La tipologia delle case sparse nell’area recanatese, pp. 323-333

· L. Quaglino Palmucci, Il rapporto tra ambiente urbano e rurale nella lettura del tipo edilizio a “palombara”. L’esempio recanatese, pp. 335-348

 

Atti e Memorie, 82 (1977), Ancona 1978

"Le Marche e l’Adriatico orientale: economia, società, cultura dal XIII secolo al primo Ottocento", Atti del convegno, Senigallia, 10-11 gennaio 1976

· Antun Cvitanic, Il contributo dei giuristi marchigiani alla formazione delle leggi statutarie di Split (Spalato), pp. 11-33

· Giuseppina Giuliodori Gatella, L’Adriatico orientale nella legislazione anconitana del basso medioevo: spunti di ricerca, pp. 35-51

· Mario Sensi, Fraternite di Slavi nelle Marche: il secolo XV, pp. 53-84

· Joyce Lussu, Gli Albanesi nel Fermano attorno alla metà del ‘400, pp. 85-92

· Mario Natalucci, Insediamenti di colonie e di gruppi dalmati, slavi e albanesi nel territorio di Ancona (secoli XV-XVI), pp. 93-111

· Giovanni Annibaldi, Immigrati albanesi e schiavoni a Jesi e nel suo contado nei secoli XV e XVI, pp. 113-140

· Sergio Anselmi, Schiavoni e Albanesi nell’agricoltura marchigiana dei secoli XIV e XV, pp. 141-173

· Carlo Verducci, Il collegio illirico di Fermo, pp. 175-196

· Ignacij Voje, Relazioni commerciali tra Ragusa (Dubrovnik) e le Marche nel Trecento e nel Quattrocento, pp. 197-219

· Jean Claude Hocquet, Commercio e navigazione in Adriatico: porto di Ancona, sale di Pago e marina di Ragusa (XIV-XVII secolo), pp. 221-254

· Ferdo Gestrin, Il commercio dei pellami nelle Marche del XV e della prima metà del XVI secolo, pp. 255-275

· Renzo Paci, La rivalità commerciale tra Ancona e Spalato (1590-1645), pp. 277-286

· Gilberto Piccinini, Un mercante anconitano del Seicento: Giovanni Palunci, raguseo, pp. 287-305

· Danica Bozic-Buzancic, Split e le Marche nel diciottesimo secolo: Note per uno studio sulle relazioni commerciali, pp. 307-321

· Josip Luetic, Marittimi marchigiani arruolati nella marina mercantile ragusea (1797-1807), pp. 323-330

· Eliyahu Ashtor, Gli Ebrei di Ancona nel periodo della repubblica. Appunti di archivio, pp. 331-368

· Werther Angelini, L’epizootia del 1786 nelle Marche, pp. 369-393

· Dante Cecchi, La Costituzione del 1803 della Repubblica Settinsulare ed il successivo ordinamento amministrativo, pp. 395-435

· Angelo Ventura, I termini di una discussione, pp. 437-447

 

Atti e Memorie,  83 (1978), Ancona 1979

· Emilia Saracco Previdi, “Nucleo urbano e contado” o piuttosto “Gli uomini del territorio maceratese” nel secolo XII? Forme intermedie di insediamento, pp. 5-24

· Marina Emiliani Salinari, I centri scomparsi delle valli dell’Esino e del Musone, pp. 25-33

· Roberto Bernacchia, Il fenomeno comunale a Mondolfo dal secolo XIII all’epoca albornoziana, pp. 35-59

· Giacinto Pagnani, Una giunta all’articolo Terre e vassalli e signori e un documento sullo jus pascendi et lignandi del 1298, pp. 61-87

· Sandro Sebastianelli, L’alta valle del Cesano nel Medio Evo, pp. 89-106

· Raoul Paciaroni, La società sanseverinate del Quattrocento. I pellegrinaggi, pp. 107-156

· Alberto Polverari, L’era di Cristo nello stile dell’ incarnazione: risultanze dello studio delle carte di Fonte Avellana, pp. 157-165

· Angelo Antonio Bittarelli, Muccia: strada, mulino, castello del contado di Camerino, pp. 167-178

· Mario Sensi, Una società commerciale tra i Trinci e i Varano agli inizi del sec. XV, pp. 179-192

· Libero Paci, Inventari rinascimentali della cattedrale di Macerata, pp. 193-236

· Corrado Leonardi, Sul medico durantino Costanzo Felici, pp. 237-267

· Carla Maria Caimmi, Problemi politici e di pubblica sanità ad Ancona tra Seicento e Settecento, pp. 269-286

· Simonetta Ferretti, Attività mercantili e finanziarie degli ebrei in Ancona nel secolo XVII, pp. 287-314

· Maria Moranti - Luigi Moranti, Librerie private in Urbino nei secoli XVI-XVII, pp. 315-348

· Filippo Maria Giochi, Problematica culturale sulla vita anconitana del ‘600: la biblioteca privata, pp. 349-401

· Francesco Bonasera, Piante di città delle Marche nel tardo Settecento conservate nella Biblioteca Nazionale di Firenze, pp. 403-408

· Daniele Diotallevi, La questione dei grani a Fano nel 1766, pp. 409-425

· Enrico Liburdi, Risveglio del terzo stato a Sant’Elpidio, pp. 427-436

· Giancarlo Castagnari - Nora Lipparoni, Potere e classi sociali a Fabriano dall’Unità alla settimana rossa, pp. 437-477

Necrologi

F. Balsimelli, pp. 529-530

A. Baviera, p. 531

F. Bonelli, pp. 531-533

F. Fabi Falaschi, pp. 533-534

G. Franceschini, pp. 534-536

C. Giglio, pp. 536-538

W. Hagemann, pp. 538-542

F. Mostardi, p. 542

A. Ostoia, pp. 542-543

G. Piergallina, pp. 543-544

G. Santini, pp. 544-546

O. Spadolini, p. 546

 

Atti e Memorie, 84 (1979), Ancona 1981

"Uomini, insediamenti, territorio nelle Marche dei secoli XIII-XVI"

· Giulio Battelli, Per una nuova lettura della “Discriptio Marchiae Anconitanae”, pp. 9-30

· Paolo Colliva, La popolazione della Marca nelle raccolte documentali e legislative del Card. Albornoz (1357-1359), pp. 31-52

· Giacinto Pagnani, Una voce da insediamento: Carbonaria, pp. 53-65

· Pompilio Bonvicini, Insediamenti rurali nei secoli XII- XV nell’ex territorio di Falerio Picenus, pp. 67-80

· Carlo Tomassini, I castelli del territorio di Fermo nel XII secolo, pp. 81-98

· Anna Fiecconi, Le terre pubbliche e la ricolonizzazione del contado a Jesi nel secolo XIII, pp. 99-132

· Carlo Grillantini, Osimo e i signori delle curtes del territorio nei documenti degli anni 1126-1250, pp. 133-138

· Emma Taurino, Montesanto e Camporotondo nella storia della produzione agraria marchigiana del ‘400, pp. 139-151

· Mario Sensi, Uomini e insediamenti nell’alta valle del Chienti, pp. 153-183

· Sergio Anselmi, Gli insediamenti minori del Montefeltro, dell’Urbinate e della Massa Trabaria nel XIV secolo, pp. 185-197

· Sabina Chierici, Gli insediamenti nel territorio camerinese tra il XII e il XV secolo, pp. 199-260

· Mauro Compagnoni - Floriano Grimaldi - Anna Natali, Trasformazione del territorio e sistemazione agraria del Lauretano nei secoli XIII- XVI in rapporto allo sviluppo del centro urbano, pp. 261-266

· Corrado Leonardi, Ville e comunanze nella corte di Casteldurante nei secoli XIII-XVI, pp. 267-318

· Walter Tomassoli, Soluzioni di politica economica nei rapporti tra governati e governanti ad Urbino nella seconda metà del XV secolo, pp. 319-338

· Marinella Mazzanti Bonvini, La rinascita di Senigallia e del suo contado intorno alla metà del secolo XV, pp. 339-368

· Werther Angelini, Mito politico e realtà di una terra del contado pesarese, Gradara (secc. XVI-XVII), pp. 369-401

· Pietro Zampetti, Arte e territorio: i pittori di Caldarola, pp. 403-412

· Gilberto Piccinini - Sergio Salustri, Riassetto del territorio anconetano tra XV e XVI secolo, pp. 413-436

· Fulvio Crosara, Uomini e leggi in un territorio della Marca di Ancona nel Cinquecento: Macerata e il catasto del 1560 per l’imposta di Paolo IV, pp. 437-482

Necrologi

Giuseppe Bartolucci (Enrico Liburdi), pp. 518-519

Carlo Giglio (Elio Lodolini), pp. 519-523

Bramante Ligi (Gilberto Piccinini), pp. 523-524

Alberico Pagnani (Stefano Trojani), pp. 524-526

 

Atti e Memorie, 85 (1980), Ancona 1982

· Christiane Delplace, Rapporto preliminare sulle due prime campagne di scavo (1976- 1977) condotte ad Urbs Salvia - Urbisaglia (MC), pp. 7-35

· Agnese Massi Secondari, La tomba di Porta del ponte a Tolentino, pp. 45-49

· Sabina Chierici, Colonizzazione e proprietà terriera nell’alta val di Chienti tra l’XI e il XV secolo, pp. 51-71

· Alberto Meriggi, Un documento di rilievo per la storia di Treja: il processo al podestà Baglioni degli anni 1278-1290, pp. 73-113

· Celestino Pierucci, Precisazioni sulla storia di “Un castello avellanita: Monte Insico di Pergola”, pp. 115-133

· Roberto Bernacchia, Alcune proprietà fondiarie dei cavalieri gerosolimitani e una lite con la comunità di Mondolfo nel 1472, pp. 135-158

· Raoul Paciaroni, Lo sfruttamento di una miniera di ferro a Sanseverino nel secolo XV, pp. 159-195

· Giuseppa Giuliodori Gatella, Ipotesi su circolazione membranacea e correnti commerciali nelle Marche, pp. 197-210

· Angelo Antonio Bittarelli, Santa Maria di Candelora, in comune di Cingoli e Diocesi di Camerino, parrocchia sorta nel ‘500 e soppressa a metà del ‘900, pp. 211-227

· Maria Moranti - Luigi Moranti, La libreria della famiglia Corboli di Urbino, pp. 229-261

· Delio Bischi, Costanzo Felici primo storico dei Brancaleoni, pp. 263-275

· Gualberto Piangatelli, Una cronachetta osimana del sec. XVII, pp. 277-327

· Maria Lucia De Nicolò Filippini, Ricerche sulle tecniche piscatorie fra Marche e Romagna nei secoli  XVII e XVIII, pp. 329-340

· Francesco Bonasera, Il viaggio nelle Marche del padre di Wolfgang Goethe: Johan  Gaspar Goethe (1740), pp. 341-358

· Dante Cecchi, L’azione del Consalvi contro i “baroni” ed una commedia del 1817, pp. 359-406

· Massimo Monsagrati - Riccardo Paolo Uguccioni, Un caso di brigantaggio nelle Marche settentrionali: la banda di Terenzio Grossi, pp. 407-432

· Recensioni

G. Beior, L’edificio teatrale nell’urbanizzazione augustea, in “Athenaeum”, 57, I-II (1979), pp. 126-138 (Umberto Moscatelli), pp. 435-437

F. Magni - S. Da Campagnola - L. Severi, Sebastiano Purgotti e i suoi tempi (1799-1879), Cagli 1980, pp. 180 (Sidonia Ruggeri), pp. 437-440

Necrologi

Tullio Consalvatico (Angelo Antonio Bittarelli), pp. 474-476

Ansano Fabbri (Angelo Antonio Bittarelli), pp. 476-479

Mario Natalucci (Alfonso Napolitano), pp. 480-487

 

Atti e Memorie, 86 (1981), Ancona 1985

"Istituzioni e società nell’alto medioevo marchigiano", Tomo I-II-III, Atti del Convegno (Ancona-Osimo-Jesi, 17-20 ottobre 1981)

Parte Prima

∙ Premessa, pp. 5-7

∙ Nereo Alfieri, Le Marche e la fine del mondo antico, pp. 9-34

∙ Vito Fumagalli, Le Marche tra Langobardia e Romania, pp. 35-53

∙ Gina Fasoli, La Pentapoli fra il Papato e l'Impero nell'alto medio evo, pp. 55-88

∙ Augusto Vasina, Il mondo marchigiano nei rapporti fra Ravenna e Roma prima e dopo il Mille, pp. 89-113

∙ Antonio Carile, Continuità e mutamento nei ceti dirigenti dell'Esarcato fra VII e IX secolo, pp. 115-145

∙ Michelangelo Cagiano de Azevedo, Fonti scritte e archeologiche per l'alto medio evo nelle Marche, pp. 147-157

∙ Alberto Polverari, Introduzione al Codice Bavaro, pp. 159-216

∙ Giovan Battista Pellegrini, Appunti di toponomastica marchigiana, p. 217-300

∙ Letizia Pani Ermini, "Ecclesia Cathedralis e "Civitas" nel Picenum altomedioevale, pp. 217-331

∙ Delio Pacini, Possessi e chiese farfensi nelle ville picene del Tenna e dell'Aso (secoli VIII-XII), pp. 333-425

∙ Francesco Vittorio Lombardi, I reperti altomedioevali del duomo e delle pievi del Montefeltro come fonti per la storia locale, pp. 427-442

∙ Carlo Grillantini, Cimeli altomedievali nella cattedrale di S. Leopardo in Osimo, pp. 443-451

∙ Francesca Fei, Capitelli altomedievali nel complesso monastico di S. Niccolò di Osimo, pp. 453-459

∙ Eugenio Russo, L'ambone di S. Maria della Misericordia di Ancona, pp. 461-508

Parte seconda

∙ Alvise Cherubini, Presenza longobarda nel territorio jesino, pp. 515-550

∙ Costantino Urieli, La realtà jesina nell'età feudale, pp. 551-568

∙ Angelo Antonio Bittarelli, Longobardi e Benedettini  nelle valli di Pieve Torina e Monte Cavallo, pp. 569-586

∙ Massimo Montanari, Il paesaggio rurale nella Pentapoli altomedioevale: agricoltura e attività silvo pastorali, pp. 587-615

∙ Paola Galetti, Città e campagna nella Pentapoli: strutture materiali e tipologia dell'insediamento nei secoli VIII-IX, pp. 617-645

∙ Gianfranco Pasquali, Le forme dell'organizzazione del territorio rurale nella Pentapoli altomedioevale, pp. 647-682

∙ Roberto Bernacchia, L'assetto territoriale della bassa valle del Cesano nell'alto medioevo, pp. 683-714

∙ Mario Sensi, Castellari e castelli dirimpettai: l'esempio di Talogna-Landolina tra Umbria e Marche, pp. 715-778

∙ Ettore Baldetti, Per una nuova ipotesi sulla conformazione spaziale della Pentapoli, pp. 779-894

∙ Aldo Chiavari, Misure agrimensorie altomedievali dell'Italia centrale. Il piede di Liutprando ed il moggio nell'area marchigiana nei secoli VIII-XII, pp. 895-953

∙ Serafino Prete, Un falso di "prestaria" riguardante la Chiesa di Ascoli nell'alto medioevo, pp. 955-960

∙ Febo Allevi, Nell'alto medioevo fermano per un dramma di amore e di morte, pp. 961-1116

∙ Enrico Coturri, La medicina nel Firmano intorno al Mille, pp. 1117-1132

∙ Franco Panvini Rosati, Monetazione e circolazione monetaria nell'area marchigiana dell'alto medioevo ai primi decenni del secolo XIII, pp. 1133-1143

∙ Franco Cardini, Problemi di agiografia e di cultura folklorica marchigiana, pp. 1145-1166

∙ Elide Mercatili Indelicato, L'alto medioevo nella storiografia settecentesca marchigiana, pp. 1167-1202

∙ Cinzio Violante, Conclusioni, pp. 1203-1208

Parte terza

Premessa (Werther Angelini), p. 1219

Ovidio Capitani, Introduzione, pp. 1221-1239

Criteri redazionali e avvertenze pratiche, pp. 1240-1242

[Indice onomastico], pp. 1243-1299

Toponimi, pp. 1300-1387

Cose notevoli, pp. 1388-1397

Voci greche, pp. 1397-1398

 

Atti e Memorie, 87  (1982), Ancona 1989

"Mercati, mercanti, denaro nelle Marche (sec. XIV-XIX)", Tomo I-II, Atti del Convegno (Ancona, 28-30 maggio 1982)

· Eliyahu Ashtor, Il commercio anconetano con il Mediterraneo occidentale nel basso medioevo, pp. 9-71

· Alain Ducellier, L’établissement des Albanais dans la region d’Ancone, aspects sociaux, economiques et culturels - vers 1400 - vers 1450, pp. 73-114

· Ariel Toaff, L’ “Universitas hebraeorum portugallensium” di Ancona nel Cinquecento. Interessi economici e ambiguità religiosa, pp. 115-145

· Ugo Tucci, Venezia, Ancona e i problemi della navigazione adriatica nel Cinquecento, pp. 147-170

· Jean Claude Hocquet, Les relations commerciales entre les ports de l’ Adriatique et les marchés occidentaux. Les fornitures de sel dans le port d’Ancone (XVe-XVIIe siècles), pp. 171-183

· Giancarlo Castagnari - Nora Lipparoni, Arte e commercio della carta bambagina nei libri dei mercanti fabrianesi tra XIV e XV secolo, pp. 185-222

· Mario Sensi, Porta Ancona, già Porta Loreto a Foligno. Note sui rapporti economici e religiosi con le confinanti Marche (secolo XV), pp. 223-261

· Raoul Paciaroni, L’antica fiera d’Agosto a Sanseverino Marche, pp. 263-304

· Luciano Egidi, Vita mercantile osimana: le fiere, pp. 305-336

· Costantino Urieli, Fiere e mercati a Jesi dal sec. XIV al sec. XVIII, pp. 337-372

· Giorgio Bacciaglia, Mercanti di cuoi e di pannina a Pergola dal 1600 al 1700, pp. 373-385

· Benedetto Franchellucci, Note sulle attività commerciali nell’ascolano del ‘700, pp. 387-404

· Alberto. Meriggi, Momenti dell’economia trejese nella prima metà del XIX secolo, pp. 405-432

Il denaro

· Giacinto Pagnani, Il Monte di Pietà di Fermo e Recanati e la priorità di quello di Ascoli, pp. 435-493

· Sabina Chierici, L’amministrazione finanziaria e l’attività economica dello Stato di Camerino dopo il passaggio alla Sede Apostolica (1545-1650), pp. 495-530

· Franco Panvini Rosati, Monete, zecche e circolazione monetaria nelle Marche tra medioevo ed età moderna, pp. 531-537

· Werther Angelini, Riflessioni sul contratto di censo nelle Marche in anni centrali del Sei-Settecento, pp. 539-634

· Glauco Luchetti, Il Banco Daniele Beretta, un istituto anconitano del XIX secolo, pp. 635-660

· Ruggiero Romano, Conclusione, pp. 661-664

 

Atti e Memorie, 88 (1983), Ancona 1985

· Febo Allevi, S. Pier Damiani nel “terzo sermo” di Paradiso XXI e la denuncia di una crisi ai suoi esordi, pp. 7-83

· Raoul Paciaroni, La bombarda grossa di Niccolò Piccinino, pp. 85-111

· Rosalia Bigliardi Parlapiano, Il fondo librario della planettiana nei primi decenni del Settecento, pp. 113-131

· Maria Moranti - Luigi Moranti, Le leggi suntuarie nel Ducato di Urbino nei secoli XVI- XVII, pp. 133-180

· Gabriella Gaddoni, Concetto dell’operazione di censo nel primo Settecento ad Ancona, pp. 181-206

· Francesco Bonasera,  I “vallati” del Territorio di Jesi e il loro rilievo storico-economico, pp. 207-217

· Carlo Grillantini, Misure, monete, prezzi, compensi nella vita osimana dei secoli XVI-XIX, pp. 219-246

· Francesco Bonasera, Il significato storico economico dell’arco Clementino di Jesi, pp. 247-251

· Enrico Liburdi, Memorie d’altri tempi: Garibaldi dal Montefeltro a San Marino (luglio 1849), pp. 253-260

· Glauco Luchetti, Impianto e funzionamento di una bigattiera a Filottrano nel 1850, pp. 261-292

· Sandro Scoccianti, Appunti sul servizio informazioni pontificio nelle Marche nel 1859-60, pp. 293-350

· Riccardo Paolo Uguccioni, Pugnali e bombe all’ Orsini. Pesaro 1855-1865, pp. 351-393

Note archivistiche

Migliaia di registri catastali trasferiti dall’Archivio di Stato di Roma agli Archivi di Stato delle Marche, (Elio Lodolini), pp. 397-398

Necrologi

Giovanni Annibaldi (Sandro Scoccianti), pp. 459-471

Carlo Canavari (Giancarlo Castagnari), pp. 471-472

Fulvio Crosara (Eugenio Russo), pp. 472-481

Raffaele Elia (Elio Lodolini), pp. 481-491

Giuseppe Palazzini (Delio Bischi), pp. 491-493

Adalgiso Ricci (Roberto Bernacchia), pp. 494-495

Giovanni Vernarecci (Giuseppe Ceccarelli), pp. 495-496

Nello Zazzarini (Amedeo Pellegrini), pp. 496-498

Italo Zicari (Aldo Adversi), pp. 498-500

 

Atti e Memorie, 89-91 (1984-1986), Ancona 1987

"Le strade nelle Marche: il problema nel tempo", Tomo I-II, Atti del Convegno (Fano-Fabriano-Pesaro-Ancona 11-14 ottobre 1984)

Vol. 89 - Parte prima

· Premessa, pp. 5-7

· Peris Persi, Dall'ambiente naturale allo spazio organizzato. La viabilità delle Marche nel tempo, pp. 9-47

· Maria Antonia Baldoni - Edoardo Biondi, Incidenza della viabilità sugli ambienti naturali delle Marche, pp. 49-61

· Lorenzo Quilici, La tecnica di costruzione stradale in età romana, pp. 63-79

· Daniela Felicioli, Il problema della Flaminia originaria in territorio marchigiano, pp. 81-138

· Mario Luni, Nuovi documenti sulla Flaminia dall'Appennino alla costa adriatica, pp. 139-180

· Paolo Quiri, Recenti interventi di scavo e restauro su manufatti romani della via Flaminia, pp. 181-192

· Luciano De Sanctis, Recenti risultante archeologiche per una possibile definizione del tracciato della Via Flaminia tra Fanum Fortunae e Pisaurum, pp. 193-215

· Franco Battistelli, Un tratto fanese della via Flaminia in un disegno del 1757, pp. 217-221

· Francesco Vittorio Lombardi, La via romana della valle del Marecchia, pp. 223-238

· Walter Monacchi, Insediamenti umani e viabilità romana nella valle del Foglia, pp. 239-270

· Enzo Catani, Nota preliminare sulla viabilità antica del territorio di Tifernum Mataurense (S. Angelo in Vado) e dell'alta valle del Metauro, pp. 271-312

· Ettore Baldetti, Centuriazione e viabilità nelle basse valli del Misa e del Cesano, pp. 313-324

· Pier Luigi Dall'Aglio, La viabilità romana delle medie e alte valli del F. Cesano e del F. Misa, pp. 325-348

· Rita Virzì Hägglund, Recenti scoperte nelle provincie di Ancona e Macerata, pp. 349-354

· Edvige Percossi Serenelli - Maria Silvestrini Lavagnoli, La vallata del Musone, pp. 355-393

· Umberto Moscatelli, La viabilità litoranea tra Potentia e Sacrata in età romana, pp. 395-401

· Mario Landolfi, Septempeda e l'agro settempedano: contributi alla ricostruzione della rete viaria antica, pp. 403-415

· Giovanna Bonora Mazzoli, Rapporti tra centuriazione e viabilità nella valle del Tenna, pp. 417-430

· Gioia Conta, La stazione termale di Ad Aquas lungo la via Salaria, pp. 431-436

· Nora Lucentini, Note per la viabilità nell'ascolano meridionale in età preistorica, pp. 437-494

· Gianfranco Paci, Nuovi miliari dal Piceno romano, pp. 495-514

· Vincenzo Galiè, Presenze romane e altomedievali lungo la strada impropriamente detta litoranea, pp. 515-565

· Giacinto Pagnani, Una via francisca transappenninica, pp. 567-582

· Angelo Antonio Bittarelli, Stipi votive e strade sui valichi dell'Appennino sud occidentale, pp. 583-595

· Anna Fiecconi, Percorsi viari tra storia e protostoria nell'area del Sentino, pp. 597-632

Vol. 90 - Parte seconda

· Giancarlo Castagnari - Nora Lipparoni, La rete viaria nell'area del fabrianese dal Medioevo al XV secolo, pp. 637-667

· Nereo Alfieri, I porti delle Marche nei portolani e nelle carte nautiche medievali, pp. 669-697

· Paola Foschi, Itinerari degli imperatori sassoni (Ottone I, II, III) nelle Marche durante il X secolo, pp. 699-730

· Raoul Paciaroni, I ponti nel sistema viario sanseverinate nel XV secolo, pp. 731-787

· Virginio Villani, Viabilità e insediamento nella bassa valle dell'Esino in età medievale, pp. 789-825

· Sandro Sebastianelli, Viabilità cesanense, pp. 827-842

· Serafino Prete, Vie romane ed alcuni casi di agiografia itinerante nelle Marche, pp. 843-857

· Enrico Coturri, Le strade dei pellegrini nelle Marche dell'Alto Medioevo, pp. 859-867

· Febo Allevi, Con i monaci di Ferentillo dall'alto Nera all'ultimo Chienti, pp. 869-957

· Dante Cecchi, Le norme riguardanti vie e strade negli statuti di alcuni comuni marchigiani, pp. 959-980

· Gianni Volpe, Apparato militare e vie di comunicazione nel ducato di Urbino tra XV e XVI secolo, pp. 981-990

· Marcello Tenti, La viabilità del ducato urbinate dal diario di Francesco Maria II Della Rovere, pp. 991-1013

· Costantino Urieli, Le strade della vallesina nei secoli XVI-XVIII, pp. 1015-1032

· Clemente Fedele, Strade postali nelle Marche (Secoli XVI-XIX), pp. 1033-1075

· Gustavo Crescentini Anderlini, La costruzione della strada di Bocca Trabaria in una memoria dell'accademia agraria di Pesaro, pp. 1077-1087

· Riccardo Paolo Uguccioni, La viabilità nella delegazione apostolica di Urbino e Pesaro (1817-1869), pp. 1089-1124

· Raffaele Colapietra, Conclusioni, pp. 1125-1133

· Alfio Bassotti, Situazione e prospettiva della viabilità marchigiana. Realtà e futuro del sistema delle comunicazioni, pp. 1135-1147

· Indici analitici a cura di Massimo Morroni, pp. 1151-1244

Vol. 91 - Parte terza: illustrazioni

Lorenzo Quilici, La tecnica di costruzione stradale in età romana, pp. 1249-1256

Mario Luni, Nuovi documenti sulla Flaminia dall’Appennino alla costa adriatica, pp. 1257-1280

Paolo Quiri, Recenti interventi di scavo e restauro su manufatti della via Flaminia, pp. 1281-1286

Luciano De Sanctis, Recenti risultanze archeologiche per una possibile definizione del tracciato della via Flaminia tra Fanum Fortunae e Pisaurum, pp. 1287-1291

Franco Battistelli, Un tratto fanese della via Flaminia in un disegno del 1757, pp. 1293-1295

Francesco Vittorio Lombardi, La via romana della valle del Marecchia, pp. 1297-1300

Walter Monacchi, Insediamenti umani e viabilità romana nella valle del Foglia, pp. 1301-1308

Enzo Catani, Nota preliminare sulla viabilità antica del territorio di Tifernum Mataurense (S. Angelo in Vado) e dell’alta valle del Metauro, pp. 1309-1316

Ettore Baldetti, Centuriazione e viabilità nelle basse valli del Misa e del Cesano, pp. 1317-1319

Pier Luigi Dall'Aglio, La viabilità romana delle medie e alte valli del F. Cesano e del F. Misa, pp. 1321-1324

Rita Virzì Hägglund, Recenti scoperte nelle provincie di Ancona e Macerata, pp. 1325-1329

Edvige Percossi Serenelli - Maria Silvestrini Lavagnoli, La vallata del Musone: viabilità e insediamenti, p. 1331

Umberto Moscatelli, La viabilità litoranea tra Potentia e Sacrata in età romana, pp. 1333-1341

Maurizio Landolfi, Septempeda e l’agro settempedano: contributi alla ricostruzione della rete viaria antica, pp. 1343-1350

Giovanna Bonora Mazzoli, Rapporti tra centuriazione e viabilità nella valle del Tenna, pp. 1351-1355

Nora Lucentini, Note per la viabilità nell’ascolano meridionale in età preistorica, pp. 1357-1370

Gianfranco Paci, Nuovi milliari dal Piceno romano, pp. 1371-1376

Vincenzo Galiè, Presenze romane e altomedievali lungo la strada impropriamente detta litoranea, pp. 1377-1380

Giancarlo Castagnari - Nora Lipparoni, La rete viaria nell’area fabrianese dal Medioevo al XV secolo, p. 1381

Paola Foschi, Itinerari degli imperatori sassoni (Ottone I, II, III) nelle Marche durante il X secolo, pp. 1383-1388

Raoul Paciaroni, I ponti nel sistema viario sanseverinate del XV secolo, pp. 1389-1394

Virginio Villani, Viabilità e insediamento nella bassa valle dell’Esino in età medievale, pp. 1395-1402

Gianni Volpe, Apparato militare e vie di comunicazione nel ducato di Urbino tra XV e XVI secolo, pp. 1403-1408

Indice delle illustrazioni, pp. 1409-1403

Indice delle tavole, I-XVI

 

Atti e Memorie, 92 (1987), Ancona 1989

· Paolo Brezzi, La storia locale alla luce delle attuali metodologie, pp. 7-33

· Elio Lodolini, Gli archivi comunali delle Marche: bilanci di un’attività della Soprintendenza archivistica, pp. 35-73

· Corrado Curradi, Inedite pergamene sulle Marche anteriori al Mille, pp. 75-124

· Elisabetta Archetti Giampaolini, Prassi economico-giuridiche e religiosità tra ‘200 e ‘300 (La verifica in un centro della Marca), pp. 125-171

· Franco Foschi, Recanati alla fine del grande scisma: Gregorio IX e Carlo Malatesti, pp. 173-256

· Angelo Antonio Bittarelli, Tre sarcofagi romani a Camerino riutilizzati in era cristiana, pp. 257-269

· Delio Bischi, Di alcuni testamenti dei Brancaleoni di Piobbico (secoli XIII-XVIII), pp. 271-314

· Francesco Bonasera, La cartografia di Leonardo da Vinci riguardante le Marche, pp. 315-318

· Marina Emiliani Salinari, Una mappa pergamenacea del XVI secolo relativa alla bassa valle dell’Esino e delle aree contermini, pp. 319-334

· Franco Mariano, Francesco di Giorgio: la pratica militare e un’ ipotesi attributiva per la “Cittadella simbolica” di S. Costanzo, pp. 335-366

· Giuseppina Gatella Giuliodori, Tracce di libri parrocchiali anconitani (sec. XVI): S. Maria della Piazza e San Primiano, pp. 367-381

· Costantino Urieli, Una carestia ed una peste manzoniana, pp. 383-407

· Italo Mariotti, Appunti su Monteciccardo, pp. 409-427

· Gabriella Gaddoni, Paroni, barche e mercanti ad Ancona nel primo Settecento, pp. 429-442

· Gianni Orlandi, Le fiaccole e l’aquilotto. La nascita del re di Roma festeggiata nel Dipartimento del Metauro, pp. 443-461

· Roberto Domenichini, Il Dipartimento del Metauro nell’età napoleonica (1808-1815). Divisioni territoriali-amministrative e stato della popolazione, pp. 463-518

· Giancarlo Castagnari - Nora Lipparoni, Parco naturale dell’alto Esino: approccio allo studio sulle sedimentazioni storiche dell’ambiente antropico, pp. 519-530

· Recensioni

Joachim Felix Leonhard, Die Seestadt Ancona im Spätmittelalter, Niemeyer, Tübingen 1993 (Vito Punzi), pp. 532-538

Elio Lodolini, Archivistica, Principi e problemi, Franco Angeli Editore, Milano 1984 (Massimo Moroni), pp. 538-541

Elio Lodolini, Gli archivi della Dalmazia durante la seconda guerra mondiale e l’opera di Giorgio Cencetti, in “La rivista dalmatica”, vol. 58, n. 4 (ott.-dic. 1987), pp. 239-366 (Roberto Domenichini), pp. 542-544

Necrologi

Paolo Colliva (Stefano Graziosi), pp. 607-609

Carlo Grillantini (Luciano Egidi), pp. 609-612

Enrico Liburdi (Roberto Domenichini), pp. 612-619

Bruno Malajoli (Marina Massa), pp., 619-621

P. Giacinto Pagnani o.f.m. (P. Bernardino Pulcinelli), pp. 622-626

Giuseppe Tucci (Stefano Graziosi), pp. 627-629

Emidio Vittori (Maria Rita Motti), pp. 630-632

Piero Zama (Dino Mengozzi), pp. 633-637 

 

Atti e Memorie, 93 (1988), Ancona 1989

"L’antichità classica nelle Marche tra Seicento e Settecento", Atti del Convegno (Ancona-Pesaro, 15-16-17 ottobre 1987)

· Carlo Gasparri, La riscoperta dell’antico a Urbino nel XVIII secolo: presupposti, modelli e forme di rappresentazione, pp. 9-27

· Mario Luni, Le collezioni di antichità ad Urbino tra il Seicento e il Settecento, pp. 29-41

· Lidiano Bacchielli, La porta di Augusto a Fano nella cultura antiquaria locale, pp. 43-63

· Gianfranco Paci, Un ignorato manoscritto epigrafico di Luigi E. Riccomanni presso l’Accademia Georgica di Treia, pp. 65-92

· Febo Allevi, Paolo Morichelli Riccomanni nella “querelle” sui “Cuprenses cognomine montani”, pp. 93-168

· Maria Teresa Di Luca - Pier Luigi Dall'Aglio, Gli interventi dell’Olivieri nel sito della Basilica di S. Cristoforo “ad Aquilam” alla luce dei recenti scavi, pp. 169-190

· Enzo Catani, Scavi pontifici del 1777 nella Marca anconetana: Marano, Recina, Falerone, Urbisaglia, pp. 191-274

· Francesco Vittorio Lombardi, Il mondo romano antico nella figura del pesarese Giovan Battista Passeri, pp. 275-293

· Franco Battistelli, Francesco Gasparoli, Carlo Gaggi, Pietro Maria Amiani: tre eruditi fanesi tra studi storici e ricerca antiquaria, pp. 295-312

· Giancarlo Gori, L’antico nel “museo” di casa Passionei a Fossombrone, pp. 313-327

· Alberto Polverari, Storici senigalliesi e delle valli contigue, pp. 329-342

· Costantino Urieli, Gli storici della Vallesina del Seicento e Settecento, pp. 343-368

· Gino Vinicio Gentili, Il lapidario del Comune di Osimo, pp. 369-384

· Maurizio Landolfi, La collezione di antichità della famiglia Briganti-Bellini ad Osimo tra neoclassicismo e romanticismo, pp. 389-398

· Luigi Tondo, Il medagliere Bellini di Osimo, pp. 399-416

· Luigi Sensi, La statua di Iulia Augusta da Potentia, pp. 417-426

· Aldo Nestori, Marmi cristiani da Roma nelle Marche, pp. 427-434

· Dante Cecchi, L’antichità classica nei venti volumi inediti delle “Antichità Picene” del Colucci, pp. 435-449

· Giancarlo Castagnari - Nora Lipparoni, La ricerca storica nel Fabrianese e l’opera del Montani, pp. 451-467

· Callisto Urbanelli, Il cappuccino Antonio Maria Costantini e la Topografia storica di “Pausulae” (Macerata), pp. 469-496

· Massimo Morroni, La letteratura classica e la cultura marchigiana tra Seicento e Settecento, pp. 497-568

· Sandro Baldoncini, Giulio Natali e il Settecento, pp. 569-584

· Mario Moretti, Conclusioni, pp. 585-590

 

Atti e Memorie, 94 (1989), Ancona 1991

· Dino Puncuh, Prospettive di storia regionale, pp. 7-17

· Lorenzo Braccesi, L’Olivieri e la dissertazione sulla fondazione di Pesaro, pp. 19-26

· Francesco Nobili Benedetti, Conseguenze socio-economiche nella Marca del fallimento dell’azione politica di Ildebrando duca di Spoleto (773-789), pp. 27-48

· Gianfranco Castagnari - Nora Lipparoni, Sandonato: fonti per la storia di un castello del contado fabrianese (secoli XIII- XVI), pp. 49-70

· Delio Bischi, Gradara fra archivi e restauri, pp. 71-82

· Dino Palloni, Prime note sullo sviluppo del castello di Gradara, pp. 83-96

· Giovanna Pirani, Un aspetto dell’organizzazione istituzionale ad Ancona tra XVI e XVIII secolo, pp. 97-151

· Filippo Maria Giochi, Di alcuni trattatisti di “militaria” nelle Marche del Cinque-Sei-Settecento, pp. 153-219

· Gabriella Gaddoni, Note sulle spezierie e sulla farmacopea del primo Settecento ad Ancona, pp. 221-243

· Roberto Domenichini, Evoluzione demografica nella città e diocesi di Ancona nel XVIII secolo, pp. 245-298

· Roberto Rossi, La monetazione anconetana del 1799. Nuovo contributo alla sua conoscenza, pp. 299-315

· Maria Lucia De Nicolò, La difesa del litorale marchigiano (sec. XVI- inizi XIX), pp. 317-340

· Aresio Piccioni, La “posta lettere” nei centri minori del Dipartimento del Metauro in età napoleonica (1808-1815), pp. 341-373

· Francesco Bonasera, I “cenacoli” di studi storico ambientali nelle Marche (1861-1914), pp. 375-394

· Glauco Luchetti, Influenza dell’emigrazione marchigiana nell’economia della Repubblica argentina, pp. 395-407

· Fabio Mariano, La Villa Favorita in Ancona. Appunti per il recupero di un monumento neoclassico marchigiano, pp. 409-424

· Dante Cecchi, Commemorazione del prof. Romualdo Sassi, pp. 425-441

Cronache Sistine

· Giovanna Pirani, Il convegno su: Aspetti dell’età sistina nelle Marche (1570-1620), pp. 443-457

 

Atti e Memorie, 95 (1990), Ancona 1993

"La storiografia nazionale e la storiografia locale negli ultimi cento anni. Il contributo della Deputazione di Storia Patria per le Marche", Atti del Convegno (Ancona, 14-15 dicembre 1990)

· Werther Angelini, Un saluto, una riflessione, pp. 7-13

· Paolo Brezzi, Meriti e metodi della storia locale, pp. 15-26

· Nereo Alfieri, Cento anni di studi sulla regione marchigiana nell’antichità, pp. 27-46

· Simonetta Bernardi, La Deputazione di storia patria per le Marche: cento anni di ricerche su fonti medievali, pp. 47-96

· Giorgio Spini, L’età moderna, pp. 97-112

· Giuseppe Monsagrati, La storia del Risorgimento nell’attività della Deputazione di Storia Patria per le Marche, pp. 113-143

· Elio Lodolini, Deputazione, Archivi e Biblioteche, pp. 145-150

· Dino Puncuh, Prospettive di lavoro per le Deputazioni e le Società storiche italiane. Quale futuro?, pp. 151-170

Collezione delle pubblicazioni della Deputazione di storia patria per le Marche e indici (1895-1990)

 

Atti e Memorie, 96 (1991), Ancona 1993

· Giuseppe Crocetti, Il Presidato farfense nella Marca di Ancona nei secoli XIII-XIV con sede a Santa Vittoria, pp. 5-108

· Virginio Villani,  Nobiltà imperiale nella Marca d’Ancona: I Gottiboldi (fine sec. XII- sec. XIII), pp. 109-231

· Massimo Morroni, La “Conventio” del 1208 fra Ancona e Genova, pp. 233-258

· Francesco Nobili Benedetti, Monte dell’ Olmo nell’alto medioevo origine del quartiere greco, pp. 259-275

· Massimo Frenquellucci, Il recupero del territorio nell’azione politica dei vescovi di Pesaro durante l’alto medioevo, pp. 277-295

· Francesco Vittorio Lombardi, La liberazione dei servi della gleba nelle Marche settentrionali (sec. XII- XIV), pp. 297-310

· Daniele Diotallevi, Finalità e ambito della Zecca di Fano nel Cinquecento, pp. 311-321

· Delio Bischi, I “Maceri da guado”. Persistente problema nei secc. XIII-XVIII, pp. 323-336

· Francesco Bonasera, Una “Lettura”  in chiave moderna de “Il pellegrino in pellegrinaggio per il contado” di Jesi (1738), pp. 337-345

· Giovanna Pirani, L’attività dell’Arciconfraternita di S. Girolamo di Ancona: ceto dirigente e città fra Cinque e Seicento, pp. 347-397

· Roberto Domenichini, Rilevamenti demografici inerenti alle città di Ancona e Macerata: Secolo XVII, pp. 399-437

· Riccardo Paolo Uguccioni, Un caso di impunità dopo il 1848. Il “rivelo” di Isidoro Rossi, pesarese, pp. 437-484

· Giancarlo Castagnari - Nora Lipparoni, Il teatro “Gentile” di Fabriano: Storia di una fabbrica (1863-1884), pp. 485-529

· Glauco Luchetti, Il Fondo Risorgimento presso la Deputazione di Storia Patria per le Marche ed il contributo di Palermo Giangiacomi, pp. 531-540

Necrologi

Pompilio Bonvicini (Delio Pacini), pp. 575-578

Gentili Otello (Mario Rosati), pp. 578-580

Luigi Moranti (Luciano Rigoli), pp. 580-583

Alberto Polverari (Carlo Pongetti), pp. 583-588

Rodilossi Antonio (Andrea Anselmi), pp. 588-589

 

Atti e Memorie, 97 (1992), Ancona 1994

"Medicina e salute nelle Marche dal Rinascimento all’età napoleonica", Atti del Convegno (Ancona-Recanati 28-30 maggio 1992), Ancona 1994

· Werther Angelini, Preistoria di un convegno, pp. 3-7

· Franco Della Peruta, Premessa, pp. 9-11

· Peris Persi, Ambiente, salute e calamità nelle Marche tra Rinascimento e periodo napoleonico, pp. 13-38

Medici, medicina e salute

· Michele Luzzati, Dottorati in medicina conferiti a Firenze nel 1472 da Judah Messer Leon da Montecchio a Bonaventura da Terracina e ad Abramo da Montalcino, pp. 41-53

· Carolina Ciaffardoni, I medici condotti ad Ascoli nel secolo XVI, pp. 55-66

· Luciano Egidi, Medicina in Osimo tra Quattrocento e Seicento, pp. 67-109

· Massimo Morroni, Fisici e cerusici ad Ancona alla metà del XVI secolo, pp. 111-140

· Andrea Anselmi, Giovanni Panelli d’Acquaviva Picena (1705-1760): medico ed erudito, pp. 141-152

· Olivio Galeazzi, Subterranea phenomena, medicina naturale in G. B. Scaramuccia (1659-1710 c.a.), pp. 153-161

· Franco Battistelli, Un “parto mostruoso” a Saltara in una “lettera” di Jacopo Pellegrino Nuvoletti, chirurgo primario di Fano, edito nel 1714, pp. 163-181

· Werther Angelini, Medicina e filosofia della salute in Pietro Panazzi, medico di Ancona (1778-1799), pp. 183-197

· Gilberto Piccinini, Giovan Battista Lunadei protomedico di Urbino, pp. 199-209

· Carlo Giacomini, Epidemia, carestia e povertà: aspetti di una crisi congiunturale nella Jesi del XVII secolo, pp. 211-262

· Giovanna Pirani, Malattia, medicina e igiene nel Sei-Settecento. Idee e pratica nel ceto patrizio attraverso l’epistolario dei marchesi Pianetti di Jesi, pp. 263-315

· Giancarlo Castagnari - N. Lipparoni, Drogheria e spezieria a Fabriano tra XV e XVI secolo, pp. 317-331

· Bice Bellomaria, Sull’uso delle erbe a scopo terapeutico nelle Marche da antichi ricettari del XII secolo, pp. 333-341

· Mario Gambelli, Esempi di ricette medicinali nel Senigalliese agli inizi dell’Ottocento, pp. 343-357

· Costantino Urieli, Medicina popolare tra esperienza e superstizione, pp. 359-375

Ospedali e istituzioni assistenziali

· Gian Ludovico Masetti Zannini, Gli ospedali marchigiani (sec. XVI- XVII) in alcuni documenti vaticani, pp. 379-416

· Massimo Frenquellucci, Ospedali pesaresi fra XIII e XV secolo, pp. 417-451

· Eros Gregorini - Alessandra Ceccarelli, Gli ospedali di Senigallia nel Quattro-Cinquecento, pp. 453-464

· Vincenzo Pirani, Gli Ospedali in Ancona nei secc. XV-XVI ed il loro sviluppo nel tempo, pp. 465-479

· Angelo Antonio Bittarelli, Tra Apiro e Cingoli, in diocesi di Camerino, ospedali e medicina in tempi lontani e vicini. Tradizioni storia e leggenda, pp. 481-499

· Aldo Deli, Regolamenti settecenteschi dell’Ospedale di Santa Croce in Fano, pp. 501-513

· Franco Foschi, Note per una storia degli ospedali di Recanati e di Loreto, pp. 515-527

· Sandro Sebastianelli, Medicina e assistenza a Pergola, pp. 529-544

· Maurizio Cesarini, La riforma degli ospedali di Ancona tra Regno italico e Restaurazione, pp. 545-560

· Luigi Maria Bianchini, Ricoveri dei militari napoleonici presso l’ospedale di Pesaro nel 1808, pp. 561-569

· Aresio Piccioni, Ospedali marchigiani tra Settecento e Ottocento: Cupramontana, pp. 571-625

· Riccardo Paolo Uguccioni, Seppellire i morti. L’istituzione dei cimiteri nella Delegazione apostolica di Urbino e Pesaro dopo la Restaurazione, pp. 627-645

Le fonti, i testi, la cultura

· Graziella Berretta - Maria Lucia De Nicolò, Documenti d’archivio per la storia della medicina: rimedi per la salute e politica sanitaria a Pesaro, Urbino e Fano (secc. XV- XVIII), pp. 649-674

· Angiola Maria Napolioni, I manoscritti dell’archivio priorale di Macerata: una fonte per la storia della medicina nei secoli XV e XVI, pp. 675-683

· Gianni Orlandi, Una fonte per la storia della sanità nell’archivio di Stato di Ancona: le lettere della Sacra Consulta (secc. XVI- XIX), pp. 685-698

· Enrica Conversazioni, Una fonte per la storia della sanità e dell’assistenza a Jesi dal XVI al XX secolo: l’Archivio degli Istituti riuniti di beneficenza, pp. 699-710

· Serafino Prete, Sopra alcuni manoscritti di medicina del fondo “Codici Latini” della Biblioteca Vaticana, pp. 711-716

· Callisto Urbanelli, Un manuale inedito di medicina degli inizi del ‘700 ad uso dei missionari del Tibet composto dal cappuccino Padre Domenico Magnanini da Fano (†1728), pp. 717-747

· Filippo Maria Giochi, Opere di medicina di autori marchigiani del Cinque Sei Settecento. Repertorio bibliografico, pp. 749-872

· Enrico Coturri, Conclusioni, pp. 873-887

 

Atti e Memorie, 98 (1993), Ancona 1995

· Virginio Villani, S. Maria in Piedimonte. Una testimonianza scomparsa di architettura medievale, pp. 7-36

· Maddalena Zenobi, Chiese abbaziali della diocesi di Fermo: nuove osservazioni sulle strutture architettoniche ed elementi decorativi presenti, pp. 37-105

· Angiola Maria Napolioni, La miscellanea dell’Archivio priorale di Macerata, pp. 107-115

· Delio Bischi, Il castello dei Pecorari di Piobbico (Pesaro) nei secoli XIII-XVIII, pp. 117-143

· Cinzia Latini, Prime note su Eurialo d’Ascoli, poeta ambasciatore alla corte di Carlo V, pp. 145-167

· Francesco Bonasera, La rivendicazione di Filippo Titi (1630-1702) come cartografo nei suoi legami con le Marche, pp. 169-174

· Filippo Maria Giochi, Un femminista ante litteram del XVIII secolo: Cristoforo Bronzini, anconitano, pp. 175-197

· Giovanna Pirani, Le sorelle della Confraternita di S. Girolamo di Ancona: un esempio di “patronage” in età moderna, pp. 199-224

· Letizia Evangelisti, L’oratorio musicale nel Settecento a Macerata, pp. 225-257

· Alessandra Corradini, La biblioteca di Aurelio Guarnieri Ottoni ricostruita attraverso carteggi e manoscritti, pp. 259-279

· Orianna Baracchi, Le soppressioni napoleoniche del 1811 e il patrimonio artistico ecclesiastico dei Dipartimenti del Metauro, del Musone e del Tronto, pp. 281-351

· Angelo Antonio Bittarelli, Giampereto di Sarnano conteso tra abbadie, castelli, comuni, diocesi e parrocchie, pp. 353-382

 

Atti e Memorie, 99 (1994), Ancona 1995

· Edmondo Casadidio, Flavius Iulius Catervius. Il Santo Patrono di Tolentino nella sua vicenda storica, pp. 7-36

· Vincenzo Pirani, Le Chiese paleocristiane di Ancona, pp. 37-71

· Francesco Nobili Benedetti, La conversione dei Longobardi ariani nel Ducato di Fermo, pp. 73-89

· Alfio Albani, Un nuovo lacerto della  Commedia a Pesaro, pp. 91-102

· Aldo Deli, Nuove acquisizioni letterarie quattrocentesche sulla battaglia del Metauro (207 a. C.), pp. 103-110

· Roberto Domenichini, Note sulla presenza della Compagnia di Gesù in alcune località della Marca: 1: la fondazione dei Collegi, pp. 111-190

· Andrea Anselmi, La controversia intorno al distintivo della nobiltà ascolana (1640-1708), pp. 191-241

· Giulio Battelli, La “Biblioteca Pubblica” di Urbino istituita da Clemente XI nel 1719. Nuovi documenti, pp. 243-281

· Glauco Luchetti, Una dama fiorentina a Macerata. Giulia de’ Medici Spada, pp. 283-300

· Aresio Piccioni, Uno scomodo personaggio ai tempi di Leone XII: Giambattista Fossa di Jesi, pp. 301-326

· Corrado Leonardi, Il patriota urbaniese Giulio Cesare Leonardi carbonaro-settario-mazziniano (1799-1849), pp. 327-361

· Libero Paci, Aspetti della Repubblica Romana in Macerata, pp. 363-453

· Costantino Urieli, Presenza pastorale e poetica del card. Morichini a Jesi, pp. 455-465

· Massimo Morroni, Giusepppe Pasquale Marinelli, insigne poeta cameranese del XIX secolo, pp. 467-495

Necrologi

Enzo Capalozza (Aldo Deli), pp. 533-534

Vincenzo Pirani (Giovanna Pirani), pp. 535-540

Bandino Giacomo Zenobi (Angiola Maria Napolioni), pp. 541-545

 

Atti e Memorie, 100 (1995), Ancona 1996

"Tardo medioevo nelle Marche"

· Ugo Aloisi, Sulla formazione storica del Liber Constitutionum Sancte Matris Ecclesie (1357), pp. 1-248

· Bernardino Feliciangeli, Di alcune rocche dell’antico Stato di Camerino, pp. 249-346

· Bernardino  Feliciangeli, Delle relazioni di Francesco Sforza coi Camerti e del suo governo della Marca, pp. 347-498

· Luigi Rossi, Nuove notizie su Federico da Montefeltro, Sigismondo Malatesta e i Manfredi d’ Imola e di Faenza (1451), pp. 499-549

· Luigi Rossi, I prodromi della guerra in Italia del 1452- 53: I tiranni di Romagna e Federico da Montefeltro, pp. 551-813

· Vito Vitale, Una contesa tra Ancona e Venezia nel secolo XV. Contributo alla storia delle relazioni tra le due repubbliche, pp. 815-835

· Giuseppe Castellani, Numismatica marchigiana, pp. 837-877

 

Atti e Memorie, 101 (1996), Ancona 1997

· Eros Pirani, Il maestro comacino Filippo e le iscrizioni inedite in grafia gotica nel Duomo di Osimo, pp. 7-100

· Alessandro Corradini, Sul probabile utilizzo della cisterna romana del Tesoro di Falconara, pp. 101-110

· Raoul Paciaroni, La torre del castello di Sanseverino e le sue funzioni di avvistamento e di segnalazione, pp. 111-135

· Delio Bischi, Il Palazzo Brancaleoni di Piobbico: fasi costruttive in vecchi e nuovi documenti. Secoli XIII- XX, pp. 137-172

· Corrado Leonardi, L’acquedotto di Gerolamo Genga dalle sorgenti di Scarzeto al palazzo ducale di Casteldurante, pp. 173-181

· Filippo Maria Giochi, Una amica del Tasso sulle sponde di Dori: Fiora Zuzzeri gentile poetessa ragusea (1552-1648), pp. 183-214

· Francesco Nobili Benedetti, Il reggimento del Comune di Monte dell’Olmo nei secoli XV- XVIII. Regime democratico aperto o aristocratico chiuso?, pp. 215-317

· Andrea Anselmi, 1744: Ascoli ed i passaggi delle truppe straniere, pp. 319-343

· Gianni Orlandi, I Conservatori delle leggi di Ancona (1505-1808), pp. 345-382

· Franco Foschi, Nuove ricerche su Monaldo Leopardi e in particolare sui corrispondenti della Voce della Ragione, pp. 383-435

· Giovanna Pirani, Su alcuni documenti relativi alla Biblioteca comunale di Ancona conservati presso l’ Archivio storico comunale di Ancona, pp. 437-512

· Letizia Evangelisti, Un importante avvenimento culturale a Macerata: la nascita della Società Filodrammatica del Casino, pp. 513-532

· Aresio Piccioni, Ubaldo Primavera di Jesi intellettuale e politico tra Settecento e Ottocento, pp. 533-574

· Marco Severini, Armellini nelle Marche, pp. 575-593

· Michele Millozzi, Per una rivisitazione di una pagina del Risorgimento anconitano. Il caso di Antonio Giannelli, pp. 595-610

· Adele Rondini, Il pensiero democratico di Egidio Conti, pp. 611-623

· Glauco Luchetti, Filottrano 1943-1944, pp. 625-664

· Sandro Scoccianti, Deputazione e storia contemporanea. Invito alla ricerca, pp. 665-674

· Elio Lodolini, Gli archivi maceratesi dall’unità d’Italia al cinquantesimo di attività dell’Archivio di Stato, pp. 675-692

 

Atti e Memorie, 102 (1997), Ancona 2001

"Monetazione e circolazione monetaria nelle marche. Aspetti, confronti con l’esterno e proposte", Atti della 1a Giornata di studi numismatici marchigiani (Ancona 10 maggio 1997), Deputazione di storia patria per le Marche, Ancona 2001

· Gilberto Piccinini, Premessa, pp. 7-10

· Roberto Rossi, Premessa, p. 13

· Giovanni Gorini, La moneta greca in area alto e medioadriatica ed un progetto numismatico, pp. 15-28

· Roberto Rossi, La moneta greca nelle Marche: nuovi dati e riflessioni sul totale dei raccolti, pp. 29-42

· Fiorenzo Catalli, Circolazione di moneta greca nelle regioni prossime alle Marche, pp. 43-55

· Franco Panvini Rosati, Ritrovamenti e circolazione di moneta romana nelle Marche: alcune osservazioni, pp. 57-58

· Bruno Callegher, Presenza di monete bizantine nelle Marche, pp. 59-78

· Andrea Saccocci, La circolazione monetale nel medioevo marchigiano alla luce dei rinvenimenti e delle fonti scritte (Secc. IX – XIII), pp. 79-111

· Alba Macripò, Rendiconto di recenti studi presso il Museo Archeologico delle Marche – l’acquisizione di un tesoro rinvenuto a San Severino Marche (MC), pp. 113-130

· Lucia Travaini, Moneta e storia in Abruzzo e Molise dal XII al XV sec., pp. 131-152

· Roberto Rossi – Raoul Paciaroni, Le monete di San Severino Marche. Storia e nuovo corpus, pp. 153-233

· Cristiano Frulla, Un piceno illustre: Publius Ventidius Bassus, pp. 237-259

· Giuseppe Crocetti, I monasteri farfensi del Matenano, pp. 261-308

· Eros Pirani, L’autore del Duomo di Osimo ed il problema della sua identità col maestro comacino Filippo operante ad Ancona agli inizi del ‘200, pp. 309-452

· Maria Raffaella Risitano, Gettatelli e balie a Jesi: l’assistenza agli esposti dal XVII secolo alla Restaurazione, pp. 453-507

· Alesssandro Giostra, Ilario Altobelli, un grande scienziato, letterato e storico marchigiano nell’Italia del ‘600, pp. 509-520

· Andrea Anselmi, Le primogeniture nel Piceno: un dibattito giuridico – morale sul maggiorascato nel XVIII secolo, pp. 521-542

· Giovanna Pirani, Cenni sulla pratica di cittadinanza nell’Ancona di antico regime (secoli XIV–XVIII), pp. 543-568

· Gian Ludovico Masetti Zannini, Voci e cori monastici marchigiani del Sei e Settecento, pp. 569-582

· Werther Angelini, La Societas Officiorum dal Cinquecento al Settecento in carte dei notai pesaresi, pp. 583-606

· Rosalia Bigliardi Parlapiano, Le librerie della nobile famiglia Baldeschi Balleani, pp. 607-626

· Gianni Orlandi, I malanni di bocca di Rosa. Misure sanitarie riguardanti le prostitute nell’Ancona del primo Ottocento, pp. 627-649

· Ivo Quagliarini, Teatri fabrianesi prima del "Gentili", pp. 651-669

· Riccardo Paolo Uguccioni, Pirodraghe, telegrafi e treni. Le meraviglie del progresso nella Pesaro di metà Ottocento, pp. 671-690

· Luciano Egidi, Francesco Fiorenzi: un nobile al servizio della comunità, pp. 691-715

· Marco Severini, Nuove ricerche in tema di clerico – moderatismo. Il carteggio Mariotti – Paolucci, pp. 717-743

· Alessandra Ceccarelli, I Mastai Ferretti, una famiglia del patriziato senigalliese nel XIX secolo, pp. 745-756

· Giovanna Pirani, La classe dirigente di Ancona negli anni di Pio IX prima dell’Unità: dal ceto patrizio al notabilato, pp. 757-773

· Massimo Morroni, Il dialetto in funzione dell’identità culturale e storica. Il caso di Osimo, pp. 775-806

· Alfio Albani, Un inedito lacerto della Divina Commedia trovato nell’Archivio Comunale di Corinaldo, pp. 807-815

 

Atti e Memorie, 103 (1998), Ancona 2000

"Istituzioni e società nelle Marche (secc. XIV-XV)", Atti del convegno (Ancona-Camerino-Ancona, 1-3 ottobre 1998), Ancona 2000

· Gilberto Piccinini, Antefatti e bilancio di un progetto culturale. Riflessioni introduttive, pp. 1-6 

· Virginio Villani, Lotte di fazione, governi di popolo e politica antimagnatizia nei comuni marchigiani dei secoli XIII e XIV, pp. 7-134

· Dante Cecchi, Il Parlamento provinciale della Marca di Ancona, pp. 135-156

· Pier Luigi Falaschi, Intorno al vicariato apostolico ‘in temporalibus’, pp. 157-197

· Francesco Pirani, L’inchiesta legatizia del 1341 sulle condizioni politiche della Marca, pp. 199-228

· Franca Sinatti D’Amico, L’esercizio della giustizia nelle autonomie cittadine. Annotazioni, pp. 229-241

· Antonio Carile, Immigrati orientali, pp. 243-261

· Giuliano Pinto, Ascoli tra Due e Trecento: linee di una ricerca, pp. 263-288

· Maria Teresa Guerra Medici, Famiglia e potere in una signoria dell’Italia centrale, pp. 289-321

· Anna Falcioni, La signoria dei Malatesta a Fano: strutture e procedimenti governativi, pp. 323-347

· Sante Remedia, I rapporti tra comune e piccola nobiltà rurale nel nascente stato di Urbino: Cagli e i Brancaleoni di Piobbico, pp. 349-369

· Barbara Agostinelli, Il ruolo sociale del podestà-notaio e delle figure femminili a Mondolfo da un registro di imbreviature: due aspetti di un comune marchigiano di fine ‘400, pp. 371-385

· Monia Caciorgna, San Severino Marche alla metà del Trecento: aspetti dell’economia e della società dai registri notarili, pp. 387-409

· Francesco Vittorio Lombardi, L’origine delle sedi comunali medievali nelle alte Marche, pp. 411-431

· Augusto Vasina, I vescovi nelle diocesi marchigiane e il papato nei secoli XIV e XV, pp. 433-445

· Giuseppe Avarucci, L’inchiesta papale del 1373 sull’Ordine gerosolimitano: il processo verbale della precettoria di Fermo, pp. 447-477

· Roberto Lambertini, Gli ordini mendicanti nelle Marche: per un’ ipotesi di confronto a partire dalla rete insediativa, pp. 479-491

· Mario Sensi, Clarisse e ‘minorete’ nei secoli XIII-XV: l’esempio marchigiano, pp. 493-522

· Paola Galetti, Città e campagna nelle Marche dei secc. XIV e XV: tipologie e aspetti materiali degli insediamenti, pp. 523-535

· Elisabetta Archetti Giampaolini, Attività economica e commerciale nei secoli XIII-XIV in alcune città e centri interni della Marca, pp. 537-578

· Roberto Rossi, L’attività monetaria marchigiana nel Tre-Quattrocento. Profilo storico tra novità e rettifiche, pp. 579-591

· Andrea Saccocci, Il grosso agontano e la circolazione “internazionale” delle monete marchigiane (secc. XIII-XIV), pp. 593-614

· Ersilia Graziani, La tesoreria provinciale della Marca d’Ancona nel Quattrocento: “un bel mulino”, pp. 615-629

· Romano Ruffini, Il complesso di Santa Maria presso la Fonte del Sabato a Macerata, tra terapia spirituale e fisica della peste nel secolo XV, pp. 631-755

· Massimo Morroni, Il passaggio dei Bretoni ad Osimo, narrato da un oscuro poeta francese coevo, pp. 757-819

· Marina Massa, Camerino e la sua scuola pittorica: percorsi di ricerca, pp. 821-831

· Bonita Cleri, La pittura delle corti e dei piccoli centri marchigiani, pp. 833-845

· Luigi Pellegrini, Considerazioni conclusive, pp. 847-861

 

Atti e Memorie, 104 (1999), Ancona 2003

· Ettore Baldetti, La Pentapoli bizantina d’Italia tra Romania e Langobardia, pp. 9-99

· Giuseppina Capodoglio – Pietro Diletti, Urbisaglia: il tempio della dea Salus e il rito dell’incubazione, pp. 101-116

· Enzo Catani – Alen Miletic, Nuove testimonianze del culto di Asclepio nell’Ager salonitanus, pp. 117-140

· Francesco Vittorio Lombardi, Il “territorium” castrense di Luceoli e un papiro ravennate del 553 dopo Cristo, pp. 141-158

· Rossano Cicconi, La pesca nelle acque interne del Maceratese in epoca antica, pp. 159-198

· Tommaso Lucchetti, Le arti dei decori e degli apparati effimeri nelle feste pubbliche e cerimonie conviviali tra XV e XVI secolo, pp. 199-228

· Alesssandro Giostra, Il cardinale Carlo Conti e il pensiero di Galileo Galilei, pp. 228-248

· Sandro Sebastianelli, Pergola capoluogo di Cantone durante la Repubblica romana (1798-1799), pp. 249-264

· Massimo Morroni, “Viva la Repubblica morte ai briganti, abbasso i nobili” ad Osimo nel 1849, pp. 265-288

· Marco Severini, Nuovi documenti sulla Repubblica romana del 1849, pp. 289-298

· Glauco Luchetti, Il trattamento dei vinti nelle capitolazioni della Piazza di Ancona del 1799 e del 1849, pp. 299-330

· Piero Maria Benedetti, 13 settembre 1860: una battaglia con due vincitori, pp. 331-342

· Luana Montesi, Comunicare il Risorgimento: recenti studi marchigiani e nuovi percorsi di ricerca, pp. 343-348

· Letizia Evangelisti, Un “luogo deputato” allo spettacolo maceratese: il Politeama Marchetti, pp. 349-368

· Francesco Bonasera, Lineamenti della sismicità nelle Marche, pp. 369-376

· Elio Lodolini, Ripristinare la verità storica (Lettera aperta ai consoci. Congedo da “Atti e Memorie”), pp. 377-379

Necrologi

Febo Allevi (Sandro Baldoncini), pp. 465-474

Lidiano Bacchielli (Gianfranco Paci), pp. 475-482

Paolo Brezzi (Gilberto Piccinini), pp. 483-485

Vito Fumagalli (1938-1997) (Massimo Montanari), pp. 486-508

Marcello Del Piazzo (Elio Lodolini), pp. 509-517

Mario Ortolani (Peris Persi), pp. 518-525

P. Gustavo (Coriolano) Parisciani (P. Firmino Giacometti Ministro Provinciale), pp. 526-529

Celestino Pierucci (Ettore Baldetti), pp. 530-534

Mario Santoro (Alfredo Serrani), pp. 535-537

Giovanni Spadolini. La sua lezione sulle Marche (Luca Gazzati), pp. 538-541

Walter Tommasoli (Alberto Meriggi), pp. 542-547

P. Callisto Urbanelli da Spinetoli (La redazione), pp. 548-552

 

Atti e Memorie, 105 (2000), Ancona 2006

· Antonio Ivan Pini, Comuni urbani e comuni di castello dalle origini all’età signorile, pp. 11-23

· Roberto Bernacchia, Sistemi difensivi e di origine tardoantica e incastellamento tra Marche e Romagna, pp. 25-42

· Massimo Frenquellucci, Malatesta e altri personaggi di rilievo nella Pesaro del Duecento, pp. 43-65

· Pier Luigi Falaschi, Luca di Ridolfuccio (+ 1389) canonista in carriera e operatore culturale, pp. 67-103

· Alfio Albani, L’immagine di Dante negli affreschi di Giovanni Antonio da Pesaro nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, pp. 105-112

· Leonardo Moretti, La chiesa di San Giovanni Battista della terra di Gradara, pp. 113-126

· Rocco Borgognoni, Il Libro dei ricordi di Pietro Gratiani e l’origine dei conti Cortesi: riscoperta e appropriazione della guerra greco-gotica nell’Ancona del primo Cinquecento, pp. 127-179

· Gian Ludovico Masetti Zannini, Le acque in tavola per Cristina di Svezia nelle Marche (1665), pp. 181-184

· Francesco Bonasera, L’individualità geografico-storica delle Marche settentrionali, pp. 185-199

· Marco Severini, Belardi e Mancini: politici e studiosi dimenticati, pp. 201-210

· Lidia Pupilli, La figura di Girolamo Simoncelli tra storia e storiografia, pp. 211-217

· Riccardo Paolo Uguccioni, La primavera della nazione. Un nuovo contributo alla storia della Repubblica Romana del 1849, pp. 219-222

Necrologi

Scevola Mariotti (Antonio Brancati), pp. 227-228

Gualberto Piangatelli (N.D.R.), pp. 228-232

 

Atti e Memorie, 106 (2001-2003), Ancona 2008

· Roberto Bernacchia, Presenze comitali e incastellamento nel territorio di Cagli tra alto e pieno Medioevo, pp. 11-31

· Roberto Bernacchia, Ambiente rurale, signoria e comunità nel territorio della Stacciala (secoli XIII-XIV), pp. 33-52

· Francesco Vittorio Lombardi, Un feudo papale anomalo: San Costanzo a Bartolomeo da Palazzo (1437-1441), pp. 53-74

· Anna Falcioni, La politica militare malatestiana nel territorio di Fano (1433-1463): rassegna di fonti archivistiche, pp. 75-88

· Rocco Borgognoni, Storia di una Vita. Appunti sulla costruzione dei profili biografici di Sebastiano Macci, pp. 89-119

· Luigi Maria Armellini, Incontro con S. Genesio, pp. 121-184

· Claudia Colletta, Centro e periferia. Da Paolo IV a Clemente VIII: la politica papale del secondo Cinquecento e gli ebrei delle Marche, pp. 185-210

· Andrea Anselmi, Le missioni popolari ad Ascoli Piceno tra XVII e XVIII secolo, pp. 211-253

· Massimo Morroni, Castrum Riparum nelle Antichità Picene del Colucci, pp. 255-269

· Massimo Morroni, Un costumiere d’inizio XVIII secolo nell’Anconitano, pp. 271-300

· Carlo Castignani, Il catasto geometrico-particellare promosso da Pio VII e l’antica pieve di San Lorenzo a Montecosaro, pp. 301-320

· Nanni Monelli, Segni incisi dall’uomo e dalla natura sui coppi dei tetti dal Rinascimento agli inizi del secolo XX, pp. 321-374

· Marco Severini, Teodoro Pattonico, un sindaco repubblicano in età liberale, pp. 375-399

· Lino Palanca, La tramvia Macerata-Recanati-Loreto-Porto Recanati 1887-1928, pp. 401-410

 

Atti e Memorie, 107 (2004-2006), Ancona 2012

· Anna Falcioni, I Brancaleoni di Piobbico nel Secolo XIII con particolare riferimento alle pergamene della Biblioteca Universitaria di Urbino, pp. 11-29

· Francesco Pirani, Una “pallida signoria” cittadina. Considerazioni sui Mulucci e Macerata nella prima metà del Trecento, pp. 31-54

· Rocco Borgognoni, Sulle tracce della Historia Universalis Geographica di Bernardino Baldi, pp. 55-76

· Eenzo Catani, Note storico-archeologiche su Castellum di Tariona in età romana, pp. 77-90

· Alen Miletic, Antiqua Regio Tariotarum, pp. 91-102

· Pierpaolo Bellucci, La Chiesa pesarese nel periodo napoleonico, pp. 103-121

· Gian Domenico Veggi, Eusebio Reali. Scritti e polemiche di un canonico, pp. 123-138

· Giancarlo Parma, La biografia di Girolamo Simoncelli, pp. 139-145

· Andrea Pongetti, L’anconetano tra vecchio e nuovo regime, pp. 147-154

· Marco Severini, Renzo Paci, pubblicista democratico, pp. 155-168

· Stefania Maroni, Gli Atti del convegno di studi: Magistrature e archivi giudiziari nelle Marche, pp. 169-180

Necrologi

· Sergio Anselmi (Ercole Sori), pp. 197-199

· Bernardino Pulcinelli (Francesca Bartolacci), pp. 199-205

 

Atti e Memorie, 108  (2007-2010), Ancona 2012

· Massimo Morroni, Osimo durante la guerra gotica (538-553), pp. 11-67

· Massimo Mattetti, Fermo nei secoli XI-XIII e la “giurisdizione nullius” palmense, pp. 69-94

· Ettore Baldetti, Interazioni precomunali fra Ecclesia ed Imperium nel “Codice di San Gaudenzio”, pp. 95-138

· Valter Laudadio, La fortuna di Venibene di Abbamonte da Ascoli, pp. 139-166

· Luigi Maria Armellini, Il beato Guardato de’ Riguardati. Un monaco d’ispirazione pauperistica della progenie di s. Benedetto da Norcia, pp. 167-187

· Carlo Castignani, La fiera di San Claudio e l’antica festa dell’Ascensione (XII-XV secolo), pp. 189-215

· Anna Falcioni, Le vicende politiche e militari di Ludovico Migliorati signore di Fermo, pp. 217-242

· Rocco Borgognoni, Conferme vaticane sulla mano di Marco Antonio Virgili Battiferri, pp. 243-249

· Marco Moroni, Sale e saline nella Marca di Ancona tra basso medioevo e prima età moderna, pp. 251-275

· Lino Palanca, Attilio Valentini e Alessandro Luzio in guerra a Mantova, pp. 277-285

Necrologi

· Werther Angelini (Gilberto Piccinini), pp. 305-309

· Franco Foschi (Lino Palanca), pp. 309-310

· Delia Lollini (Sandro Scoccianti), pp. 310-312

· Raffaele Molinelli (Gilberto Piccinini), pp. 312-315

· Dalmazio Pilati (Giancarlo Castagnari), pp. 315-317

· Costantino Urieli (Riccardo Ceccarelli), pp. 317-320

 

Atti e Memorie, 109 (2011), Ancona 2013

"Le Marche e l'oltre Marche tra l'evo antico e il moderno: rapporti di varia natura alla luce della documentazione numismatica", R. Rossi (a cura di), 2° Convegno di Studi Numismatici Marchigiani (Ancona, 13 - 14 maggio 2011)

· Premessa, pp. 7

· Giovanni Gorini, Monete greche dalle Marche testimoni di contatti tra Oriente ed Occidente in età antica (III-I sec. a.C.), pp. 11-39

· Fiorenzo Catalli, Le monete antiche del Picenum e la loro diversa metrologia, pp. 41-52

· Roberto Rossi, Inedito fuso di zecca picena a legenda Fir, pp. 53-58

· Michele Asolati, Urbs Salvia e il suo territorio in età tardo antica. Nuove evidente numismatiche, pp. 59-79

· Bruno Callegher, Emissioni in rame d'epoca giustinianea in area adriatica. Il ruolo di Salona, pp. 81-123

· Roberto Rossi, Un veneto ripostiglio di monete e gli oboli di marchigiana produzione, pp. 125-130

· Roberto Ganganelli, Un unicum ritrovato. L'agontano della zecca di Perugia, pp. 131-144

· Michele Chimienti, La diffusione del bolognino nell'Italia centrale e sua adozione nelle Marche, pp. 145-177

. Cristina Crisafulli, La moneta tra tardo Medioevo ed Età moderna ai confini tra Marche ed Umbria. Un caso da studio, pp. 179-218

· Andrea Saccocci, Relazioni monetarie fra le Marche e le regioni circostanti in età medievale e moderna, pp. 219-240

· Massimo De Benetti, Castell’Azzara (GR). Un ripostiglio di monete del XVI e XVII secolo dai confini del Granducato di Toscana. Relazione preliminare, pp. 241-260

· José Diaz Tabernero, La presenza di monete italiane in Svizzera e il progetto d’inventariazione dell’IRMS, pp. 261-272

· Michael Matzke, Monete imitative delle Marche rinvenute in Canton Ticino, pp. 273-285

· Marco Callegari, Le Memorie della zecca fermana illustrate dal canonico Michele Catalani: origine dell’edizione, pp. 287-301

· Lucia Travaini, Le zecche medievali e moderne delle Marche nella storia degli studi, pp. 303-316

 

Atti e Memorie, 110 (2012), Ancona 2013

· Rocco Borgognoni, “Ex calle quodam”. La fortuna di una indifendibile lettura di Procopio sulla topografia di Busta Gallorum, pp. 11-58

· Virginio Villani, Il mansus nella terminologia e nell’organizzazione agraria medievale delle Marche, pp. 59-105

· Roberto Bernacchia, La Marca fermana tra alto e pieno Medioevo (secoli IX-XI). Istituzioni, terra e società, pp. 107-146

· Francesco Pirani, Sunt Picentes natura mobiles novisque studentes. Francesco Sforza e le città della marca di Ancona (1433-1447), pp. 147-188

· Rosa Marisa Borraccini, Stampa e società ad Ancona in antico regime tipografico, pp. 189-215

· Marco Moroni, Il Cartolaro della dogana del porto di Ancona (1551). Navi, uomini, merci, pp. 217-243

· Donato D’Urso, I prefetti di Pesaro e Urbino nei primi decenni unitari, pp. 245-260

· Lino Palanca, La guerra italo-turca raccontata da “L’Idea” di Recanati, pp. 261-277

· Massimo Morroni, Aspetti della guerra italo-turca (1911-19129) dalle pagine della “Sentinella” di Osimo, pp. 279-321

· Gilberto Piccinini, Marchigiani alla guerra di Libia: Dino Brunori di Castignano, pp. 323-331

Necrologi

· Delio Pacini (Francesco Pirani), pp. 347-350

 

Atti e Memorie, 111 (2013), Ancona 2016

· Gilberto Piccinini, 150° della istituzione della Deputazione di Storia Patria per le Marche, pp. 13-19

· Carlo Castignani, La commenda di San Filippo al Piano e sue dipendenze alla luce degli inventari cinquecenteschi, pp. 21-67

· Alessio Chiodi, La simbologia del San Demetrio di Sassoferrato: Giustiniano, Cantacuzeni e Paleologo, pp. 69-98

· Ettore Baldetti, Ripopolamento e incastellamento della Marca d’Ancona nelle etimologie di Castelfidardo, Corinaldo, Serra de’ Conti e Trecastelli, pp. 99-132

· Rocco Borgognoni, Francesco Filelfo Anconitanus (con una lettera di Benedetto Silvio a Giacomo Filippo Foresti), pp. 133-153

· Nanni Monelli, Una balla di bronzo, ovvero una bomba a mano rinascimentale, pp. 155-166

· Donato Mori, La traslazione delle spoglie di Napoleone nella serie di litografie conservate nel palazzo Cassi di San Costanzo, pp. 167-197

· Donato D’Urso, I prefetti di Ascoli Piceno dopo l’Unità, pp. 199-215

· Giancarlo Castagnari, Alfredo Morea. Un cavaliere errante della democrazia, pp. 217-230

· Terenzio Baldoni, XIII luglio 1944 – XIII luglio 2014: la liberazione di Fabriano ha 70 anni, pp. 231-239

· Patrizia Mencarelli, I tempi e i modi dell’immigrazione nella storia socioeconomica di Fabriano, pp. 241-264

Necrologi

· Emilia Previdi (Francesco Pirani), pp. 273-275

 

Atti e Memorie, 112  (2014-2015), Ancona 2017

· Emanuela Stortoni, Su una gemma incisa da "Tifernum Mataurense" (Sant'Angelo in Vado (PU), pp. 7-31

· Furio Cappelli, L'eremo eponimo del Colle San Marco (Ascoli Piceno). Ambientazione dell'insediamento e analisi della chiesa superstite, pp. 33-67

· Roberto Bernacchia, Popolamento, istituzioni e società nel territorio durantino in età medievale, pp. 69-104

· Luisa Clotilde Gentile, Araldica comunale marchigiana. Note intorno ad una recente pubblicazione, pp. 105-110

· Chiara Di Pretoro, Gli Antifonari di Fossombrone: uno studio liturgico, pp. 111-177

· Giovanna Patrignani, Pergamene e documenti sforzeschi nelle collezioni antiquarie di Annibale degli Abbati Olivieri Giordani, pp. 179-245

· Anna Falcioni, The court and the clergy: the letters of the counts and the dukes of Urbino, pp. 247-260

· Teresa Damiani, Potere centrale e governo del territorio nel Ducato di Urbino (secc. XV-XVI), pp. 261-277

· Marco Moroni, Mercanti marchigiani a Ragusa tra basso Medioevo e prima età moderna, pp. 279-301

· Rocco Borgognoni, Ancona fondazione dolopia. L'ombra lunga di Papia tra Filelfo e Foresti, pp. 303-329

· Andrea Anselmi, La strada lauretana ad Ascoli e nel suo territorio nel XVIII secolo, pp. 331-373

· Manlio Baleani, Una vicenda dell'800 vissuta tra le Marche e Roma, pp. 375-388

· Donato Mori, Luigi Conti, un pittore marchigiano dell'Ottocento tra impero napoleonico e restaurazione pontificia, pp. 389-426

· Raffaele Colapietra, Leone XII e il giubileo del 1825, pp. 427-435

· Carlo Vernelli, Feliciano Novelli uno dei "Mille" tra i Garibaldini di Ancona e Chiaravalle, pp. 437-458

· Marco Severini, La storiografia contesa: studi, pregiudizi e filoni di ricerca sulla prima guerra mondiali, pp. 459-471

· Elio Lodolini, Le origini della Soprintendenza archivistica per le Marche (e la mia attività in quella regione), pp. 473-512

· Filippo Pinto, Gli archivi camaldolesi di Fonte Avellana. Recupero, schedatura e riordino per l'inventario, pp. 513-535

Necrologi

· Luciano Egidi (Massimo Morroni), pp. 549-552

· Mario Luni (Oscar Mei), pp. 553-558

· Massimo Frenquellucci (Riccardo Paolo Uguccioni), pp. 559-560

· Dante Cecchi (Alberto Meriggi), pp. 561-566

· Augusto Vasina (Leardo Mascanzoni), pp. 567-571

 

Atti e Memorie, 113 (2016-2017), Ancona 2018

· Carlo Vernelli, La battaglia di Camerata del 1309, pp. 13-30

· Aanna Falcioni, The Atti and the Malatesta families: a two-hundred-year-old alliance to dominate Sassoferrato, pp. 31-46

· Chiara Di Pretoro, Le miniature negli antifonari quattrocenteschi di Fossombrone, pp. 47-76

· Furio Cappelli, Microcosmi pedemontani. Brani di Medioevo e Rinascimento nel territorio acquasantano, pp. 77-119

· Marco Moroni, Fraternite laicali. Una fraternita “statutaria” nella Marca pontificia fra XIV e XVII, pp. 121-137

· Diego Pedrini, Pietro e la sua eresia. Un processo della corte episcopale di Jesi per eterodossia nel 1580, pp. 139-159

· Alessandro Giostra, Galileo Galilei e Giovanni Ciampoli, pp. 161-181

· Andrea Anselmi, Monsignor F. A. Marcucci (1717-1798) commissario apostolico a Fiastra, pp. 183-209

· Lino Palanca, Un manoscritto inedito di Leonello Spada, osimano, pp. 211-233

· Carlo Verducci, Sciabolone e l’Insorgenza nelle Marche meridionali. Da Crivellucci alla storiografia dei nostri giorni, pp. 235-255

· Donato Mori, Domenico Berardi di Corinaldo e Nicola Bozzi di Monterado due pittori accademici dell’Ottocento tra le Marche e Roma, pp. 257-288

· Gianfranco Paci, Theodor Mommsen ed Augusto parens della colonia di Firmum Picenum. A proposito delle Lettere agli Italiani e dei viaggi dello studioso nelle Marche, pp. 289-333

· Massimo Morroni, L’asilo di Borgo San Giacomo di Osimo, pp. 335-359

· Riccardo Paolo Uguccioni, Per una storia di Urbania tra Otto e Novecento, pp. 361-391

Comunicazioni

· Mario Squadroni, Nicola Sbano, Lorenzo Lesti, patriota, il suo tempo e la processura «Anconitana di più delitti», Ancona, Il lavoro editoriale, 2017, pp. 393-398

· Sergio Salvi, Nazareno Strampelli nel centocinquantenario della nascita (1866-2016), pp. 399-404

Necrologi

· Ivo Quagliarini (Giancarlo Castagnari), pp. 415-417

· Pio Cartechini (Pier Luigi Falaschi), pp. 419-421

· Paolo Prodi (Agostino Bistarelli), pp. 423-424

 

Atti e Memorie, 114 (2018-2019), Ancona 2020

· Ettore Baldetti, Il gastaldato Frisiano-Nocerino: origine, sviluppo ed estensione di un distretto longobardo limitaneo nell’Appennino Umbro-marchigiano, pp. 17-83

· Furio Cappelli, Sicut liber involutus. Integrazioni e aggiornamenti sul décor delle chiese romaniche in Ascoli Piceno, pp. 85-138

· Anna Falcioni, The ‘Blessed’ Galeotto Roberto Malatesti between hagiography and history, pp. 139-155

· Roberta Francolini, La fortuna dei Trionfi nel Ducato di Urbino, pp. 157-196

· Diego Pedrini - Lucia Dubbini, Malefici, riti di guarigione e sortilegi d’amore in un processo della corte episcopale di Jesi nel XVI secolo, pp. 197-221

· Alessandro. Giostra, Stelluti, Galilei e le scoperte con il telescopio, pp. 223-240

· Rocco Borgognoni, “Et portava li ociali”. L’aio di Federico Ubaldo della Rovere in un monocromo del 1621, pp. 241-258

· Stefano Lancioni, Documenti inediti su Ottaviano Ubaldini, settimo conte di Apecchio (1625-1663), pp. 259-286

· Andrea Anselmi, La Conforteria ad Ascoli tra XVI e XVIII secolo, pp. 287-315

· Donato Mori, Il francescano S. Leonardo da Porto Maurizio a Senigallia: missioni vietate, visite in incognito, devoti, immagini e reliquie, pp. 317-352

· Marco Moroni, A Recanati nel primo Ottocento: Monaldo Leopardi e l’ornato pubblico, pp. 353-371

· Donato D’Urso, Alti funzionari del Regno d’Italia nati nelle Marche, pp. 373-402

· Lino Palanca, Stendhal tra Ancona e Loreto, pp. 403-419

Comunicazioni

· Ivana Pellegrini, Palermo Giangiacomi e il Palazzo Moroder Costanzi in un decennio di studi e attività di valorizzazione, pp. 421-430

· Sergio Salvi, Veterinaria contro empirismo a Castelraimondo (1888), pp. 431-436

· Lino Palanca, Lettera di Paolina Leopardi a padre Antonio Fania, datata Recanati, 10-10-1856, pp. 437-440

Necrologi

· Gilberto Piccinini (Carlo Pongetti), pp. 447-452

· Roberto Rossi (Vermiglio Ricci), pp. 453-455

· Nora Lipparoni (Giancarlo Castagnari), pp. 457-460

 

Atti e Memorie, 115 (2020-2021), Ancona 2022

· Emanuela Stortoni, Glittica di “propaganda” da Tifernum Mataurense, pp. 11-27

· Roberto Bernacchia, Dall’azienda curtense al castello. Monachesimo, modelli e analogie nelle Marche meridionali, pp. 29-50

· Pietro Moroni, La coperta Riformanze, Consigli, 13 (1560-1563) dell’Archivio Storico Comunale di Filottrano. Un frammento di Graduale in scrittura beneventana, pp. 51-64

· Furio Cappelli, L’ipogeo di Piagge. Storia, funzioni e simbologia di un luogo misterioso tra le valli del Metauro e del Cesano, pp. 65-81

·  Roberto Lamponi, «Piacciave de fare che ce doglia prima la borsia che lu core»: la compagnia di ventura braccesca come problema economico-finanziario per città e piccole comunità, pp. 83-105

· Alesssandro Giostra, Giovanni Battista Rinuccini e il suo rapporto con Galilei, pp. 107-120

· Rocco Borgognoni, Una rete di parole per il vecchio cacciatore: Francesco Maria II e la crociata anticinghiali de La ghirlanda, pp. 121-136

· Filippo Pinto, Fonti diocesane sul patriziato cittadino d’antico regime a Pesaro: le prove di nobiltà dei cavalieri di Santo Stefano Papa e Martire, pp. 137-154

· Luigi Rossi, Riforme volute, riforme temute. Governo centrale e potere locale a Fermo nel Settecento, pp. 155-164

· Andrea Anselmi, Il biennio repubblicano ad Ascoli (1798-1799), pp. 165-240

· Carlo Verducci, 1789-1799: rivoluzione e controrivoluzione tra Marche e Abruzzo, pp. 241-322

· Francesco Porto, Avanguardie democratiche nel Risorgimento Fermano, pp. 323-345

· Iacopo Benincampi, Francesco Antonio Navone e le «buone regole, colle quali costruirsi sogliono le Polveriere», pp. 347-365

· Nadia Falaschini, Giovanni Domenico Podocattaro Cristianopolo O. P. Frate incisore del convento di San Marco di Osimo (Traù, 1733-Loreto, 1821), pp. 367-406

· Giulio Rufo Clerici, L’editto di Loreto sulla repressione degli scandali nelle Marche della Restaurazione, pp. 407-420

· Diego Borghi, Around a rare Nineteenth-Century pamphlet concerning Italian border aspirations, pp. 421-427

· Luca Irwin Fragale, La massoneria dalle Marche al Parlamento fascista, pp. 429-448

Comunicazioni

· Carlo Vernelli, Ricordi di una feconda collaborazione con il presidente Gilberto Piccinini, pp. 449-453

Necrologi

· Padre Adriano Gattucci O.F.M. (Anna Falcioni), pp. 455-462

· Riccardo Ceccarelli, un ricordo (Gianni Barchi), pp. 463-467

· Lino Palanca (Massimo Morroni), pp. 469-471

 

Atti e Memorie, 116 (2022), Ancona 2023

· Ettore Baldetti, Nuova ipotesi sull'originaria Via Flaminia per Ancona e Sena (Senigallia), p. 9

· Roberto Tomassoni, Il ripostiglio monetale di epoca repubblicana rinvenuto a Santo Stefano di Arcevia e conservato nel Museo Archeologico Nazionale delle Marche, p. 59

· Furio Cappelli, Il nome della Musa. Pagine di Medioevo in una città dell'Occidente, p. 75

· Roberto Bernacchia, Monaci, signori e pascoli lungo la valle del Cesano nei secoli XII e XIII, p. 143

· Giovanni Battista Ciappelloni, I de Clavellis de Fabriano, condottieri e imprenditori dal XII al XV secolo, p. 161

· Stefano Degli Esposti, Lotte e diritti, signori e comuni nelle terre dei Brunforte nel XIII secolo, p. 192

· Roberto Lamponi, Braccio da Montone e la distruzione dell'abbazia di S. Maria di Chiaravalle di Piastra: fatto storico o leggenda?, p. 227

· Francesco Pirani, Statuti urbani e governo papale nelle Marche del tardo medioevo, p. 245

· Chiara Di Pretora, Urbino e la malinconia: una proposta di lettura, p. 273

· Nadia Falaschini, L'abate Giacomo Giuseppe Buccelleni: il testa-mento, quattro "panni d'arazzo" e l'inventario dei beni, p. 317

· Marco Moroni, La terza crisi ambientale. Agricoltura e dissesto idrogeologico nella storia delle Marche, p. 347

· Massimo Bonifazi, L'inventario del complesso archivistico della parrocchia di Santa Maria di Filetto di Senigallia, p. 369

Comunicazioni

· Carlo Castignani, Processo ai Templari: c'è qualcosa da rivedere, p. 413

· Anna Falcioni, The Bishop Giovan Francesco Passionei (1591-1657), p. 429

Necrologi

· Prof. Marco Gaetano Gentili (Pepe Ragoni), p. 439

 

 


Index di antiqui Sommario Fonti